Uova a grappolo o sparpagliate?
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Uova a grappolo o sparpagliate?
grazie!
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Uova a grappolo o sparpagliate?
Confermo che anch'io assisto alla deposizione nella stessa specie. Probabilmente sono tutte più o meno sincronizzate a deporre a fine marzo (forse è una combinazione dovuta ai 6 mesi trascorsi in stasi e le temperature medie sui 15 °C o chissà) perché è interessante come tutti più o meno riportano le stesse date nei diari per le deposizioni non forzate.
Spoiler: mostra
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Uova a grappolo o sparpagliate?

Invoco il ritorno di TheGrammarNazi! (luca321)
Siamo disposti a protestare e a fare una raccolta firme.....Vogliamo TheGrammarNazi (Cloud)
Io sono al tuo fianco grammar nazi. La purezza del tuo linguaggio è per me fonte di ispirazione. (Bosco)
E' un piacere sostenerti, TheGrammarNazi (LUomoNero)
-
TheGrammarNazi - Messaggi: 39
- Iscritto il: 10 mar '11
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 126 ospiti