un novellino in più
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
un novellino in più
ciao e tutti! è un po che seguo questo fantastico forum e adesso ho deciso di "bussare" e presentarmi.
sin da quando ero bambino ho avuto 2 grando passioni, l'astronomia, e l'entomologia, soprattutto la "branca" riguardante gli insetti sociali. purtroppo quest'ultima, per mancanza di conoscenze e spazi si dovette interrompere.
in queste settimane di fine estate, centinaia di formiche alate appene uscite dai loro nidi mi ronzavano intorno durante le riprese astronomiche in piena notte. questo accese la classica lampadina nella mia testa, che illuminava una domanda: e se ci riprovassi? memore di formicai improvvisati fatti anni prima, e con il forum a portata di mano, ho costruito un piccolo formicaio in gasbeton (materiale del quale ignoravo l'esistenza fino a quando non capii che era il voglarissimo siporex che ho vagonate nel garage) con tanto di area di foraggiamento. A quel punto non restava che popolarlo...
sono riuscito a trovare un grosso nido di Messor structor sotto un sasso, con alcune regine dealate pronte a lasciare il nido. ne ho rapito una, insieme a una cinquantina di operaie maior e minor, qualche pupa e qualche "pacchetto" di uova.
Le ho trasferite nell'arena, e da sole si sono a loro volta trasferite nel formicaio che ho approntato. Sembrano gradire il posticino e l'appetito non gli manca...
Sono molto contento di aver ripreso queste attività, e senza questo forum probabilmente non avrei mai potuto
PS: se qualcuno frequanta forum di astonomia, il mio nik è identico
sin da quando ero bambino ho avuto 2 grando passioni, l'astronomia, e l'entomologia, soprattutto la "branca" riguardante gli insetti sociali. purtroppo quest'ultima, per mancanza di conoscenze e spazi si dovette interrompere.
in queste settimane di fine estate, centinaia di formiche alate appene uscite dai loro nidi mi ronzavano intorno durante le riprese astronomiche in piena notte. questo accese la classica lampadina nella mia testa, che illuminava una domanda: e se ci riprovassi? memore di formicai improvvisati fatti anni prima, e con il forum a portata di mano, ho costruito un piccolo formicaio in gasbeton (materiale del quale ignoravo l'esistenza fino a quando non capii che era il voglarissimo siporex che ho vagonate nel garage) con tanto di area di foraggiamento. A quel punto non restava che popolarlo...
sono riuscito a trovare un grosso nido di Messor structor sotto un sasso, con alcune regine dealate pronte a lasciare il nido. ne ho rapito una, insieme a una cinquantina di operaie maior e minor, qualche pupa e qualche "pacchetto" di uova.
Le ho trasferite nell'arena, e da sole si sono a loro volta trasferite nel formicaio che ho approntato. Sembrano gradire il posticino e l'appetito non gli manca...
Sono molto contento di aver ripreso queste attività, e senza questo forum probabilmente non avrei mai potuto

PS: se qualcuno frequanta forum di astonomia, il mio nik è identico

- ...astro...
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 24 ott '12
- Località: calabria, provincia di cosenza, paese dimenticato da Dio e dagli uomini
Re: un novellino in più
Benvenuto astro!
Fai pure tutte le domande che ti servono. Gran bella specie i Messor structor. Bel ritrovamento 


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: un novellino in più
Benvenuto tra noi!
!

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: un novellino in più
Benvenutissimo!
Aspettiamo di sentire le tue esperienze e rispondere alle tue domande!
Aspettiamo di sentire le tue esperienze e rispondere alle tue domande!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: un novellino in più
Benvenuto!!!! Posso chiederti di quale "paese (della provincia di Cosenza) dimenticato da Dio e dagli uomini" sei? Magari condividiamo pure il territorio, oltre alla passione per l'astronomia (che non ho mai portato avanti, purtroppo) e quella per la mirmecologia! 

-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: un novellino in più
Benvenuto !!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: un novellino in più
Ciao!!!Benvenuto!



all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: un novellino in più
Ultimamente le Messor structor sono il mio sogno erotico
, posso sapere in che periodo le hai trovate?
Ah dimenticavo, benvenuto!

Ah dimenticavo, benvenuto!

-
humblebee - Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 ago '12
- Località: Bologna
Re: un novellino in più
Ciao ...astro..., benvenuto tra di noi!
Guardare nel cielo o guardare per terra...

Guardare nel cielo o guardare per terra...


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: un novellino in più
Grazie a tutti per il benvenuto!!!
Allora, le piccolette sono state prese tre giorni fa
@-LUomoNero: sto a Guardia piemontese, tu ?
Allora, le piccolette sono state prese tre giorni fa

@-LUomoNero: sto a Guardia piemontese, tu ?

- ...astro...
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 24 ott '12
- Località: calabria, provincia di cosenza, paese dimenticato da Dio e dagli uomini
Re: un novellino in più
benvenuto! ant-stronomico amico!



"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: un novellino in più
...astro... ha scritto:@-LUomoNero: sto a Guardia piemontese, tu ?
Dai, meno dimenticato da Dio di quanto pensassi!!!


-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: un novellino in più
uso un 66ED, un GSO dobson da 12" e un piccolo 80ino antares preso per la guida fotografica....
Come montatura una kenko NES-Q credo costruita con residuati bellici della guerra in Vietnam
Comunque grazie ancora!!
Come montatura una kenko NES-Q credo costruita con residuati bellici della guerra in Vietnam

Comunque grazie ancora!!
- ...astro...
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 24 ott '12
- Località: calabria, provincia di cosenza, paese dimenticato da Dio e dagli uomini
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti