Mi vien da ridere.. [Crematogaster scutellaris]
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Mi vien da ridere.. [Crematogaster scutellaris]
Non so come spiegarlo, mi viene da ridere
perchè proprio qualche giorno fà commentavo il mio stupore
riguardo il fatto che io non faccia il minimo sforzo
per trovare delle regine, dato che siano loro a trovare me,
e senza rendermene conto adesso mi ritrovo
4 Crematogaster scutellaris, 2 Messor capitatus, una Solenopsis sp.
e questa nuova arrivata..

che, leggete quà, MI CAMMINAVA SUL COLLO mentre ero intento a fare
una foto alla formichina di questo topic..
ma roba da matti!! come ci sarà finita sul mio collo?!? addirittura dentro casa!

E' lunga circa 10/11mm, il capo di colore rosso cupo,
che insieme al mesozoma la fanno somigliare a una Crematogaster,
soltanto che a differenza di quest'ultima, di cui ne ho 4
e quindi ho potuto confrontare, ha un gastro enorme,
la cui lunghezza è pari al capo e al mesozoma messi insieme, se non di più..
con 3 anelli, come fosse il gastro delle Solenopsis scala 1:3..
Insomma, detta così, in maniera "rude", dal basso della mia ignoranza,
sembra un incrocio tra Crematogaster e Solenopsis,
di notevoli dimensioni..
Di che si tratta??





come potete notare, possiede ancora qualche ala,
ma solo da un lato, perchè ahimè, al sentirmi qualcosa camminare
sul collo mi venne automatico un gesto brusco di liberarmene,
e la scaraventai a terra facendole perdere una aletta..
Purtroppo non sapremo mai se si è accoppiata o no,
perchè ormai, con metà delle ali, non potrebbe comunque
riprendere il volo..
mi spiace..
perchè proprio qualche giorno fà commentavo il mio stupore
riguardo il fatto che io non faccia il minimo sforzo
per trovare delle regine, dato che siano loro a trovare me,
e senza rendermene conto adesso mi ritrovo
4 Crematogaster scutellaris, 2 Messor capitatus, una Solenopsis sp.
e questa nuova arrivata..

che, leggete quà, MI CAMMINAVA SUL COLLO mentre ero intento a fare
una foto alla formichina di questo topic..
ma roba da matti!! come ci sarà finita sul mio collo?!? addirittura dentro casa!

E' lunga circa 10/11mm, il capo di colore rosso cupo,
che insieme al mesozoma la fanno somigliare a una Crematogaster,
soltanto che a differenza di quest'ultima, di cui ne ho 4
e quindi ho potuto confrontare, ha un gastro enorme,
la cui lunghezza è pari al capo e al mesozoma messi insieme, se non di più..
con 3 anelli, come fosse il gastro delle Solenopsis scala 1:3..
Insomma, detta così, in maniera "rude", dal basso della mia ignoranza,
sembra un incrocio tra Crematogaster e Solenopsis,
di notevoli dimensioni..
Di che si tratta??





come potete notare, possiede ancora qualche ala,
ma solo da un lato, perchè ahimè, al sentirmi qualcosa camminare
sul collo mi venne automatico un gesto brusco di liberarmene,
e la scaraventai a terra facendole perdere una aletta..
Purtroppo non sapremo mai se si è accoppiata o no,
perchè ormai, con metà delle ali, non potrebbe comunque
riprendere il volo..

Ultima modifica di fulmicotone il 22/10/2012, 19:58, modificato 1 volta in totale.
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Mi vien da ridere.. [richiesta identificazione]
E' una regina di Crematogaster scutellaris
. Non ci sono dubbi. Semplicemente ha il gastro molto allungato e ingrossato. Non sono questi i particolari da osservare per un riconoscimento mirmecologico! Se vedi quel peziolo doppio con l'articolazione del gastro così dorsale e quelle 2 spine propodeali corte (si vede tutto benissimo dalla quarta foto) che dubbi vuoi avere!?!?
PS: si dice "mesosoma" , cioè letteralmente "parte centrale del corpo"

PS: si dice "mesosoma" , cioè letteralmente "parte centrale del corpo"

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Mi vien da ridere.. [richiesta identificazione]
se è lei, allora perchè ha il gastro così?
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Mi vien da ridere.. [richiesta identificazione]
fulmicotone ha scritto:se è lei, allora perchè ha il gastro così?
Le formiche hanno la caratteristica che non ci sono articolazioni tra tergiti e sterniti (cioè le placche che formano il gastro), ma solo delle membrane di collegamento. Questo serve perchè stipano il cibo inizialmente nello stomaco e poi nei corpi grassi (entrambi nel gastro) e per far ciò il gastro stesso deve dilatarsi. Se guardi la tua regina vedrai quelli che tu definisci "anelli". Non sono anelli, ma solo le membrane tra i tergiti e gli sterniti che ora che sono distanziati perchè il gastro è ingrossato si vedono bene! Le altre regine di questa specie che hai preso non hanno gastri dilatati e sembrano completamente neri. In più le regine dilatano il gastro spesso (ma non sempre) prima dei vari cicli di deposizione probabilmente per aumentare il volume e quindi favorire meccanicamente il processo

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Mi vien da ridere.. [richiesta identificazione]
Sei troppo fortunato Fulmicotone! Per ora a me non è arrivata ancora nessuna regina da me...ma sono dovuto andare io da loro e spero che la primavera e l'estate prossima possa accadere anche a me! Comunque non so perchè ha il gastro così mi dispiace!
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Mi vien da ridere.. [richiesta identificazione]
questo che vuol dire, che questa regina ha ben pensato
di prepararsi a deporre ingannata da un clima insolito
per essere ottobre?
(qui in Abruzzo abbiamo ancora punte di 31/32° a mezzogiorno)
di prepararsi a deporre ingannata da un clima insolito
per essere ottobre?
(qui in Abruzzo abbiamo ancora punte di 31/32° a mezzogiorno)
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Mi vien da ridere.. [richiesta identificazione]
No, significa solo che ha il gastro dilatato, evidentemente perchè ha più sostanze stipate o semplicemente per sua caratteristica anatomica. Se ha ancora le ali sicuramente non è in fase di deposizione 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Mi vien da ridere.. [richiesta identificazione]
ok, tutto chiaro!
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Mi vien da ridere.. [richiesta identificazione]
Methw ha scritto:Sei troppo fortunato Fulmicotone! Per ora a me non è arrivata ancora nessuna regina da me...ma sono dovuto andare io da loro e spero che la primavera e l'estate prossima possa accadere anche a me! Comunque non so perchè ha il gastro così mi dispiace!
sapessi quante altre ho trovato
ma ho preferito lasciarle andare per la loro strada..

Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Mi vien da ridere.. [Crematogaster scutellaris]
stamane l'ho trovata morta,
con ancora quell'ala attaccata..
con ancora quell'ala attaccata..
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Mi vien da ridere.. [Crematogaster scutellaris]
fulmicotone ha scritto:stamane l'ho trovata morta,
con ancora quell'ala attaccata..
Capita a tutti di perdere regine e colonie. E' la parte brutta di questa attività che bilancia l'euforia di quando si trovano

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Mi vien da ridere.. [Crematogaster scutellaris]
Infatti, ma non potevo neanche liberarla perchè aveva metà delle ali..
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 90 ospiti