...nuovo ritrovamento

...nuovo ritrovamento

Messaggioda davide85 » 26/06/2012, 13:43

ragazzi vi posto delle foto di penso una regina, perché guardandola al microscopio sembra che aveva le ali. e leggendo le varie schede mi sembra un F.cunicularia giusto o mi sbaglio?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
davide85
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 giu '12
Località: San Benigno C.se -Torino-
  • Non connesso

Re: ...nuovo ritrovamento

Messaggioda feyd » 26/06/2012, 13:47

È una Formica sp. la specie è ben piu difficile da distinguere ;)


Complimenti bel ritrovamento ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: ...nuovo ritrovamento

Messaggioda cava8484 » 26/06/2012, 13:50

si direi che è proprio Lei :queen:
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: ...nuovo ritrovamento

Messaggioda davide85 » 26/06/2012, 14:25

:arrow: Sto imparando in fretta allora! :joker: :smart: :smart: :google:
Avatar utente
davide85
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 giu '12
Località: San Benigno C.se -Torino-
  • Non connesso

Re: ...nuovo ritrovamento

Messaggioda GianniBert » 26/06/2012, 15:03

Molto bella!
Abbine cura, queste sono formiche che sembrano "banali”, ma danno soddisfazione!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 83 ospiti