DOMANDA

DOMANDA

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 16:30

Oggi ho creato un bel formicaio in gesso, volevo sapere se era necessario che mettessi colla per il plexiglas Oppure se posso solo appoggiarglielo sopra?
Altra domanda: per separare in zone il formicaio(x l.Niger) devo mettere sughero?
o, se no, quali altri materiali?
Grazie in anticipo!
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda YasT » 24/05/2012, 17:11

Io ci metterei la colla a caldo, servirà a tenerlo vicino con più sicurezza... Inoltre per separare le stanze potresti usare terra di orto umida o carta assorbente!
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 17:17

se per tenerlo attaccato ci mettessi delle "MORSE" ANDREBBE BENE COMUNQUE?
mi scocciava metterci la colla perche dopo rimane uno spazio tra vetro e gesso abbastanza largo da poter farci passare le l.niger !
la carta assorbente di che tipo, bisogna bagnarla?
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda YasT » 24/05/2012, 20:12

Prova a mettere la colla e a stringere con la morsa finché non asciuga! Dovrebbe attaccarsi meglio...
La carta assorbente deve essere ovviamente bagnata!
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 20:21

Ma col passare del tempo si asciughera'!
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda YasT » 24/05/2012, 20:25

Tranquillo, rimarrà attaccato senza causare problemi!
Comunque ne approfitto per citarti un pezzo della sezione "cura della colonia":
    "Spostando la colonia in un formicaio grande al quale avremo chiuso l’accesso alle diverse stanze (eccetto 5-6) mediante tappi di sabbia compressa, sughero (per le specie che riescono a bucare il legno come Camponotus vagus, Camponotus ligniperda, Crematogaster scutellaria) o altro materiale per loro facilmente lavorabile e non tossico (nella foto sono le parti in giallo). La colonia, man mano che crescerà e si sentirà “stretta”, rimuoverà i tappi occupando le aree del formicaio inizialmente non accessibili."
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 20:30

Grazie per la citazione, anche se avevo già letto, mi sto preoccupando, perché ho paura che scavino il gesso e non i tappi.
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 21:18

ecco la futura abitante del formicaio!!!
scusate per le qualita delle foto !
Immagine
e.. guardate che addome !!!! :mrvio: :mror: :mrblu:
[IMG=http://img442.imageshack.us/img442/8554/form014.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda Cloud » 24/05/2012, 21:23

Wow bella regina ma ha sempre l' addome in quel modo o sta per deporre?
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 21:24

se non avete notato sotto di essa vi sono delle uova ! :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 21:32

nono ha sempre quell'addome !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 21:41

ed ecco il formicaio che sto facendo!!! :-D
[IMG=http://img859.imageshack.us/img859/7664/formicaio.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 21:45

è fatto completamente in gesso, il tunnel allungato di fianco è per l'acqua spero che basti voi che ne dite ??
le camere sono tutte di circa 2cmx2, molto piccole perchè le lasius non hanno dimensioni grandi !
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda luca321 » 24/05/2012, 21:49

Che misure ha? Valuta che passerà del tempo prima che quella regina entri nel formicaio! Avrai sicuramente modo di crearne altri e affinare la tua pratica ;)

In ogni caso, salvo formiche molto intraprendenti, le altre non dovrebbero scavare il gesso, a meno che non sia particolarmente umido e la loro condizione di vita non le costringa a darsi da fare con le mascelle!!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: DOMANDA

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 21:52

no ma non voglio cambiarlo, é giusto per l'accrescimento della colonia !
e lungo circa 20cm e largo 10cm (misure approssimative)



dite la verita quanto è bella la mia reginetta ! :love1: :love1: :queen:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 142 ospiti