cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 unità
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
feyd ha scritto:mmmmmhhhhh![]()
![]()
![]()
![]()
2000 unità sono pochine diciamo che ci sono formiche che ci arrivano molto lentamente.
ci sono anche le A. spinosa che non occupano molto spazio e superano di poco quei numeri.
se ti interessa io ne ho una colonia che voglio cedere però è già situata in un formicaio all'interno di un faunabox quindi l'unico modo di consegna è a mano ed io sono poco fuori roma.
io invece sono in sardegna

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
metà strada?



all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
beh potresti invitare me e la mia ragazza in sardegna per il fine settimana ed io porterei il formicaio ahahahahahahahahahahahahah

@David non ho la barca per la metà strada



@David non ho la barca per la metà strada
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
Poi io cerco formiche non con le caste perche è più interessante vedere le minor le major e le soldato fare i rispettivi compiti. 

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
ti stimo, anke io le adoro x questo !!!!!!!!!!! 

Ultima modifica di manuel il 12/10/2011, 22:21, modificato 1 volta in totale.
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
Secondo voi basterebbe ridurre il cibo per uno sviluppo più lento?
-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
forse puoi provare con le Camponotus aethiopis sono abbastanza lente in fondazione, grosse, e le colonie che ho visto non sono mai troppo grandi ma forse le 2000 le supera di un po 
povere formiche è veramente brutto ridurle in numero riducendo il cibo, se vogliamo tenere le nostre beneamine secondo me è importante tenerle come si deve

povere formiche è veramente brutto ridurle in numero riducendo il cibo, se vogliamo tenere le nostre beneamine secondo me è importante tenerle come si deve
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
gia dopo si stressano !!!!!!!!!!!!! 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
ma sopratutto secondo me non è lecito tenere animali per farli soffrire o sottoalimentare.
cmq un formicaio anche grosso al massimo occupa lo spazio di un acquario quindi credo che non avresti troppi problemi ed in ogni caso passerebbe qualche anno quindi fai in tempo a trovare lo spazio facendo qualche cm all'anno
cmq un formicaio anche grosso al massimo occupa lo spazio di un acquario quindi credo che non avresti troppi problemi ed in ogni caso passerebbe qualche anno quindi fai in tempo a trovare lo spazio facendo qualche cm all'anno

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
quoto.... 

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
Sfido una qualunque altra specie autoctona di pari numero a rivaleggiare con le F.rufibarbis nella supremazzia del territorio, solo le schiaviste potrebbero tenergli testa, in quanto composte da sole guerriere, e senza essere munite di major.
Anche io apprezzo le specie polimorfiche, ma non serve avere caste per poter osservare una dipartizione dei doveri. Anche nelle F.rufibarbis ci sono operaie piccole e grandi, come succede nelle L.emarginatus, ad ogni dimensione spesso è legato un compito preciso e le dimensioni non costituiscono mai un problema.
Spesso si lega il concetto di major a soldato e quindi major = gigantesca macchina di morte, posso garantirvi che non è così, sono le operaie a dividersi i compiti, a svolgere la maggior parte delle mansioni e soprattutto a lavorare in ambito estremamente sociale. Sono poche le nostre specie che hanno major soldato, puntualmente la loro "reale" forza poggia sulle operaie e non su di essi, molte volte le major hanno compiti limitati e secondari, che eseguono spesso in solitaria.
Io continuo ad apprezzare le specie polimorfiche, ma come esperienza personale, posso garantirvi che le maggiori soddisfazioni le ho ottenute da specie monomorfiche, ma con comportamenti sociali complessi e ben sviluppati. Ed in ogni caso delle major si poteva sempre fare a meno, delle piccole operaie nò
Anche io apprezzo le specie polimorfiche, ma non serve avere caste per poter osservare una dipartizione dei doveri. Anche nelle F.rufibarbis ci sono operaie piccole e grandi, come succede nelle L.emarginatus, ad ogni dimensione spesso è legato un compito preciso e le dimensioni non costituiscono mai un problema.
Spesso si lega il concetto di major a soldato e quindi major = gigantesca macchina di morte, posso garantirvi che non è così, sono le operaie a dividersi i compiti, a svolgere la maggior parte delle mansioni e soprattutto a lavorare in ambito estremamente sociale. Sono poche le nostre specie che hanno major soldato, puntualmente la loro "reale" forza poggia sulle operaie e non su di essi, molte volte le major hanno compiti limitati e secondari, che eseguono spesso in solitaria.
Io continuo ad apprezzare le specie polimorfiche, ma come esperienza personale, posso garantirvi che le maggiori soddisfazioni le ho ottenute da specie monomorfiche, ma con comportamenti sociali complessi e ben sviluppati. Ed in ogni caso delle major si poteva sempre fare a meno, delle piccole operaie nò

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
manuel ha scritto:si ma la regina ke ho avuto purtroppo non feconda assomiglia di piu a rufibarbis
Sei sicuro?!?
Ecco una regina di Formica rufibarbis:

ed ecco una regina di Formica clara:
Personalmente farei molta fatica a riconoscerle...anzi, direi che non ne sarei capace.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: cerco tipo di formica italiana che non fa più di 2000 un
hai ragione pensavo fossero piu diverse
io abito in romagna forse il luogo puo aiutare!!!!!!!!!!!



io abito in romagna forse il luogo puo aiutare!!!!!!!!!!!
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 151 ospiti