Ho riportato il formicaio in casa.
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ho riportato il formicaio in casa.
Buongiorno e buona primavera a tutti.
Scrivo per annunciare che ho riportato il formicaio in casa dalla cantina.
Visto che ormai dovrebbe aver smesso di nevicare e che settimana prossima e' Pasqua, ho ritenuto di far concludere alle mie formiche l'inverno.
La situazione e' abbastanza desolata.
La regina sembra molto vitale, sta in arena a gironzolare, e quando mi avvicino si infila in qualche anfratto tra i sassolini. (Era uscita in arena tempo fa, quando era ancora in cantina, alla ricerca d'acqua e non era piu' rientrata nei sotterranei).
Le poche operaie non danno segno di vita.
Tra l'altro stanno nei sotterranei e non riesco a raggiungerle per capire come sono messe.
Ho lasciato in arena una goccia di miele, e una provetta piena d'acqua.
E adesso lascio tutto tranquillo per un paio di giorni per far adattare il tutto alla temperatura di casa, che col riscaldamento ancora acceso sta tra i 20 e i 22 gradi.
Da notare che in giro per strada, nei luoghi dove in estate ci sono formiche, ancora non ne ho viste (tra l'altro a Milano fino a settimana scorsa nevicava)
Mi vorrei preparare al peggio: qualora le operaie non dessero segno di vita, che faccio con la regina?
La devo improvettare o la lascio in arena?
Scrivo per annunciare che ho riportato il formicaio in casa dalla cantina.
Visto che ormai dovrebbe aver smesso di nevicare e che settimana prossima e' Pasqua, ho ritenuto di far concludere alle mie formiche l'inverno.
La situazione e' abbastanza desolata.
La regina sembra molto vitale, sta in arena a gironzolare, e quando mi avvicino si infila in qualche anfratto tra i sassolini. (Era uscita in arena tempo fa, quando era ancora in cantina, alla ricerca d'acqua e non era piu' rientrata nei sotterranei).
Le poche operaie non danno segno di vita.
Tra l'altro stanno nei sotterranei e non riesco a raggiungerle per capire come sono messe.
Ho lasciato in arena una goccia di miele, e una provetta piena d'acqua.
E adesso lascio tutto tranquillo per un paio di giorni per far adattare il tutto alla temperatura di casa, che col riscaldamento ancora acceso sta tra i 20 e i 22 gradi.
Da notare che in giro per strada, nei luoghi dove in estate ci sono formiche, ancora non ne ho viste (tra l'altro a Milano fino a settimana scorsa nevicava)
Mi vorrei preparare al peggio: qualora le operaie non dessero segno di vita, che faccio con la regina?
La devo improvettare o la lascio in arena?
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Ho riportato il formicaio in casa.
Se succedesse malauguratamente che la regista resta sola e tutte le operaie muoiono ovviamente meglio improvettarla, ma lo stesso le probabilità che riprenda a deporre e fondare sono molto esigue. Il tentativo migliore secondo me sarebbe provare a darle dei bozzoli di Serviformica. Comunque non è detto che accada
A Napoli qui l'attività delle formiche è tornata invece praticamente normale, già ho rivisto la maggior parte delle solite specie in giro. Uno dei piccoli (pochi) vantaggi di abitare a sud evidentemente

A Napoli qui l'attività delle formiche è tornata invece praticamente normale, già ho rivisto la maggior parte delle solite specie in giro. Uno dei piccoli (pochi) vantaggi di abitare a sud evidentemente

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 146 ospiti