un ragno (no foto, forse Cheiracanthium sp.)

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

un ragno (no foto, forse Cheiracanthium sp.)

Messaggioda filomeno » 18/04/2013, 20:34

ciao a tutti , oggi guardanto il soffitto ho visto una ragnatela-bozzolo con dentro un ragno di due cm non contando le zampe abbastanza lunghe :shock: :-o ha anche delle mandibole-antenne lunghe con due ciuffi di peli neri alla fine. incuriosito l'ho preso e ho visto che è molto molto veloce :shock: .rigurdò al bozzolo sta facendo la muta?credo che sia un maschio o è denutrito visto che l'adome è lungo e sottile.ora lo messo nella scatola di un porta cd dove ha rifatto la ragnatela-bozzolo.
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: un ragno

Messaggioda winny88 » 18/04/2013, 20:41

Credo che per "mandibole-antenne" intendi i pedipalpi. Se non fai una foto non possiamo dire un granchè, se la fai e la posti dada ti dirà vita, morte e miracoli della bestiola :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: un ragno

Messaggioda filomeno » 18/04/2013, 20:49

non vorrei disturbarlo se apro il porta cd si rompe la ragnatela-bozzolo.secondo te sta facendo la muta?e se si quanto tempo ci sta?
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: un ragno

Messaggioda dada » 18/04/2013, 20:52

una ragnatela-bozzolo come :arrow: questa?

secondo me non sta mutando ma deponendo, poverina...
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: un ragno

Messaggioda filomeno » 18/04/2013, 21:04

a me sembrerebbe un maschio visto l'addome ( sottile e a cono) e non ha uova,non si muove e la piccola ragnatela lo avvolge completamente tutto .
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: un ragno

Messaggioda dada » 18/04/2013, 21:25

non è dall'addome sottile che si riconosce il sesso di un ragno, comunque non sono molti i ragni italiani che si filano un "bozzolo" come quello che descrivi tu. Supponevo fosse una deposizione perché decisamente più probabile di un Cheiracanthium sp. in casa... o altro, chissà. Senza foto non si può sapere.

Se mandi una foto ti si aiuta meglio, soprattutto tenendo conto per certi ragni il consiglio migliore è liberarli subito in giardino; non tutti sono allevabili o anche solo adeguati a un'osservazione prolungata.

Puoi anche iscriverti a http://forum.aracnofilia.org e mandarla lì, ci trovi sicuramente più gente interessata ai ragni ;)
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: un ragno

Messaggioda filomeno » 18/04/2013, 22:30

mi inchino davanti alla tua sapienza :shock: :-o .vedendo le foto su :google: si combacia con cheiracanthium mildei .è uscito dal bozzolo un quarto d'ora fa ,forse lo disturbato troppo o è finita la muta?uao leggendo il suo profilo sembra pericoloso :-o :shock: :-? ;) si può allevare?è un tipo da ragnatela o un tipo come tarantola (nel senzo che non gli serve una ragnatela per prendere la vittima)?
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: un ragno

Messaggioda filomeno » 18/04/2013, 22:55

al quanto ho letto è un ragno maschio perchè si introduce negi appartamenti cercando la femmina e credo che la ragnatela intorno a se è per formarsi un riparo e non per la muta,sono attivi di notte e per questo si è svegliato poco fa il suo morso è pericoloso ecc...si può allevare?quanto tempo vive un maschio ?gli do una mosca?
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: un ragno

Messaggioda dada » 18/04/2013, 23:08

bravo, hai letto, quindi hai capito la situazione. Il ragno cercava la femmina ma è rimasto intrappolato, due volte: prima in casa tua e poi in un porta cd.
Se fossi in te gli darei una mano: ora che si è svegliato, perché non liberarlo nel primo praticello che vedi intorno a casa tua? Non ha fame, ha bisogno di qualcos'altro... :-o di libertà :mrgreen: e se non lo liberi, la mosca d'autunno che hai schiacciato non ti perdonerà...

stai attento mentre lo liberi, non avvicinare le mani e non farti mordere.


http://www.youtube.com/watch?v=9cqiTWkfa3U
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: un ragno

Messaggioda filomeno » 18/04/2013, 23:15

ok allora lo libero domani mentre esco :) ,grazie ,nella notte ha bisogno di cibo ?gli do un ragno ballerino che nel garag c'è sempre :frown: :wacko: ?
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: un ragno

Messaggioda dada » 18/04/2013, 23:19

ma ti sembra il caso? :wacko:
se poi per ragno ballerino intendi un Pholcidae, stai attento che sono fra i migliori predatori di altri ragni anche ben più grandi di loro.

Non puoi liberarlo subito? domani si rinchiude di nuovo e per lui di giorno la liberazione è più traumatica, ora invece è bello attivo e pronto a fare quello che deve fare...

ci metti un attimo ad aprire il porta cd in giardino.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: un ragno

Messaggioda filomeno » 18/04/2013, 23:33

io intendevo togliergli qualche zampa prima di daglerlo :twisted: .e comunque mi spavento un pò, prima che non sapevo se era velenoso lo preso facilmente ora mi spavento ad aprire la scatola comunque lo libererò (il giardino più vicino è la villa comunale che è chiusa e l'orto dei monaci che è chiuso e una casa vecchia accanto abbandonata dove gli è cresciuto un mini giardino probabilmente è venuto da là ) .è piu facile ucciderlo che rimetterlo in natura a questora ora :twisted: scherzo scherzo :lol: non farei mai del male a una creatura così affascinante e inquetante allo stesso tempo.
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: un ragno (no foto, forse Cheiracanthium sp.)

Messaggioda dada » 18/04/2013, 23:50

ahahahah! che scherzo divertente! :|

Topic chiuso :roll:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti