ho trovato la regina

ho trovato la regina

Messaggioda anto99 » 02/02/2013, 9:23

Era sotto terra XD è dealata e tutte le formiche le stanno intorno sotto l'addome :-). Seconeo voi sta per fare le uova? L'ho spostata in un formicaio più piccolo con la stessa terra e si é già infilata sotto trrra in una area con lo spazio fra terra e vetro
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda Diklos » 02/02/2013, 12:35

sono contrario a cercare regine sotto terra in quanto la maggior parte delle volte si rischia di uccidere la regina condannando la colonia, magari posta una foto così vediamo la stabulazione.
Avatar utente
Diklos
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 29 giu '12
Località: Terragnolo
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda winny88 » 02/02/2013, 16:59

Anto, davvero ti consiglio di leggicchiare almeno le regole del forum perchè a noi non piace un granchè distruggere i nidi in natura. Ripeto come ti hanno già detto varie volte che notizie non possiamo fornirtene e non possiamo rispondere alle tue domande se non ce ne dai i mezzi. Sopra, c'è una barra dorata molto molto utile sopra ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda umberto » 02/02/2013, 19:16

sicuramente coverà ma segui i consigli che ti vengono dati,tutti abbiamo commesso degli errori...non distruggere i nidi aspetta le sciamature ne avrai quante ne vorrai
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda anto99 » 02/02/2013, 20:19

Non ho distrutto nulla... era nel mio formicaio però non la vedevo
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda MrJack » 03/02/2013, 2:35

Con queste temperature non si sarà stressata troppo facendola uscire ecc... ?
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda winny88 » 03/02/2013, 5:03

Si sarà stressata sicuramente almeno per il fatto che è stata tirata fuori a forza dal suo nido :-? Anto, siamo in inverno pieno. Procurarsi una colonia numerosa ora significa averla presa già formata da qualche parte. E' questa la cosa che noi mirmecofili cerchiamo di evitare. Se aspetti un paio di mesi sarai in grado di trovare tutte le regine che vuoi durante delle normali sciamature e potrai ottenere la tua colonia senza alcun problema.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda anto99 » 03/02/2013, 7:23

Cosa devo fare? Li tengo o No? Se si come faccio a spostarli nel fofmicaio in gasbeton ?
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda umberto » 03/02/2013, 8:45

Bhe tienili...collega il vecchio col nuovo,il nuovo lo oscuri il vecchio lo illumini con una lampada,idem se sono in provetta o qualsiasi contenitore.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda anto99 » 03/02/2013, 9:06

Ho preso anche delle operaie che le stanno intorno e le portano il mangiare... ce ne sono 10 quante ne eevo en?ere le altre escono ed ntrano quando vogliono
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda anto99 » 03/02/2013, 10:06

Ho infilato laprovetta con 10 operaie e la regina nel nuovo formicaio e ho lascitao tutto così e dopo mezzo le ho viste ch scavavano nella terra e portavano i sassolini in alcuni spazi sotto terra... già ci sono 7 tunnel... ma:-) comefanno in così poco tempo?
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda anto99 » 03/02/2013, 12:03

Ma ci sono due regine O.o sono uguali e più grandi di tutti è possibile? Ho letto che certe specievivono insieme ad altre regine poi peró una verrà uccisa
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda Bremen » 03/02/2013, 12:36

Potresti continuare a scrivere pure un romanzo...se non sappiamo che formìche sono non possiamo dire nulla...stai facendo tutto di testa tua, i forum non servono a questo, se non segui i consigli è inutile che continui a descrivere tutto....potrebbero non essere regine ma major...che ne sappiamo? Dici di aver catturato una colonia di migliaia e poi ora sono una decina...sei troppo poco chiaro, ehm posso dire che per quanto mi riguarda ci rinuncio, finché non cambi modo io penso che non scriverò ancora...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda Atom75 » 03/02/2013, 12:41

Bremen ha scritto: ehm posso dire che per quanto mi riguarda ci rinuncio, finché non cambi modo io penso che non scriverò ancora...

Quello che mi chiedo è perché ancora gli permettono di scrivere su questo forum :!:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: ho trovato la regina

Messaggioda umberto » 03/02/2013, 12:54

bhe penso che Bremen abbia ragione,non capisco il suo modo di scrivere noi vogliamo aiutarlo potrebbe anche mettere qualche foto cosi sappiamo di che specie si tratta x poterlo aiutare
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti