trasloco provetta
28 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: trasloco provetta
prova ad usare una luce più forte come quella di una lampadina di quelle da campeggio piccoline
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: trasloco provetta
mi sa che le farò scivolare piano piano nella provetta nuova, quando sarà il momento...e poi le lascio in pace durante la settimana che non ci sarò. Mi sembra un metodo veloce e ,facendole scivolare delicatamente, non dovrebbero stressarsi troppo...soprattutto farei così con la regina che mi sembra sempre quella più agitata. Tra qualche giorno ci provo. Spero poi che nel nuovo ambiente inizino a nascere le operaie... 

In fondazione
- Lasius niger
- Crematogaster scutellaris
- Lasius niger
- Crematogaster scutellaris
-
eli - Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 lug '12
- Località: provincia di Milano
Re: trasloco provetta
Le tue specie sono comunque abbastanza reattive ai traslochi non dovresti avere problemi
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: trasloco provetta
@Dorylus. Qui nel forum ho sempre letto che fare traslocare regine senza operaie (o con poche) è un rischio alto e le stressa molto. Dipende anche da quanto sono "precarie" le condizioni della provetta, in effetti. Oltretutto nei casi che ho osservato io la regina non si allontana per nulla facilmente dalla covata (e qui dovrebbe fare anche più di un viaggio, mai visto una regina fare cose così, ma magari è inesperienza mia), mentre le operaie, essendo molte, sono più portate a spostarsi per cercare luoghi nuovi: mentre alcune sono via, altre badano a regina e covata.
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
Re: trasloco provetta
oggi ho spostato una delle due regine col metodo "veloce"...l'ho fatta scivolare nella nuova provetta insieme con le pupe. Si è agitata un pochino ma poi si è calmata...
In fondazione
- Lasius niger
- Crematogaster scutellaris
- Lasius niger
- Crematogaster scutellaris
-
eli - Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 lug '12
- Località: provincia di Milano
Re: trasloco provetta
Ok, ho provato con il metodo "veloce" anche io ma niente, la regina con qualche pupa e qualche uova si era posizionata nella provetta nuova, dopo un po le operaie hanno riportato tutto nella vecchia provetta e quindi e` tornata pure la regina! Come devo fare?
FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: trasloco provetta
ma le operaie e la regina erano in provette diverse, vecchia e nuova ?
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: trasloco provetta
Sisi provette diverse ma ovviamente unite... Ma comunque sta mattina sono tornate tutte in quella vecchia! :(
FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: trasloco provetta
Per questo dico che con le operaie è più difficile perchè riportano indietro le uova e le larve dato che la vecchia dimora è cosparsa dell'odore della colonia!
Dipende molto dalla specie e dal genere ma in linea di massima il trasloco forzato si rende necessario
Dipende molto dalla specie e dal genere ma in linea di massima il trasloco forzato si rende necessario
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: trasloco provetta
Come ho gia` detto sono le niger... Provo per un altro po altrimenti anche se sono solo una dozzina le operaie, le metto in arena con la provetta aperta!
FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: trasloco provetta
ieri ho fatto traslocare le mie due regine, entrambe col trasloco forzato... Secondo me ha giovato! Dopo poco l'agitazione era finita e oggi ho visto che alcune pupe, sia di una specie che dell'altra, stanno diventando più scure...si stanno forse pigmentando? Speriamo...
In fondazione
- Lasius niger
- Crematogaster scutellaris
- Lasius niger
- Crematogaster scutellaris
-
eli - Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 lug '12
- Località: provincia di Milano
Re: trasloco provetta
Molto probabile. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: trasloco provetta
Dopo un paio di movimenti in piu` anche le mie si sono trasferite finalmente! 15 operaie più pupe e uova!
FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
28 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 105 ospiti