Crematogaster, comportamento strano

Crematogaster, comportamento strano

Messaggioda alex71 » 26/06/2012, 13:10

Ciao a tutti




E' da ieri che la mia colonia di circa 100 individui di Crematogaster scutellaris che ha comportamenti strani: la colonia è in un nido di gesso e ieri sera ha portato quasi tutte le larve/uova ecc sulla superficie e non so perchè. forse può essere il caldo? a casa mia adesso si toccano i 30 gradi, infatti le Myrmica e le Camponotus le ho già messe in garage mentre le Crematogaster e le Messor no. adesso oggi provo a far partire il condizionatore per vedere se le riportano dentro. potrebbe essere anche un problema di poca o troppa umidità? fatemi sapere se anche a voi è successo una cosa simile. grazie


ciao





Commento moderato - Corretta nomenclatura
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: COMPORTAMENTO STRANO CREMATOGASTER

Messaggioda DreaMsteR » 26/06/2012, 13:45

non è che c'è troppa umidità all'interno del nido?

PS. ti consiglio di non scrivere in stampatello. equivale ad urlare ;)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: COMPORTAMENTO STRANO CREMATOGASTER

Messaggioda Formandrea » 26/06/2012, 16:06

Beh in natura le larve / uova le portano in superficie per metterle sotto un sasso o qualcos'altro così che riscandandosi si sviluppino in fretta, potrebbe essere questo..
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: COMPORTAMENTO STRANO CREMATOGASTER

Messaggioda ParroccheTTo » 26/06/2012, 16:21

Anche le mie Pheidole pallidula portavano in superficie la covata, e la causa era l'elevata temperatura all'interno del nido.
;)
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Crematogaster, comportamento strano

Messaggioda luca321 » 26/06/2012, 17:41

alex71 ha scritto:[...]
E' da ieri che la mia colonia di circa 100 individui di Crematogaster scutellaris che ha comportamenti strani: la colonia è in un nido di gesso e ieri sera ha portato quasi tutte le larve/uova ecc sulla superficie e non so perchè. forse può essere il caldo? a casa mia adesso si toccano i 30 gradi, infatti le Myrmica e le Camponotus le ho già messe in garage mentre le Crematogaster e le Messor no. adesso oggi provo a far partire il condizionatore per vedere se le riportano dentro. potrebbe essere anche un problema di poca o troppa umidità? fatemi sapere se anche a voi è successo una cosa simile. grazie [...]


Alex71 ti invito a scrivere correttamente i nomi in futuro. A tal proposito ti invito a leggere questa guida:

:arrow: Nomi scientifici delle formiche: come scriverli
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Crematogaster, comportamento strano

Messaggioda Dorylus » 26/06/2012, 18:10

per me le portano in superficie perchè il nido è troppo secco e cercano una fonte di umidità maggiore , magari la cosa è unita al caldo eccessivo delle stanze , come ti comporti ad alimentazione?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Crematogaster, comportamento strano

Messaggioda alex71 » 26/06/2012, 20:37

Ciao



L'umidità in superficie del nido è 50 % come la mia stanza in quanto non ha il coperchio; mentre l'umidità sul fondo dove metto l'acqua (che non metto da oltre 10 giorni) è del 89%. La temperatura della stanza arriva anche a 29,5 C° al massimo. come cibo è sempre presente del miele e ogni 2-3 giorni gli do una camola. sulla arena ci sono anche 2 microprovette con acqua per poterle farle bere. cosa ne pensi?


ciao
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 131 ospiti