Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
72 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Sasuke93 ha scritto:Quindi pulisco la provetta rimettendo acqua pulita, cotone pulito, poi rimetto tutti dentro e richiudo?
Oppure l'ingiallimento per ora posso lasciarlo?
No frena tutto, non è che puoi sbatterle fuori dalla provetta fare pulizzia e rimetterle dentro, non sono mica operai della variante di valico.
Devi munirti di un'altra provetta (meglio se nuova), metterci l'acqua e il cotone come nell'altra, collegare le 2 provette (senza lasciargli via di fuga o scotch appiccicoso), oscurando con qualcosa la provetta nuova e lasciando alla luce quella vecchia.
Con i dovuti tempo trasferiranno regina e covata nella provetta nuova, poi tu rimuovi il collegamento e ritappi con il cotone la provetta nuova con la colonia dentro. Non mettergli fretta perchè le fai stressare più del dovuto.
Non c'è fretta e non ti allarmare, il cotone giallognolo non è un pericolo per loro, ma una provetta pulita è sempre igenicamente migliore.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Si pri...io lo so come si fa...unire a una nuova ecc...il fatto è che le Messor sono grandi di taglia e le ho in una provetta bella lunga...le altre che ho sono corte...poi ha 8 operaie...
Sarebbe un problema farle traslocare...forse per ora è meglio se le lascio in questa non credi?
Sarebbe un problema farle traslocare...forse per ora è meglio se le lascio in questa non credi?
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Sasuke93 ha scritto:Si pri...io lo so come si fa...unire a una nuova ecc...il fatto è che le Messor sono grandi di taglia e le ho in una provetta bella lunga...le altre che ho sono corte...poi ha 8 operaie...
Sarebbe un problema farle traslocare...forse per ora è meglio se le lascio in questa non credi?
Regina e 8 operaie, si può fare tranquillamente, io in provetta avevo regine e 22 operaie di Camponotus ligniperda, puoi anche mettere meno acqua e prima dell'ibernazione le rimetti nella provetta grande dopo averla PULITA con acqua e bicarbonato.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Ascolta il discorso non sono il numero delle operaie...il fatto è che non ho altre provette lunghe...ne ho solo una ed è quella dove c'è adesso la messor piu la colonia...E non mi va di metterle in una provetta più piccola...
Se invece faccio che metto tutto il contenuto in una scatola, poi pulisco e rimetto tutto dentro è davvero davvero traumatica come cosa?...
Se invece faccio che metto tutto il contenuto in una scatola, poi pulisco e rimetto tutto dentro è davvero davvero traumatica come cosa?...
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Priscus ha scritto:
Se si ingiallisce và ancora bene per un pò, il probblema è quando diventa nero, in quel caso il cotone viene completamente contaminato in poco tempo e il trasloco in nuova provetta và fatto in fretta o si rischia di perdere la covata per infestazione.
Mi è successo un paio di volte purtroppo
Ragazzi...non creiamo inutili allarmismi! Soprattutto perchè poi, utenti un po' apprensivi come Sasuke93, vanno in panico!
Anzitutto non tutte le muffe e funghi sono patogeni! Io ho colonie (come la mia Camponotus vagus che è tra le più facilmente attaccabili) che sono da mesi in una provetta con acqua color giallo ambra e il cotone con diversi mm di nero...e gode di stupenda salute!
L'ingiallimento o il diventare nero del cotone è normalissimo, poichè le formiche portano con se spore, batteri ecc...così come gli insetti, i semi e tutto quello che poniamo nella provetta. Senza contare dell'aria!
Anzitutto mantieni la calma. La tua colonia sta aumentando, e questo è un bene. Se ormai hai una decina di operaie e la riserva di acqua si sta esaurendo (o inquinando), puoi semplicemente porre la provetta aperta in una piccola scatola arena. In questo modo ti sarà anche più facile dare insetti e/o semi. Nell'arena poni poi una piccola provetta piena di acqua e tappata da del cotone (come il serbatoio della provetta madre)...e tienila costantemente piena di acqua.
In questo modo le operaie attingeranno dalla riserva ausiliaria di acqua...e tu non le stresserai con cambi di provetta inutili o pericolosi (fughe, prole rovinata ecc...).
Inoltre, in questo modo, la colonia potrà aumentare fino anche a un centinaio di individui...prima di porre il tutto in un vero formicaio.

Non hai bisogno di altro...

Funghi o batteri patogeni non sono poi così diffusi quanto crediamo...e, la maggior parte, sono del tutto inoffensivi!
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Ah ok ti ringrazio!
Comunque io ho solo il problema del cotone ingiallito, l'acqua è limpidissima in quanto l'ho messa 2 settimane e mezzo fa...
Quindi non credo serva metterle in una scatola con il tappo aperto e farle attingere all'acqua perchè appunto ne hanno moltissima...
A meno che con il giallo non riescono ad attingere all'acqua, ma non credo sia così...
Quindi niente allora, le lascio stare dentro alla mega provetta con i semi che gli ho messo appena mi è arrivata, con dei resti di una mosca piccola (ali e zampe della mosca) e con un pezzetto di carta igienica trovato già dentro appena mi è arrivata la regina?
Comunque io ho solo il problema del cotone ingiallito, l'acqua è limpidissima in quanto l'ho messa 2 settimane e mezzo fa...
Quindi non credo serva metterle in una scatola con il tappo aperto e farle attingere all'acqua perchè appunto ne hanno moltissima...
A meno che con il giallo non riescono ad attingere all'acqua, ma non credo sia così...
Quindi niente allora, le lascio stare dentro alla mega provetta con i semi che gli ho messo appena mi è arrivata, con dei resti di una mosca piccola (ali e zampe della mosca) e con un pezzetto di carta igienica trovato già dentro appena mi è arrivata la regina?
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Vedi tu...
Ricordati che il vantaggio di averla in un'arena aperta è anche quello che, se l'insetto o un seme ammuffisce, le operaie hanno la possibilità di buttarlo fuori dalla provetta...evitando che la contamini.
Personalmente, quando ho una decina di operaie, io pongo sempre la colonietta in un'arena aperta (con o senza il nuovo contenitore per l'acqua)...è, a mio avviso e sulla base delle esperienze di allevamento delle mie colonie, il modo migliore per portare avanti la colonia.
Ricordati che il vantaggio di averla in un'arena aperta è anche quello che, se l'insetto o un seme ammuffisce, le operaie hanno la possibilità di buttarlo fuori dalla provetta...evitando che la contamini.

Personalmente, quando ho una decina di operaie, io pongo sempre la colonietta in un'arena aperta (con o senza il nuovo contenitore per l'acqua)...è, a mio avviso e sulla base delle esperienze di allevamento delle mie colonie, il modo migliore per portare avanti la colonia.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Quindi regina più operaie (7-8) dovrei metterle in un arena con la provetta dentro aperta...Si, potrei farlo in quanto ho l'arena (ovvero un ex acquario) però ho 2 cose contro:
1-Ho letto tempo fa una discussione in cui le operaie erano morte da quando le aveva messe all'aperto,non ricordo il motivo.
2-Se le metto in arena poi come faccio...dove deve stare l'arena, al buio (coperta da uno scatolone magari) o alla luce normalmente?
Poi va bene se come contenitore per l'acqua metto un ampollina inclinata come questa:

Con del cotone come tappo in modo che attingono l'acqua anche da li?
Per altre cose linka se vuoi una discussione di come fare per bene l'arena, però voglio anche molti dei tuoi consigli...
Grazie mille lù!
1-Ho letto tempo fa una discussione in cui le operaie erano morte da quando le aveva messe all'aperto,non ricordo il motivo.
2-Se le metto in arena poi come faccio...dove deve stare l'arena, al buio (coperta da uno scatolone magari) o alla luce normalmente?
Poi va bene se come contenitore per l'acqua metto un ampollina inclinata come questa:

Con del cotone come tappo in modo che attingono l'acqua anche da li?
Per altre cose linka se vuoi una discussione di come fare per bene l'arena, però voglio anche molti dei tuoi consigli...
Grazie mille lù!

-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Un acquario è una arena troppo grande...rischieresti che qualche operaia si perda!
Basta una scatolina come quella dei Ferrero rocher.
Per il contenitore dell'acqua, ti consiglio di andare in farmacia e prendere una provetta per le urine. La riempi di acqua e ci metti un bel tappo di cotone (come quello che usi per preparare la provetta normalmente). Semplicemente non lasci lo spazio in cui, solitamente, si pone la regina.

Basta una scatolina come quella dei Ferrero rocher.
Per il contenitore dell'acqua, ti consiglio di andare in farmacia e prendere una provetta per le urine. La riempi di acqua e ci metti un bel tappo di cotone (come quello che usi per preparare la provetta normalmente). Semplicemente non lasci lo spazio in cui, solitamente, si pone la regina.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Il mio acquario non è grande, però ok domani appena torno dalla piscina le sistemerò per bene...
Grazie di tutto lù!
Ah dimenticavo...come base, nel senso sul fondo dell'arena che ci devo mettere?
Ps: Comunque chiamatemi anche sasu o sasuke.

Grazie di tutto lù!
Ah dimenticavo...come base, nel senso sul fondo dell'arena che ci devo mettere?
Ps: Comunque chiamatemi anche sasu o sasuke.
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Luca.B ha scritto:Ragazzi...non creiamo inutili allarmismi! Soprattutto perchè poi, utenti un po' apprensivi come Sasuke93, vanno in panico!
Ultimamente mi stai demolendo

Io gli ho detto che non c'era fretta perchè non c'era pericolo, lo sò che è "inquieto" gli rispondo da una settimana anche in PM.
Ma il cotone nero non è come quello giallo, anche con acqua gialla e piena di filamenti non ho mai avuto problemi.
Con il cotone nero 2 lasius che avevano deposto vicino al cotone hanno perse le uova e stessa cosa è successa ad una delle L.umbratus che tengo con 20 operaie di L.niger.
Non muoiono le formiche ele uova vengono deposte nuovamente, ma siccome depongono vicino alla muffa nera (forse per il caldo) le uova vengono attaccate dalla muffa, loro le abbandonano lì e dopo 2 giorni sono nere come il cotone.
Ovviamente se depongono lontano dal cotone non succede nulla, su 20 regine circa è successo solo 3 volte, ma però è successo, perchè dovrei dirgli una cavolata? Non è possibile che io sia sempre il solito sfigato a cui succedono cose assurde

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Priscus se vuoi sei libero di non rispondere alle mie domande,se mi trovi scocciante perche' sono curioso non rispondermi...
Comunque ripeto le domande:
1-cosa metto sul fondo dell' arena?
2-dove metto arena e provetta? All'aperto o al chiuso e alla luce o al buio? Grazie
Comunque ripeto le domande:
1-cosa metto sul fondo dell' arena?
2-dove metto arena e provetta? All'aperto o al chiuso e alla luce o al buio? Grazie
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Sasuke93 ha scritto:Priscus se vuoi sei libero di non rispondere alle mie domande,se mi trovi scocciante perche' sono curioso non rispondermi...
Comunque ripeto le domande:
1-cosa metto sul fondo dell' arena?
2-dove metto arena e provetta? All'aperto o al chiuso e alla luce o al buio? Grazie
Ma allora ce l'avete con mè!
Non ti ho mai detto e non ho mai pensato che tu sia scocciante, io sono curioso e testardo quanto tè e non ci vedo nulla di male, se rispondo spesso alle domande è perchè spesso rispondono alle mie. Non ci vedo nulla di male in un forum dove la gente si registra per imparare e confrontare cortesemente le proprie esperienze, se non volevo risponderti semplicemente non lo facevo.
1) Ci puoi mettere sabbia fine così loro se vogliono si barricano nella provetta, ci puoi mettere sassolini più grossi così non lo fanno, puoi anche non metterci nulla e comunque è meglio evitare terriccio o sabbia non lavata perchè può contenere parassiti o altro.
2) E' sempre meglio mettere al buio e riparata dalle vibrazioni per la loro tranquillita, ma se li metti alla luce gradualmente si abituano, se non ci sono scossoni e non ci respiri dentro non hanno nessun problema.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Priscus ha scritto:e non ci respiri dentro
Per fortuna che l'ho letto, pensavo di essere l'unico ebete che trattiene il respiro quando le guardo

-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta
Ma Se invece di metterle subito in arena, aspetto che aumentano di numero?
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
72 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 138 ospiti