Provetta sempre bagnata

Re: Provetta sempre bagnata

Messaggioda Dorylus » 22/04/2013, 18:22

Probabilmente perchè erano troppe per la provetta , dico solo che ci sono specie da tenere più sott'occhio rispetto ad altre .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: R: Provetta sempre bagnata

Messaggioda gas » 22/04/2013, 18:37

Dorylus ha scritto:ci sono specie da tenere più sott'occhio rispetto ad altre .


Si si certo!
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Provetta sempre bagnata

Messaggioda Yottabyte91 » 22/04/2013, 21:00

Ma il miele che mangiano è il miele di acacia giusto? Io ho preso per sbaglio il miele di castagno che è un po' più scuro e molto più amaro/aspro. Va bene lo stesso? Fino adesso non l'hanno degnato minimamente, speriamo perchè siano piene e non perchè non gli piaccia :lolz:
Avatar utente
Yottabyte91
larva
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 set '12
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Provetta sempre bagnata

Messaggioda alex71 » 22/04/2013, 21:19

Ciao a tutti



Dato che ci sono quelli che sono a favore di mettere la provetta in arena e ci sono quelli che dicono di non metterla io ti dico che puoi fare una via di mezzo: fai un foro nell'arena con una ponta infuocata in modo che ci passi appena la provetta, infili la provetta di alcuni mm a poi sigilli dall'esterno con del silicone; a quel punto togli il tappo e loro usciranno in arena per bere, cibarsi ecc. e poi riandranno in provetta a nutrire la regina. Io utilizza quseto metodo però uso micro arene con misure 13 cm per 7 cm circa.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: Provetta sempre bagnata

Messaggioda winny88 » 22/04/2013, 21:24

Il miele va bene di tutti i tipi, non ti preoccupare. Non sono così attente alla culinaria da rifiutare miele millefiori o di castagno o di acacia :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Provetta sempre bagnata

Messaggioda asiletto » 22/04/2013, 21:33

anche io uso il metodo di alex71

Immagine
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 122 ospiti