Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica mattina)

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Gabry » 07/04/2013, 17:17

Io purtroppo non potrò esserci :-(
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda MattiaMen » 07/04/2013, 19:33

Io sicuramente verrò sabato!
Purtroppo quest'anno credo che non porterò il mio formicaio in galle con Camponotus truncatus.
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Marchegiani » 08/04/2013, 10:25

Ragazzi, io sono di Pavia, facciamo una macchina unica per andare all'Entomodena la giornata di sabato?!!?!?
Dividiamo le spese e quadruplichiamo il divertimento :D
Qualcuno è con me?!?!
Fondazione:
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus

(Ex)Colonie:
C. scutellaris
Avatar utente
Marchegiani
larva
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 2 giu '11
Località: Pavia
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Good Metal » 08/04/2013, 18:38

io al solito ci sarò sabato
-
Avatar utente
Good Metal
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 2 mag '12
Località: Padova
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Metis » 09/04/2013, 0:39

Non mancherò all'appuntamento semestrale con l'Entomodena, anche se verrò solo il sabato mattina causa esami. Se riesco pure a trovare qualche regina di Camponotus sp. entro fine settimana, porto anche quelle!
Colonie:

Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz

Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Avatar utente
Metis
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 mar '12
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Atom75 » 09/04/2013, 7:20

Ragazzi, voi che potete essere li, fate dei video che poi metterete su questo post, così molti di noi che non possono essere li potranno vedere le varie colonie e gli utenti. ;)
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Apus » 09/04/2013, 9:29

Ci sarò anche io ma solo per poco, sabato mattina.
Portero' alcune regine di Crematogaster scutellaris con pacchetti di uova per la banca.
Spero nel frattempo di trovare le tanto agognate Camponotus vagus...
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda dada » 09/04/2013, 11:23

Presente sabato mattina :yellow:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Bremen » 09/04/2013, 12:53

Che rabbia...io mi allontano sempre di più....
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda GianniBert » 09/04/2013, 12:58

Io ci sono tutto sabato, dalle 9,30 alle 17,30, con Fabrizio Rigato e Sacrista, che scendono con me.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda mdg » 09/04/2013, 13:04

Presente, almeno sabato mattina, dovrei portare C. vagus, Crematogaster, e qualche Messor C. (alcune in fondazione altre con qualche operaia)per la banca delle regine.
.
Avatar utente
mdg
larva
 
Messaggi: 217
Iscritto il: 5 mag '12
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda asiletto » 09/04/2013, 13:25

Alla fine ci sono anche io sabato mattina, ho appena comprato il biglietto del treno.
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Marchegiani » 09/04/2013, 13:55

@asiletto : quale treno? che orario? quando torni?... potrei prendere lo stesso... :)
Fondazione:
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus

(Ex)Colonie:
C. scutellaris
Avatar utente
Marchegiani
larva
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 2 giu '11
Località: Pavia
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Julius62 » 09/04/2013, 14:08

ce il treno per Modena e poi il bus
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda asiletto » 09/04/2013, 14:18

Marchegiani ha scritto:@asiletto : quale treno? che orario? quando torni?... potrei prendere lo stesso... :)


ho preso un regionale torino->piacenza piacenza->modena partenza 06:05 arrivo 09:59

al ritorno modena->milano milano->torino 20:25 arrivo 01:10

"solo" 45 euro, ma 8 ore di viaggio in totale :shock:

e poi da modena a campogalliano prendero' un bus
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 112 ospiti