Ritardi nei tempi di sciamatura...
Re: Ritardi nei tempi di sciamatura...
domani dovrebbe tornare sereno qui al nord sono contento da un lato ma il mio lato mirmecologico è depresso
, mi sa che di Messor devo accontentarmi delle romane in fondazione ah ah ah ah




In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Ritardi nei tempi di sciamatura...
Oggi, Per il momento, ho raccolto 3, credo, Messor wasmanni ( o bouvieri...) e 2 Messor capitatus...
Questa primavera ad EntoModena spero di averne di colonie da distribuire!
Io Amo la Neve!
ed i Temporali
...
Questa primavera ad EntoModena spero di averne di colonie da distribuire!

Io Amo la Neve!


Ultima modifica di AnBerProds il 19/10/2011, 16:06, modificato 1 volta in totale.
Andrea (Livorno) http://anberprods.altervista.org/meteo/index.htm
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
-
AnBerProds - Messaggi: 101
- Iscritto il: 19 giu '11
- Località: Livorno
Re: Ritardi nei tempi di sciamatura...
da me è piovuto un bel po'...e le Messor capitatus sciamano!!!
segno nella apposita sezione più book fotografico che invierò stasera..


all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Ritardi nei tempi di sciamatura...
Ok David!
...
Qua ho intravisto due capitatus dealate e le ho subito messe in provetta! Le altre erano più piccole e nere, credo wasmanni... o bouvieri...
Vediamo tra stasera e domani cosa accade...
...

Qua ho intravisto due capitatus dealate e le ho subito messe in provetta! Le altre erano più piccole e nere, credo wasmanni... o bouvieri...
Vediamo tra stasera e domani cosa accade...

Ultima modifica di AnBerProds il 19/10/2011, 16:06, modificato 1 volta in totale.
Andrea (Livorno) http://anberprods.altervista.org/meteo/index.htm
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
-
AnBerProds - Messaggi: 101
- Iscritto il: 19 giu '11
- Località: Livorno
Re: Ritardi nei tempi di sciamatura...
Aggiornata la firma con la mia stazione meteo online e le nuove colonie (tra cui le Pheidole gentilmente regalate da Feyd
)...

Andrea (Livorno) http://anberprods.altervista.org/meteo/index.htm
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
-
AnBerProds - Messaggi: 101
- Iscritto il: 19 giu '11
- Località: Livorno
Re: Ritardi nei tempi di sciamatura...
sono quelle di entomodena giusto?
come stanno? cosi almeno confrontiamo la crescita;)
come stanno? cosi almeno confrontiamo la crescita;)
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Ritardi nei tempi di sciamatura...
Si, sono quelle di ENTOMODENA ! ...
Stanno benissimo nel loro piccolo formicaio di accrescimento, con due bei soldatini!
PS: messaggio numero 100!!!
Stanno benissimo nel loro piccolo formicaio di accrescimento, con due bei soldatini!

PS: messaggio numero 100!!!

Andrea (Livorno) http://anberprods.altervista.org/meteo/index.htm
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
-
AnBerProds - Messaggi: 101
- Iscritto il: 19 giu '11
- Località: Livorno
Re: Ritardi nei tempi di sciamatura...
ottimo allora stanno benone complimenti
nulla qui da me ha fatto 3 gocce di numero a pranzo e poi basta, però mio fratello si è ritrovato un maschio di messor sp. su i pantaloni quindi forse ci hanno sperato anche loro

nulla qui da me ha fatto 3 gocce di numero a pranzo e poi basta, però mio fratello si è ritrovato un maschio di messor sp. su i pantaloni quindi forse ci hanno sperato anche loro

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Ritardi nei tempi di sciamatura...
AnBerProds ha scritto:L'uomo del meteodice:
Per domani Roma e tutto il centro tirrenico a rischio pioggia, localmente di forte intensità...
E poi dite male dell'uomo del meteo!!!

Feyd... Forse te n'ho mandata pure troppa...

In ogni caso... Buona caccia alle Messor!...
Andrea (Livorno) http://anberprods.altervista.org/meteo/index.htm
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
-
AnBerProds - Messaggi: 101
- Iscritto il: 19 giu '11
- Località: Livorno
Re: Ritardi nei tempi di sciamatura...
per il momento hanno sciamato solo le capitatus ed ho trovato solo una minor ma alata e non la ho presa.
le altre specie sono pronte a sciamare qualche regina mette la testa fuori e sono stati aperti tutti i buchi di uscita, speriamo che non decidano di non sciamare a causa della temperatura
le altre specie sono pronte a sciamare qualche regina mette la testa fuori e sono stati aperti tutti i buchi di uscita, speriamo che non decidano di non sciamare a causa della temperatura
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Ritardi nei tempi di sciamatura...
Mammamia che pioggiaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mucchi di messor in tutta Roma
(minor,wasmanni e capitata)
mucchi di messor in tutta Roma
(minor,wasmanni e capitata)
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Ritardi nei tempi di sciamatura...
Uffa da me solo capitata, ruben mi passi qualche minor
In ogni caso le minor no pn hanno ancora sciamato da me anche se sono pieno di nidi, oggi ho trovato solo due regine per di piu alate ne ho prelevata solo una, che per altro non posso neanche essere certo che non fosse la stessa, in ogni caso se non si deala entro domani sera la libero.
Ma le minor quando sciameranno?

In ogni caso le minor no pn hanno ancora sciamato da me anche se sono pieno di nidi, oggi ho trovato solo due regine per di piu alate ne ho prelevata solo una, che per altro non posso neanche essere certo che non fosse la stessa, in ogni caso se non si deala entro domani sera la libero.
Ma le minor quando sciameranno?
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Torna a Biologia del Comportamento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti