Dove trovare microprovette tipo Eppendorf

Dove trovare microprovette tipo Eppendorf

Messaggioda belloteo » 26/11/2012, 12:52

Ciao,
ho visto che molti di voi nelle arene dove non c'è molto spazio utilizza queste microprovette:

Spoiler: mostra
Immagine



Ora, sono andato sul sito delle eppendorf chiedendo se mi mandavano dei campioni, pagando anche la spedizione, ma non ho ancora ricevuto risposta.
Sul loro sito e come tanti altri siti l'ordine è per 1.000 unità....che me ne faccio di così tante microprovette?
Qualcuno mi sa dire dove trovarle? A Milano... o con spedizioni anche con posta prioritaria, quindi sulle 2€....
Devo usarle per mettere riserve di acqua in nidi con arena soprastante di dimensioni ridotte....le provette della farmacia sono troppo grosse..oppure ditemi un metodo per autocrearmele... al momento non ho molta fantasia :lolz:
:tick: Crematogaster scutellaris (regina) Colonia in galle - centinaia di elementi - centinaia di uova/larve/pupe (Ritrovamento 2018)

:tick: Pheidole pallidula (regina) 30 elementi con uova e larve (2024)

:tick: Messor barbarus (regina) 6 operaie con uova e larve (2024)

:tick: Lasius SP (regina) in fondazione con uova,larve (2025)

:tick: Formica cunicularia (regina) in fondazione con uova e pupe (2025)
Avatar utente
belloteo
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 giu '12
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Dove trovare microprovette tipo Eppendorf

Messaggioda zambon » 26/11/2012, 12:56

Invece di comprare 1000 :-? provette perchè non ne tagli una a meta, ottieni ben 2 piccole provette, una con il tappo che fà da fondo e una con il fondo originale.
;)
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Dove trovare microprovette tipo Eppendorf

Messaggioda belloteo » 26/11/2012, 13:00

mmhh....quindi dici di usare le provette della farmacia?
Ma sono così sottili che se vado con il seghetto si crepano... :-(
Si, potrei provarci ma sono un pò troppo larghe, l'ideale era averle di piccolo diametro anche..
Comunque se non riesco a cavare un ragno dal buco direi che farò come dici tu, grazie!
Su gente, svelate i vostri segreti!!!
:tick: Crematogaster scutellaris (regina) Colonia in galle - centinaia di elementi - centinaia di uova/larve/pupe (Ritrovamento 2018)

:tick: Pheidole pallidula (regina) 30 elementi con uova e larve (2024)

:tick: Messor barbarus (regina) 6 operaie con uova e larve (2024)

:tick: Lasius SP (regina) in fondazione con uova,larve (2025)

:tick: Formica cunicularia (regina) in fondazione con uova e pupe (2025)
Avatar utente
belloteo
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 giu '12
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Dove trovare microprovette tipo Eppendorf

Messaggioda zambon » 26/11/2012, 13:09

Le devi intaccare con un coltello seghettato per tutta la circonferenza e poi le spezzi facendo forza con le mani ( mezza provetta in una mano e mezza nell'altra e poi pieghi), inutile che dica che quando si fanno cose che comportano l'utilizzo di lame o attrezzi appuntiti bisogna prestare la massima attenzione, farsi male è un attimo.
;)
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Dove trovare microprovette tipo Eppendorf

Messaggioda belloteo » 26/11/2012, 13:23

Vedrete che sono capace di spaccare tutto :-D
Ma tubi con diametro minore? :unsure:
:tick: Crematogaster scutellaris (regina) Colonia in galle - centinaia di elementi - centinaia di uova/larve/pupe (Ritrovamento 2018)

:tick: Pheidole pallidula (regina) 30 elementi con uova e larve (2024)

:tick: Messor barbarus (regina) 6 operaie con uova e larve (2024)

:tick: Lasius SP (regina) in fondazione con uova,larve (2025)

:tick: Formica cunicularia (regina) in fondazione con uova e pupe (2025)
Avatar utente
belloteo
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 giu '12
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Dove trovare microprovette tipo Eppendorf

Messaggioda zambon » 26/11/2012, 13:27

Anche i tubi vanno bene però devi trovare il modo di chiudere in maniera ermetica uno dei due lati, altrimenti addio effetto sottovuoto e l'acqua defluirà all'esterno anche con il tappo di cotone (naturalmente quando metti la provetta in orrizzontale).
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Dove trovare microprovette tipo Eppendorf

Messaggioda Cloud » 26/11/2012, 15:26

Se devi chiudere un tubo di plastica devi usare una pinza riscaldata su un fornello.Io per le riserve di acqua uso le siringhe e per chiudere il buco dove dovrebbe stare l' ago uso sempre una pinza riscaldata
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Dove trovare microprovette tipo Eppendorf

Messaggioda sabby fattyboy » 26/11/2012, 15:29

Ciao,
aggiungo il mio suggerimento da 50 centesimi...
Io uso delle provette da esami delle urine che si vendono in farmacia e sono di plastica, pertanto possono essere segate alla lunghezza desiderata come indica il buon Zambon.
Inoltre le provette di plastica hanno il tappo con una predisposizione per infilare un ago e ri-riempirle senza doverle stappare.
Inoltre, mi permetto di suggerire un trucco per traumatizzare di meno la colonia in provetta, come si vede dalla foto qui sotto (purtroppo non molto bene) basta usare due provette di plastica di cui una segata all'estremita' rastremata (piu' sottile, quella conica) che va infilata in un'altra provetta riempita d'acqua e con tappo di garza (anche di cotone ma poi e' un pasticcio da sfilare quando bisogna cambiare il cotone) che "riceve" la provetta tagliata all'estremita' rastremata.

Cosi' quando la scorta d'acqua e' finita basta sfilare la provetta "serbatoio" dalla provetta "habitat" e sostituirla con un'altra provetta "serbatoio" riempita di fresco.
Forse si puo' intuire l'idea guardando questa foto:
Spoiler: mostra
Immagine

A destra c'e' la provetta "habitat" con uova, larve e formiche, e sfruttando l'assottigliamento ad un estremo, e' infilata nella provetta di sinistra, che invece ha solo funzione di serbatoio e puo' essere sostituita all'occorrenza.
ciao ciao,
sab
Ultima modifica di sabby fattyboy il 12/12/2012, 9:05, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
EX-COLONIE (ora non le ho piu', lascio i link per riferimento):
Lasius sp. Diario.
Temnothorax sp. Diario.
Camponotus truncatus Diario
Messor minor Diario

COLONIA ATTIVA:
Messor capitatus Diario.
Avatar utente
sabby fattyboy
pupa
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 9 ago '11
Località: Camaiore (LU)
  • Non connesso

Re: Dove trovare microprovette tipo Eppendorf

Messaggioda winny88 » 26/11/2012, 20:04

Confermo quanto dice il buon Zambon. Si può ricorrere a qualunque contenitore per ottenere un serbatoio da mettere in arena, ma se questo ha 2 aperture è fondamentale sigillarne alla perfezione una per permettere che nel serbatoio si crei il vuoto (che impedisce all'acqua di colare dal cotone).

Per piccole aperture, come per esempio quella delle siringhe in plastica, io suggerisco di usare la cera che sigilla ermeticamente.

A sabby fattyboy: il metodo è interessante! Secondo me da provare. Bisogna solo accertarsi che l'incastro sia perfetto. Il tappo lo puoi fare benissimo di cotone, tutti ricicliamo le provette usate rimuovendo il cotone per riallestire il serbatoio, basta usare delle pinzette. Io uso delle pinze chirurgiche e ci vuole un nano secondo ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: R: Dove trovare microprovette tipo Eppendorf

Messaggioda belloteo » 27/11/2012, 1:33

Grazie a tutti delle risposte..nel frattempo degli amici del forum mi spediranno proprio delle eppendorf!! :grin:
Comunque la mia era di creare un serbatoio piccolo esterno da mettere in un areana molto ristretta...un serbatoio solo di acqua..che non debba contenere formiche..che stia appunto al di fuori del nido...
:tick: Crematogaster scutellaris (regina) Colonia in galle - centinaia di elementi - centinaia di uova/larve/pupe (Ritrovamento 2018)

:tick: Pheidole pallidula (regina) 30 elementi con uova e larve (2024)

:tick: Messor barbarus (regina) 6 operaie con uova e larve (2024)

:tick: Lasius SP (regina) in fondazione con uova,larve (2025)

:tick: Formica cunicularia (regina) in fondazione con uova e pupe (2025)
Avatar utente
belloteo
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 giu '12
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Dove trovare microprovette tipo Eppendorf

Messaggioda winny88 » 27/11/2012, 2:05

Credo fosse chiaro ;) . Sicuramente è un'ottima soluzione per tutte quelle arene "anguste" :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti