Il Mio Nuovo molto piccolo Ritorno
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Il Mio Nuovo molto piccolo Ritorno
Salve a tutti.
Dopo essermi goduto le vacanze ho deciso di riprendere ad accudire al meglio le mie formiche pensando anche al futuro.Le mie colonie stanno bene,la mia Lasius(emarginatus o niger,boh...appena riesco a fare foto belle metto il post)procede in quarta,la sconosciuta con le prime 5 operaie (anche lei tra poco l'identificazione[non è Tapinoma,sicuro al 99,9999%])e la mia Messor capitatus invece...bè,lei non riesce a fondare...
Sally e altree regine sono morte,come molte operaie delle mie Lasius niger,Messor minor,Messor structor e Tapinoma...
La cosa che più mi sorprende è la Camponotus lateralis,che dopo trutto quello che ha passato tra qualche giorno(3 o 4 massimi)avrà la seconda operaia..non me l'aspettavo.Ho anche fatto un mega cambio di provette,a tutte,e incominciato a pensare l'inverno:
come riscaldare anlune colonie.Raga ho già tutto in mente l'unica cosa che mi manca veramente è come riscaldare il più possibile l'acqua...un metodo già escluso perchè consuma troppa corrente elettrica è quello per gli acquari....please rispondetemi,è già dall'anno scorso che cerco una soluzione
Ciao a tutti!!!
Dopo essermi goduto le vacanze ho deciso di riprendere ad accudire al meglio le mie formiche pensando anche al futuro.Le mie colonie stanno bene,la mia Lasius(emarginatus o niger,boh...appena riesco a fare foto belle metto il post)procede in quarta,la sconosciuta con le prime 5 operaie (anche lei tra poco l'identificazione[non è Tapinoma,sicuro al 99,9999%])e la mia Messor capitatus invece...bè,lei non riesce a fondare...









La cosa che più mi sorprende è la Camponotus lateralis,che dopo trutto quello che ha passato tra qualche giorno(3 o 4 massimi)avrà la seconda operaia..non me l'aspettavo.Ho anche fatto un mega cambio di provette,a tutte,e incominciato a pensare l'inverno:
come riscaldare anlune colonie.Raga ho già tutto in mente l'unica cosa che mi manca veramente è come riscaldare il più possibile l'acqua...un metodo già escluso perchè consuma troppa corrente elettrica è quello per gli acquari....please rispondetemi,è già dall'anno scorso che cerco una soluzione

Ciao a tutti!!!
Ultima modifica di Devid il 21/09/2012, 15:27, modificato 1 volta in totale.
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Il Mio Nuovo Grande Ritorno
Allora.....intanto dovrei riprenderti per la scrittura dei nomi scientifici...per l'ennesima volta lo ricordo...
leggi qui
viewtopic.php?f=3&t=152
Per quanto concerne la tua domanda invece non ho capito una cosa...perchè vuoi scaldare l'acqua?
leggi qui

Per quanto concerne la tua domanda invece non ho capito una cosa...perchè vuoi scaldare l'acqua?
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Il Mio Nuovo Grande Ritorno
Devid ha scritto:Salve a tutti.
Dopo essermi goduto le vacanze ho deciso di riprendere ad accudire al meglio le mie formiche pensando anche al futuro.Le mie colonie stanno bene,la mia Lasius(emarginatus o niger,boh...appena riesco a fare foto belle metto il post)procede in quarta,la sconosciuta con le prime 5 operaie (anche lei tra poco l'identificazione[non è Tapinoma,sicuro al 99,9999%])e la mia Messor capitatus invece...bè,lei non riesce a fondare...Sally e altree regine sono morte,come molte operaie delle mie Lasius niger,Messor minor,Messor structor e Tapinoma...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La cosa che più mi sorprende è la Camponotus lateralis,che dopo trutto quello che ha passato tra qualche giorno(3 o 4 massimi)avrà la seconda operaia..non me l'aspettavo.Ho anche fatto un mega cambio di provette,a tutte,e incominciato a pensare l'inverno:
come riscaldare anlune colonie.Raga ho già tutto in mente l'unica cosa che mi manca veramente è come riscaldare il più possibile l'acqua...un metodo già escluso perchè consuma troppa corrente elettrica è quello per gli acquari....please rispondetemi,è già dall'anno scorso che cerco una soluzione![]()
Ciao a tutti!!!

Non ha senso tentare di allevare 50 specie e farlo male facendole morire tutte. Ogni specie ha esigenze specifiche e variabili. Ci vuole tempo per capirle e impegno per soddisfarle.
Tutte queste difficoltà di fondazione e morie sono chiaro segno che non hai ancora capito bene come si fa fondare una formica e come si segue lo sviluppo della colonia nelle prime fasi di vita. Approfondisci la cosa con una specie sola...e poi passa alle altre!
Pazienza...ci vuole pazienza...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Il Mio Nuovo Grande Ritorno
Prendi una specie semplice e leggiti molto i diari degli altri utenti,ti aiuteranno moltissimo.E ricorda: devi pensare a come vivono loro nel proprio habitat e con le proprie abitudini e devi cercare di ricreare quelle condizioni il più possibile. 

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Il Mio Nuovo molto piccolo Ritorno
ciao a tt!!!scusatemi se non ho punìbblicato messaggi ma in questo periodo avevo problemi di connessione...inanzitutto Julius mi ha fatto notare una cosa:
quando ho scritto che "avevo lasciato stare le formiche"o "non le seguivo più"o ancora"mio son goduto le vacanze"non intendevo che le avevo lasciate morire fregandomene...intendevo che gli davo le cure necessarie(il che anche vantaggioso per loro)senza stressarle trtoppo come facevo d'inverno!:)
ho liberato quasi tutte le formiche.
Messor?
lasciamo stare,sono ancora troppo inesperto
quasi tutte le Lasius liberate.Ho solo una regina ormai colonia da 5 operaie e la Lasius niger,ma penso che quella la libererò..ah no,è quella di filobass,non posso...non proviene dalla Sardegna
La sconosciuta la vorrei tenere...sono troppo curioso!voglio vedere quale specie è...quelle che vorrei tenere sono solo queste...magari libero anche l'altra lasius...e in caso trovassi regine o le libero o le regalo a julius .)
Ah,la Camponotus..se ui la vuole gliela do...ma non credo...mi sa che la libererò
per ora la sconosciuta deve fare un cambio di provetta ma non ha intenzione di spostarsi...è molto magra,appena cambia postazione un pò di miele(credo che gli piaccia...co che non gli faccia male)credo che le faccia bene...
ciao
quando ho scritto che "avevo lasciato stare le formiche"o "non le seguivo più"o ancora"mio son goduto le vacanze"non intendevo che le avevo lasciate morire fregandomene...intendevo che gli davo le cure necessarie(il che anche vantaggioso per loro)senza stressarle trtoppo come facevo d'inverno!:)
ho liberato quasi tutte le formiche.
Messor?
lasciamo stare,sono ancora troppo inesperto

quasi tutte le Lasius liberate.Ho solo una regina ormai colonia da 5 operaie e la Lasius niger,ma penso che quella la libererò..ah no,è quella di filobass,non posso...non proviene dalla Sardegna

La sconosciuta la vorrei tenere...sono troppo curioso!voglio vedere quale specie è...quelle che vorrei tenere sono solo queste...magari libero anche l'altra lasius...e in caso trovassi regine o le libero o le regalo a julius .)
Ah,la Camponotus..se ui la vuole gliela do...ma non credo...mi sa che la libererò

per ora la sconosciuta deve fare un cambio di provetta ma non ha intenzione di spostarsi...è molto magra,appena cambia postazione un pò di miele(credo che gli piaccia...co che non gli faccia male)credo che le faccia bene...
ciao

- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Il Mio Nuovo molto piccolo Ritorno
Non liberare le colonie molto probabilmente moriranno uccise da altre colonie che hanno il vantaggio di essere di più avere una tana in cui rifugiarsi e conoscere il posto.
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Il Mio Nuovo molto piccolo Ritorno
Liberarle significa quasi sicuramente ucciderle
Devid guarda mp
Devid guarda mp
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
Re: Il Mio Nuovo molto piccolo Ritorno
le ho liberate in posti buoni e dove non ci sono formiche...alle neo-colonie gli ho fatto un buco un pò profondo e sembra che tutte stiano scavando molto(ho intenzione che finchè le colonie non son abbastanza grandi gli do il cibo io,come [già date]qualche goccia di miele sopra un legnetto..anche l'aqua gliela do),alle regine normali non le ho messe vicine87del resto come le colonie)e gli ho fatto un piccolo buco...quelle sono entrate e hanno cominciato a scavare molto...spero che così qualcosa cambi :(((((((
per problemi non posso dare regine(se non a julius che è a meno di 700 m da me)
per problemi non posso dare regine(se non a julius che è a meno di 700 m da me)
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Il Mio Nuovo molto piccolo Ritorno
Devid ha scritto:le ho liberate in posti buoni e dove non ci sono formiche...alle neo-colonie gli ho fatto un buco un pò profondo e sembra che tutte stiano scavando molto(ho intenzione che finchè le colonie non son abbastanza grandi gli do il cibo io,come [già date]qualche goccia di miele sopra un legnetto..anche l'aqua gliela do),alle regine normali non le ho messe vicine87del resto come le colonie)e gli ho fatto un piccolo buco...quelle sono entrate e hanno cominciato a scavare molto...spero che così qualcosa cambi :(((((((
ma se continuerai a fornirgli cibo e acqua e quant'altro..non ti conveniva tenerle con te?
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Il Mio Nuovo molto piccolo Ritorno
non so che fine faranno, non so come mai non ci siano colonie nelle vicinanze ponte a farle sparire dalla circolazione.
Quello che posso dirti è che io nel mio giardino un posto libero non lo ho trovato! alla fine le ho messe su un'albero (gli ho costruito una casetta apposta) e pure li sono state quasi attaccate dalle colonie già presenti. quando ho tentato di disinfestare la zona usando altre formiche ho scoperto che in 1,5x1,5m c'erano: 5colonie di L.niger, 4colonie di Tetramorium sp., 1 di Lasius flavius, 1 ancora sconosciuta.
Le formiche sono come l'erba, crescono d'appertutto, colonizzano tutto il colonizzabile. Per questo mi pare strano quello che dici.
spero inoltre che le regine tu non le abbia ordinate da negozi in giro per il mondo...ti consiglerei di eliminarle per non rischiare di contaminare inconsapevolmente la tua zona con possibili parassiti e/o altro non presenti.
tienici informati sugli sviluppi!
Quello che posso dirti è che io nel mio giardino un posto libero non lo ho trovato! alla fine le ho messe su un'albero (gli ho costruito una casetta apposta) e pure li sono state quasi attaccate dalle colonie già presenti. quando ho tentato di disinfestare la zona usando altre formiche ho scoperto che in 1,5x1,5m c'erano: 5colonie di L.niger, 4colonie di Tetramorium sp., 1 di Lasius flavius, 1 ancora sconosciuta.
Le formiche sono come l'erba, crescono d'appertutto, colonizzano tutto il colonizzabile. Per questo mi pare strano quello che dici.

spero inoltre che le regine tu non le abbia ordinate da negozi in giro per il mondo...ti consiglerei di eliminarle per non rischiare di contaminare inconsapevolmente la tua zona con possibili parassiti e/o altro non presenti.

tienici informati sugli sviluppi!

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Il Mio Nuovo molto piccolo Ritorno
nono,comprate da nessuna parte...allora...c'è un posto di giardino dove la terra è molle(li nidificano quasi tutte le formiche)e un pezzo solo dove qualche rara Tetramorium inidifica...io l'ho messo in un posto in cui non si vede nelluna spece di formica da anni...se non le Crematogaster ormai sterminate 2 anni fa... :( e poi sembra che stianio anando bene..almen credo!"(le colonie sono molto distanti l'una dall'altra)
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 67 ospiti