Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Luca.B » 17/08/2011, 18:46

Sasuke93 ha scritto:Ma Se invece di metterle subito in arena, aspetto che aumentano di numero?


Ti è già stato detto che dipende solo da te...è una tua scelta. Ognuna delle due scelte (tenerla chiusa in provetta o aprire la provetta in un'arena) ha dei pro e contro.

Personalmente reputo molto più utile e meno rischioso, raggiunta la decina di operaie, porre la provetta aperta in una mini arena.

Ma è una scelta libera...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Sasuke93 » 18/08/2011, 12:04

Va bene allora le metterò in un arena...ma di quali dimensioni?
E poi che faccio copro l'arena con uno scatolone oppure le metto in un posto dove la luce non le colpisce direttamente?
Infine mi servono anche consigli su cosa spargere alle pareti per non farle arrampicare...grazie.
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Luca.B » 18/08/2011, 12:16

Ho appena inserito un articolo in "cura della colonia" (terzo pulsante in alto a partire da destra):

:arrow: http://www.formicarium.it/index.php/cura-della-colonia

Troverai le risposte che cerchi.

La luce non è un problema...e per non farle arrampicare usa dell'antifuga. Se fai qualche ricerca sul forum con la funzione "cerca" inserendo la parola "antifuga" vedrai che troverai diverse ricette. :winky:

Ti consiglio anche di leggere bene i vari articoli della sezione "cura della colonia", così da colmare le tue lacune. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Sasuke93 » 19/08/2011, 3:08

Guarda, il mio acquario è identico a questo...dici che si perdono qui dentro?
Immagine
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Spider22 » 19/08/2011, 11:26

la tua situazione mi ricorda qualcosa, del resto, la mia colonia di barbarus l' ho comprata da Kalytta, ed l' immagine del acquario proviene dal mio topic!!

prendi pure spunto da li! da me sta andando alla grande, io le ho inserite quando erano una decina si sono subito trasferite nel gasbeton, ora sono raddoppiate con un bel gruzzolo di uova e larve!!
Spider22
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 giu '11
Località: Bolzano
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Luca.B » 19/08/2011, 12:00

Inizialmente una colonia perlustra pochi cm. Io ti consiglio un piccolo contenitore come quelli in plastica venduti nei supermercati e di dimensione appena più grande della provetta. :smile:

Un acquario come quello, come arena, va bene per colonie di più di mille operaie...e io non rischierei (oltre a sprecare spazio inutilmente).

Le Messor sono un genere timido...all'inizio soprattutto.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Sasuke93 » 20/08/2011, 15:48

Capisco...Grazie ad entrambi ho però un altra domanda da porvi...
Sono 3 giorni che non vedo la messor, adesso l'ho rivista e in pratica io ci avevo messo 2 mosche piccole, le hanno letterlamente "spolpate" e hanno posto la carcassa di ali e zampe sopra il pezzetto di carta igienica che sta nella provetta...
Ora devo togliere i resti, oppure quella è una dispensa propria? Che faccio?
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Priscus » 20/08/2011, 16:18

Sasuke93 ha scritto:Capisco...Grazie ad entrambi ho però un altra domanda da porvi...
Sono 3 giorni che non vedo la messor, adesso l'ho rivista e in pratica io ci avevo messo 2 mosche piccole, le hanno letterlamente "spolpate" e hanno posto la carcassa di ali e zampe sopra il pezzetto di carta igienica che sta nella provetta...
Ora devo togliere i resti, oppure quella è una dispensa propria? Che faccio?


Di solito ammucchiano i resti contro il cotone asciutto e la loro dispensa contro il cotone bagnato.
Potresti pure toglierlo ma fallo, quando le nutrirai nuovamente è inutile stressarle più del dovuto.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Sasuke93 » 20/08/2011, 17:06

Oook allora stasera gli metto una mosca e mentre lo faccio gli tolgo i resti delle altre mosche messe in precedenza...ah sto notando anche che il cotone dell' acqua e' ancora piu giallo, riescono lo stesso a bere attraverso il cotone ingiallito?
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Priscus » 20/08/2011, 23:07

Sasuke93 ha scritto:Oook allora stasera gli metto una mosca e mentre lo faccio gli tolgo i resti delle altre mosche messe in precedenza...ah sto notando anche che il cotone dell' acqua e' ancora piu giallo, riescono lo stesso a bere attraverso il cotone ingiallito?


Una masca a settimana se no altro che giallo diventa il cotone. Per il cotone ingiallito leggi sopra e troverai la risposta ;)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Sasuke93 » 21/08/2011, 1:26

Io ti ho chiesto se gli impedisce di bere...sopra non c'è scritto. :zzz:
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Priscus » 21/08/2011, 1:41

Sasuke93 ha scritto:Io ti ho chiesto se gli impedisce di bere...sopra non c'è scritto. :zzz:


No, il colore giallo non rende impermeabile il cotone, quindi loro possono tranquillamente bere se vogliono.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Sasuke93 » 22/08/2011, 0:18

Aggiornamento- Domani vado a comprare il gesso (non a presa rapida) per fare un formicaio tutto mio, compro le camole della farina, compro i formaggini per usare la scatola come arena collegata alla provetta delle messor e compro i semi di carota e lattuga di cui le messor vanno ghiotte, in più 1 volta a settimana metto una mosca piccola, spero vada bene.
Ho tolto la discarica e anche il pezzo di carta igienica e ho visto vicino ai semi alcuni grumi di uova e 2 pupe. ;)
ok?
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Priscus » 22/08/2011, 1:13

Bravo, ma per fare il formicaio userai le istruzioni descritte nell'apposita guida o userai il cerca... GIURALO!!! :lol:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Appena comprata Messor Barbarus+Covata Su Ants Kalytta

Messaggioda Sasuke93 » 22/08/2011, 11:34

Priscus ha scritto:Bravo, ma per fare il formicaio userai le istruzioni descritte nell'apposita guida o userai il cerca... GIURALO!!! :lol:

Ahahahah lo prometto! :-D
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 91 ospiti