la riserva d'acqua sta finendo!!

la riserva d'acqua sta finendo!!

Messaggioda Pruxx » 15/04/2012, 15:22

ho un problema: la riserva d'acqua della mia regina di Crematogaster scutellaris è quasi finita, solo che riempiendola con la siringa rischierei di bagnare le uova che sono molto vicine al cotone oltre a stressare tantissimo la regina, allora avevo pensato di fare un buco nella provetta (di plastica) sopra alla riserva d'acqua in modo tale da poterla riempire senza passare per gli alloggi reali :-D . Può funzionare?? oppure mi conviene attaccare un'altra provetta all'estremità??
Avatar utente
Pruxx
larva
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 mar '12
  • Non connesso

Re: la riserva d'acqua sta finendo!!

Messaggioda cava8484 » 15/04/2012, 15:25

meglio la seconda opzione,trovi l'argomento già trattato qui http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?t=3327
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: la riserva d'acqua sta finendo!!

Messaggioda giò ketch » 15/04/2012, 16:28

si ma secondo me la tua idea non è male, può funzionare 8-)
In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Avatar utente
giò ketch
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott '11
Località: Ostia, Roma
  • Non connesso

Re: la riserva d'acqua sta finendo!!

Messaggioda baroque85 » 15/04/2012, 17:31

Pruxx ha scritto:ho un problema: la riserva d'acqua della mia regina di Crematogaster scutellaris è quasi finita, solo che riempiendola con la siringa rischierei di bagnare le uova che sono molto vicine al cotone oltre a stressare tantissimo la regina, allora avevo pensato di fare un buco nella provetta (di plastica) sopra alla riserva d'acqua in modo tale da poterla riempire senza passare per gli alloggi reali :-D . Può funzionare?? oppure mi conviene attaccare un'altra provetta all'estremità??


anche io ti suggerisco la procedura tradizionale (attaccare una provetta e rendere accogliente e appetibile la nuova sistemazione/disagevole la vecchia: provetta vecchia alla luce, provetta nuova al buio)

Forare la provetta comporta vibrazioni che possono infastidire la regina. Stessa cosa se decidi di forare con una punta infuocata: i fumi sprigionati dalla plastica potrebbero irritare e intossicare la formica e le uova.

Se proprio vedi che la regina non si sposta (alcuni utenti hanno osservato che qualche volta alcune regine rimangono nella vecchia provetta attaccate alle uova e si lasciano morire disidratate) si può ricorrere al solito stuzzicandenti umido e raccogliere le uova stando molto attenti a non danneggiarle :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: la riserva d'acqua sta finendo!!

Messaggioda Simonelerda » 15/04/2012, 18:54

Guarda mi è capitata la stessa cosa e confermo i due post precenti. Mi ha stupito con quale velocità la regina e le prime operaie abbandonassero la vecchia provetta, secca e ammuffita, per quella nuova è più appetibile! Davvero rapidamente! In un oretta avevano fatto traslocco!;)
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Re: la riserva d'acqua sta finendo!!

Messaggioda LUomoNero » 15/04/2012, 22:29

Simonelerda ha scritto:In un oretta avevano fatto traslocco


Fortunato! :yellow: Le Diacamma rugosum che allevo ci hanno messo almeno un giorno! Con la Messor capitatus invece, almeno quando non aveva prole, solo alcuni minuti.
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: la riserva d'acqua sta finendo!!

Messaggioda Luca.B » 15/04/2012, 22:34

Mai forare la provetta dalla parte del serbatoio...perchè c'è alto rischi che si allaghi la provetta (si perde l'effetto vuoto). :smile:

Segui la procedura tradizionale...è più sicura. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: la riserva d'acqua sta finendo!!

Messaggioda Pruxx » 16/04/2012, 7:56

si, grazie Luca B., ieri sera infatti ho provato su un'altro contenitore e mi sono accorto che non poteva funzionare, però sarebbe ottimo per formiche sommozzatrici :-D La mia regiana comunque non sembra avere intenzione di traslocare, anzi ha diviso le 4 uova rimaste in un guppetto da 2 e 2 singole, cosa devo fare??
Avatar utente
Pruxx
larva
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 mar '12
  • Non connesso

Re: la riserva d'acqua sta finendo!!

Messaggioda tulindo » 16/04/2012, 9:03

Ho appena provato con una punta finissima su una provetta nuova e non mi risulta nessun allagamento, anzi l'acqua manco esce dal buco. Per sicurezza ho cmq messo uno strato di sughero (la formica ospitata è arboricola) che dovrebbe anche fare una specie di piano rialzato di emergenza.
Vediamo come va
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 117 ospiti