costruire formicaio da acquario
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: costruire formicaio da acquario
il fatto è che economicamente non sono meso benissimo...quindi anche per tagliare avrei problemi..
"La morte è solo il principio"
-
mixmax - Messaggi: 17
- Iscritto il: 27 ago '12
- Località: Pordenone
Re: costruire formicaio da acquario
Ok senti questa...mi è venuta una pseudo idea:) all'interno dell'acquario metterei un cubo di legno (ovviamente solo le faccie attaccate) e nelle 2 faccie che si vedono inizio a scavare e a creare i cunicoli....poi nella faccia superiore metto la terra....te cosa ne dici?
"La morte è solo il principio"
-
mixmax - Messaggi: 17
- Iscritto il: 27 ago '12
- Località: Pordenone
Re: costruire formicaio da acquario
lascia perdere il tufo, troppo pesante
lascia perdere anche il nido per adesso
pensa prima a trovare una regina. qualunque specie tu troverai difficilmente avrai bisogno di un nido prima di un'anno.
le formiche poi, si allevano partendo da una singola regina neosciamata tenuta in provetta almeno per i primi tempi, non prendendo "palate" di formiche creando danni a nidi già esistenti e sicuramente senza riuscire a prendere neanche una regina oppure uccidendola casualmente
lascia perdere anche il nido per adesso
pensa prima a trovare una regina. qualunque specie tu troverai difficilmente avrai bisogno di un nido prima di un'anno.
le formiche poi, si allevano partendo da una singola regina neosciamata tenuta in provetta almeno per i primi tempi, non prendendo "palate" di formiche creando danni a nidi già esistenti e sicuramente senza riuscire a prendere neanche una regina oppure uccidendola casualmente
-
quercia - Messaggi: 3605
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: costruire formicaio da acquario
mmm capisco che più o meno quella di prendere una palata era la mia intenzione:) come faccio a prendere una regina? allora a quanto capisco è una cosa abbastanza lunga...scusate ma non ne so moltissimo...se io prendo tante operaie e non una regina cosa succede?
"La morte è solo il principio"
-
mixmax - Messaggi: 17
- Iscritto il: 27 ago '12
- Località: Pordenone
Re: costruire formicaio da acquario
bastava esplorare un pò il sito, andare in http://formicarium.it/formiche-italiane
http://formicarium.it/formiche-italiane/76-lista-specie-italiane
http://formicarium.it/formiche-italiane/51-periodi-di-sciamatura-delle-formiche-italiane
e poi leggere e leggere e rileggere le chede di allevamento, imparare a distinguere le singole specie senza raccoglierne a caso o piu semplicemente cercare "Formiche" sul generico ma sempre utile Wikipedia prima di iscriversi al forum e porre domande sulle quali esistono decine di topic
non è possibile pensare di allevare qualcosa di cui non si conosce nulla ed il fatto che siano minuscole formiche non le dà meno dignità nè vuol dire che allevarle sia un gioco nè semplice
credo che se tu dovessi comprare un nuovo pesce ti informeresti prima delle sue esigenze...


e poi leggere e leggere e rileggere le chede di allevamento, imparare a distinguere le singole specie senza raccoglierne a caso o piu semplicemente cercare "Formiche" sul generico ma sempre utile Wikipedia prima di iscriversi al forum e porre domande sulle quali esistono decine di topic
non è possibile pensare di allevare qualcosa di cui non si conosce nulla ed il fatto che siano minuscole formiche non le dà meno dignità nè vuol dire che allevarle sia un gioco nè semplice
credo che se tu dovessi comprare un nuovo pesce ti informeresti prima delle sue esigenze...
-
quercia - Messaggi: 3605
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: costruire formicaio da acquario
in ogni caso approfitto del tuo topic per porre una domanda che assilla anche me
ho un'aquario più o meno delle dimensioni del tuo ma negli acquari spesso il silicone spesso abbonda e fuoriesce dalle giunture
vorrei metterci dentro le C.scutellaris ma ho paura che il silicone diventi un "punto debole" dove l'antifuga reggerebbe meno tempo
ho un'aquario più o meno delle dimensioni del tuo ma negli acquari spesso il silicone spesso abbonda e fuoriesce dalle giunture
vorrei metterci dentro le C.scutellaris ma ho paura che il silicone diventi un "punto debole" dove l'antifuga reggerebbe meno tempo

Ultima modifica di quercia il 27/08/2012, 21:44, modificato 1 volta in totale.
-
quercia - Messaggi: 3605
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: costruire formicaio da acquario
Non ho capito se hai paura che scavino il silicone per uscire oppure se dovresti mettere l' anti fuga sul silicone io ho notato che sul silicone l' antifuga è come se perdesse effetto io uso olio per macchine da cucire singer assoluto
EDIT: ho anche io una domanda da porre a te quercia:quanto può venire a pesare un nido fatto in tufo come quello su cui avevo indirizzato Mixmax?Comunque l' acquario è fatto per portare molta acqua non riuscirebbe a resistere al peso del tufo?
EDIT: ho anche io una domanda da porre a te quercia:quanto può venire a pesare un nido fatto in tufo come quello su cui avevo indirizzato Mixmax?Comunque l' acquario è fatto per portare molta acqua non riuscirebbe a resistere al peso del tufo?
Ultima modifica di Cloud il 27/08/2012, 19:30, modificato 1 volta in totale.
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: costruire formicaio da acquario
la seconda
le lastre di vetro comunque sono pressate e sarebbe difficile scavare nel vetro ma il depisito interno di silicone mi preoccupa . si potrebbe tagliare ma ho paura che la struttura venga indebolita
forse sarebbe meglio eliminare il silicone ed aggiungere dei rinforzi esterni?
se fosse un'altra specie e non le C.scutellaris non mi preoccuperei cosi

le lastre di vetro comunque sono pressate e sarebbe difficile scavare nel vetro ma il depisito interno di silicone mi preoccupa . si potrebbe tagliare ma ho paura che la struttura venga indebolita

forse sarebbe meglio eliminare il silicone ed aggiungere dei rinforzi esterni?
se fosse un'altra specie e non le C.scutellaris non mi preoccuperei cosi

-
quercia - Messaggi: 3605
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: costruire formicaio da acquario
quercia ha scritto:vorrei metterci dentro le C.scutellaris ma ho paura che il silicone diventi un "punto debole" dove l'antifuga reggerebbe meno tempo
Vai tranquillo, il silicone per la sua struttura elastica e veramente tosto, ma proprio tosto da manipolare per le Crematogaster scutellaris, non ci provano nemmeno (per quanto riguarda la mia esperienza).

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: costruire formicaio da acquario
ho capito,in effetti sto affrettando un pò troppo le cose...e che volevo comuque un idea di massima su come allestirò l'acquario:) poi cerca di capirmi,mi sto gasando abbastanza;)
"La morte è solo il principio"
-
mixmax - Messaggi: 17
- Iscritto il: 27 ago '12
- Località: Pordenone
Re: costruire formicaio da acquario
ci siamo passati tutti 

-
quercia - Messaggi: 3605
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti