Dubbi generali
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Dubbi generali
Ho un paio di dubbi che spero voi possiate risolvere
1-Durante le sciamature le formiche dopo essersi accoppiate cadono a terra ma quando decidono di accoppiarsi?ho letto da qualche parte che uno diceva che si accoppiavano dopo le notti con la luna piena
2-Ho letto che devo chiudere le stanze della colonia in modo che quando le formiche hanno bisogno di altro spazio si aprano il passaggio da sole trattandosi di Camponotus vagus in un nido di legno va bene del sughero?altrimenti datemi dei consigli su un materiale piu consono

1-Durante le sciamature le formiche dopo essersi accoppiate cadono a terra ma quando decidono di accoppiarsi?ho letto da qualche parte che uno diceva che si accoppiavano dopo le notti con la luna piena

2-Ho letto che devo chiudere le stanze della colonia in modo che quando le formiche hanno bisogno di altro spazio si aprano il passaggio da sole trattandosi di Camponotus vagus in un nido di legno va bene del sughero?altrimenti datemi dei consigli su un materiale piu consono

Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Dubbi generali
Le formiche si accoppiano in volo, ma anche a terra a volte. Di solito quando atterrano le femmine si strappano via le ali, segno che sono fecondate e cercano un posto tranquillo dove deporre. Sciamano in particolari condizioni meteorologiche, è vero, ma non sono mica lupi mannari
.
Io per una colonia piccola non penserei nemmeno a stanzE. Meglio una piccola provetta, stanno meglio e sono più belle da seguire

Io per una colonia piccola non penserei nemmeno a stanzE. Meglio una piccola provetta, stanno meglio e sono più belle da seguire
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
Re: Dubbi generali
ok
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Dubbi generali
Esatto poi diciamo che ci sono delle specie che si accoppiano più frequentemente in volo e altre più frequentemente a terra , molte sciamano dopo temporali o rovesci in genere
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti