allevamenti formiche(per cibo)
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
allevamenti formiche(per cibo)
ragazzi ecco in cosa sono incappato cercando foto di atta su
http://foodwrigraphy.blogspot.com/2011/ ... colat.html
mah per vendere questa roba allevano le formiche come con le mucche?
pensate quanto può fruttare un attività del genere visto che i costi di mantenimento dell'allevamento non sono molto alti
povere formichine però ufffff

http://foodwrigraphy.blogspot.com/2011/ ... colat.html
mah per vendere questa roba allevano le formiche come con le mucche?
pensate quanto può fruttare un attività del genere visto che i costi di mantenimento dell'allevamento non sono molto alti
povere formichine però ufffff
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-

feyd 
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: allevamenti formiche(per cibo)
Le regine di atta cotte o glassate al cioccolato sono un alimento buonissimo...
E' comunque una specie che, nei paesi dove vive, è a dir poco infestante. Normale che il prezzo sia così alto...anche perchè non è neanche così diffuso.
E' comunque una specie che, nei paesi dove vive, è a dir poco infestante. Normale che il prezzo sia così alto...anche perchè non è neanche così diffuso.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-

Luca.B 
- Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: allevamenti formiche(per cibo)
Molti all'ultimo entomodena le hanno mangiate e dicono che sono andate a ruba quelle glassate al cioccolato...
mi sa che toccherà anche a me provare, anche se sono un po' scettico 
mi sa che toccherà anche a me provare, anche se sono un po' scettico Spoiler: mostra
-

riccardo85 
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: allevamenti formiche(per cibo)
Prossimo entomodena le proverò! Ma avrò un rimorso terribile! 

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-

mayx 
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: allevamenti formiche(per cibo)
concordo...una curiosità mista a futuro rimorso... 
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-

david 
- Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: allevamenti formiche(per cibo)
Bene vi lascio anche la mia porzione
Mi consolerò con:
Scaglie di Parmigiano 36 mesi macchiettato con aceto balsamico di almeno 25 anni
Cappelletti in brodo e/o tagliatelle con ragù e/o capellacci di zucca sempre al ragù.
Stinco di porco e/o zampone con purè e/o misto di salumi modenesi con gnocco fritto
Pinza pucciata nel vino.
Il tutto annaffiato da generoso e frizzante lambrusco meglio se un Sorbara o Grasparossa.
Caffè e ammazza caffè (ovviamente nocino ma non quello che si compra al supermercato che sembra acqua sporca).
Visto che Entomodena è in provincia di Modena...
Mi consolerò con:
Scaglie di Parmigiano 36 mesi macchiettato con aceto balsamico di almeno 25 anni
Cappelletti in brodo e/o tagliatelle con ragù e/o capellacci di zucca sempre al ragù.
Stinco di porco e/o zampone con purè e/o misto di salumi modenesi con gnocco fritto
Pinza pucciata nel vino.
Il tutto annaffiato da generoso e frizzante lambrusco meglio se un Sorbara o Grasparossa.
Caffè e ammazza caffè (ovviamente nocino ma non quello che si compra al supermercato che sembra acqua sporca).
Visto che Entomodena è in provincia di Modena...
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-

zambon 
- Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: allevamenti formiche(per cibo)
se tutti ci nutrissimo di insetti, anche se io come voi sono pieno di pregiudizi alimentari e culturali, la fame nel mondo sarebbe solo un lontano ricordo
-

quercia 
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: allevamenti formiche(per cibo)
quercia ha scritto:se tutti ci nutrissimo di insetti, anche se io come voi sono pieno di pregiudizi alimentari e culturali, la fame nel mondo sarebbe solo un lontano ricordo
Ed il nostro hobby sarebbe renditizio
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-

feyd 
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: allevamenti formiche(per cibo)
quando la gente mi vede intento a cercare e o raccogliere formiche e si avvicinano curiosi prendendomi per pazzo, io rispondo ingenuamente "le mangio" cosi si allontanano schifati e mi lasciano in pace 

-

quercia 
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: allevamenti formiche(per cibo)
quercia ha scritto:se tutti ci nutrissimo di insetti, anche se io come voi sono pieno di pregiudizi alimentari e culturali, la fame nel mondo sarebbe solo un lontano ricordo
Bhè le ragioni della fame nel mondo sono ben altre, guerre, politica e affari, se si riduce tutto a una questione di quantità... bersaglio mancato.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-

zambon 
- Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: allevamenti formiche(per cibo)
zambon ha scritto:Bhè le ragioni della fame nel mondo sono ben altre, guerre, politica e affari, se si riduce tutto a una questione di quantità... bersaglio mancato.
sono d'accordo

Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-

cava8484 
- Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: allevamenti formiche(per cibo)
si,questo è sicuramente verissimo,ma Quercia non ha del tutto torto per via della immensa disponibilità e apporto proteico degli insetti con un impronta ecologica quasi nulla grazie alla strategia r degli insetti!certo,io preferisco il menù di Zambon,ma pensiamo in termini di impatto....così giusto per fare una riflessione... 
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-

david 
- Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: allevamenti formiche(per cibo)
Povere bestioline
, ma sono buone???????
vorrei provarle anche io, in alcuni paesi la maggior parte di proteine provengono dagli insetti (li mangiano).
vorrei provarle anche io, in alcuni paesi la maggior parte di proteine provengono dagli insetti (li mangiano).L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-

Formicone 
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: allevamenti formiche(per cibo)
poverine
però forse sono anche buone...dopo,però,sentirei i rimorsi

però forse sono anche buone...dopo,però,sentirei i rimorsi
-

MIKI99 
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 ott '11
- Località: reggio emilia
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 129 ospiti