Camponotus ligniperda aiuto
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Camponotus ligniperda aiuto
Buonasera a tutti ragazzi.
Oggi mi è arrivata dall'Inghilterra una Regina di Camponotus ligniperda ed ha iniziato già a deporre le uova.
Mi hanno consigliato (I signori del sito) di metterla in un'ambiente caldo. Cosi ho fatto, ho comprato un Cavo Riscaldante a 15Watt e l'ho messa li.
La mia domanda è questa: Siccome c'è già un lavoratore e 16 uova devo mettergli da mangiare?
Grazie in anticipo
Oggi mi è arrivata dall'Inghilterra una Regina di Camponotus ligniperda ed ha iniziato già a deporre le uova.
Mi hanno consigliato (I signori del sito) di metterla in un'ambiente caldo. Cosi ho fatto, ho comprato un Cavo Riscaldante a 15Watt e l'ho messa li.
La mia domanda è questa: Siccome c'è già un lavoratore e 16 uova devo mettergli da mangiare?
Grazie in anticipo

In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
Ciao,
La guida sul sito statico sottolinea la necessità di ibernazione già da ottobre.
Potresti dargli un po' da mangiare si.
La guida sul sito statico sottolinea la necessità di ibernazione già da ottobre.
Potresti dargli un po' da mangiare si.
- Andrea88
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 14 set '16
- Località: Bassano del Grappa
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
Comunque, mi raccomando, ricordatevi che la dizione corretta è Camponotus ligniperda.
-
alegros - Messaggi: 112
- Iscritto il: 29 ago '11
- Località: Abano Terme (Padova)
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
Aggiungo soltanto una cosa: questo è il perché noi sconsigliamo l'acquisto online di regine. Se non avrai la tua colonia è perché ti hanno venduto una regina con problemi.
Camponotus ligniperda è una specie montana... ed ecco dimostrato che i venditori vogliono solo fare soldi e non hanno una passione vera di questi meravigliosi animali! Se la specie è quella, toglila velocissimamente dal tappetino se non vuoi che muoia, quindi fai calare lentamente la temperatura poi la metti in ibernazione.
Ti consiglio in più di fare quanto detto da messor.
Se ha un'operaia bisogna alimentarla come per ogni specie.
Comunque, anche il tuo messaggio non è chiarissimo: ha appena iniziato a deporre o ha una sua operaia?
Camponotus ligniperda è una specie montana... ed ecco dimostrato che i venditori vogliono solo fare soldi e non hanno una passione vera di questi meravigliosi animali! Se la specie è quella, toglila velocissimamente dal tappetino se non vuoi che muoia, quindi fai calare lentamente la temperatura poi la metti in ibernazione.
Ti consiglio in più di fare quanto detto da messor.
Se ha un'operaia bisogna alimentarla come per ogni specie.
Comunque, anche il tuo messaggio non è chiarissimo: ha appena iniziato a deporre o ha una sua operaia?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
Ha deposto 16 uova e ha un'operaia.
Quindi la metto in una scatola di polistirolo e al freddo ma c'è un problema:
Qua a Roma fra caldissimo fuori 24 gradi e dentro 20.....sinceramente non so veramente dove metterla al caldo.
E cosa gli do da mangiare?
Grazie in anticipo!
Quindi la metto in una scatola di polistirolo e al freddo ma c'è un problema:
Qua a Roma fra caldissimo fuori 24 gradi e dentro 20.....sinceramente non so veramente dove metterla al caldo.
E cosa gli do da mangiare?
Grazie in anticipo!
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
Io ti consiglio di aspettare due settimane in cui puoi iniziare a foraggiare la regina.
In queste due settimane dovresti cercare di abbassare leggermente la temperature mettendola in cantina o esponendola al fresco della notte.
Dopo di che frigorifero. Naturalmente se passi da 24 a 6 gradi rischi di ammazzarla, più fai un passaggio graduale meglio è.
Come prima cosa però forse sarebbe meglio mandare una foto per l'identificazione come suggerito da messor, magari non si tratta della specie che tu credi.
In queste due settimane dovresti cercare di abbassare leggermente la temperature mettendola in cantina o esponendola al fresco della notte.
Dopo di che frigorifero. Naturalmente se passi da 24 a 6 gradi rischi di ammazzarla, più fai un passaggio graduale meglio è.
Come prima cosa però forse sarebbe meglio mandare una foto per l'identificazione come suggerito da messor, magari non si tratta della specie che tu credi.
- Andrea88
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 14 set '16
- Località: Bassano del Grappa
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
ok ora la invio.
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
Ragazzi non mi fa caricare foto L'errore è questo:
La dimensione del file è eccessiva, il limite massimo è 2 MiB.
Ma quindi gli do da mangiare?Se Si cosa?
La dimensione del file è eccessiva, il limite massimo è 2 MiB.
Ma quindi gli do da mangiare?Se Si cosa?
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
é Lei
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
Mene ha scritto:Ha deposto 16 uova e ha un'operaia.
Quindi la metto in una scatola di polistirolo e al freddo ma c'è un problema:
Qua a Roma fra caldissimo fuori 24 gradi e dentro 20.....sinceramente non so veramente dove metterla al caldo.
E cosa gli do da mangiare?
Grazie in anticipo!
Sta cosa mi pare strana... convivono pacificamente operaia e regina? Hai osservato trofallassi?
Ricordo che C. ligniperda è una specie di collina/montagna, come scritto prima. Roma non è proprio montagna!

In natura, questa specie sarebbe andata in ibernazione ben 2 mesi fa, verso fine agosto/inizio settembre. Nella scheda c'è scritto fino ad ottobre, ma s'intende inizio ottobre, e noi ormai siamo già verso l'inizio di novembre.
A parte questo, non posso dire nient'altro, dato che dalla foto non si può dire granché!

Probabilmente è C. ligniperda, perché se fosse l'altro Camponotus probabilmente sarebbe già morto.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
Messor ho preso un po' di miele dieluito ci ho bagnato la chiusura del flaconcino e l'operaia va lì prende il miele e va dalla regina e tipo si baciano o si passano qualcosa non so... è normale? xD
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
Mene ha scritto:Messor ho preso un po' di miele dieluito ci ho bagnato la chiusura del flaconcino e l'operaia va lì prende il miele e va dalla regina e tipo si baciano o si passano qualcosa non so... è normale? xD
Hai risposto indirettamente alla mia domanda (

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
Penso di si.. in che senso è della regina?
Comunque ragazzi io stasera la metto fuori che fa fresco per una settimana fuori dopo di che in frigo dentro una scatola di polistirolo.
Ma fino a quanto la devo tenere in frigo? E a quanti gradi?
Comunque ragazzi io stasera la metto fuori che fa fresco per una settimana fuori dopo di che in frigo dentro una scatola di polistirolo.
Ma fino a quanto la devo tenere in frigo? E a quanti gradi?
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
Ok grazie Messor ma allora per quanto le devo tenere in frigo?
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Camponotus Ligniperdus Aiuto.
Leggi il mio diario riguardo questa specie, strano che la regina deponga ora, molto strano!
Le mie colonie sono ferme da un po' e hanno smesso di deporre ad agosto quest'anno come il precedente. Alimentazione con molto miele e poi in ibernazione di corsa fino a inizio marzo.
Le mie colonie sono ferme da un po' e hanno smesso di deporre ad agosto quest'anno come il precedente. Alimentazione con molto miele e poi in ibernazione di corsa fino a inizio marzo.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti