Is it a queen? (operaia major di Camponotus)
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Is it a queen? (operaia major di Camponotus)
Trovata ieri sera mentre pioveva ad un festival in un parco....è una regina? a me sembra una Camponotus sp. sbaglio o faccio centro?
misura circa 8-9mm

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
P.s. ditemi se inserisco bene le immagini perchè non ho capito molto bene come si fa a inserirle senza appesantire il forum


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
P.s. ditemi se inserisco bene le immagini perchè non ho capito molto bene come si fa a inserirle senza appesantire il forum
Ultima modifica di Michaelteddy il 13/05/2012, 14:29, modificato 1 volta in totale.
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Is it a queen? (identificazione)
Anche secondo me è una Camponotus, ma credo si tratti di una major 

-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Is it a queen? (identificazione)
Ciao! le foto le vedo, quindi dovresti averle inserite bene!
purtroppo però mi sembra che la formica in questione sia un'operaia, non una regina: il torace è troppo esile per contenere i muscoli alari.
aspettiamo conferma dai più esperti però, non vorrei averti detto una palla!
purtroppo però mi sembra che la formica in questione sia un'operaia, non una regina: il torace è troppo esile per contenere i muscoli alari.
aspettiamo conferma dai più esperti però, non vorrei averti detto una palla!
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Is it a queen? (identificazione)
Stiamo a sentire, ma anche io sono molto dubbioso sul fatto che sia una regina, l'ho raccolta ieri sera col buio e sotto la pioggia quindi la visibilità era scarsa, e stamattina sono rimasto un po' deluso, però ho messo le immagini lo stesso, non si sa mai 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Is it a queen? (identificazione)
Anche a me sembra una major... 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Is it a queen? (identificazione)
Operaia major di qualche specie di Camponotus
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Is it a queen? (identificazione)
:( tristess....la libererò allora...abbandonandola al suo destino
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Is it a queen? (identificazione)
Michaelteddy, ma dopo 800 messaggi sul forum come fai a non sapere ancora riconoscere una regina da una major? 
Come distinguere una regina da un'operaia


-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Is it a queen? (identificazione)
dada ha scritto:Michaelteddy, ma dopo 800 messaggi sul forum come fai a non sapere ancora riconoscere una regina da una major?

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Is it a queen? (identificazione)
Michaelteddy ha scritto:L'abito non fa il monaco
Tre quarti dei tuoi messaggi sono elogi o approvazioni... Niente di concreto!
(Non prendertela, anche perchè è la verità!


-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Is it a queen? (identificazione)
Sisi niente da dire
non mi ritengo di certo un esperto
infine sono iscritto solo da dicembre, e prima di allora di formiche sapevo meno di niente, guardiamo i lati positivi, almeno sono riuscito a capire che era una Camponotus sp. è per questo ne vado fiero 



-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 126 ospiti