Intrapreso allevamento camole della farina
42 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
ChAoS ha scritto: io,anche se le tengo completamente aperte(i terrari non sono chiusi) non ne è scappata nessuna
ma per forza che non ne è scappata nessuna, sono tutte larve e pupe.
Io non potevo non riportare che i miei adulti non prendono il volo neanche quando ne hanno l'occasione; si tengono sempre molto impegnati nelle loro faccende da camole e ormai mi sono convinta che se sono poco inclini alla fuga è perché stanno bene dove sono.
O forse ancora... casa mia è così piena di predatori che appena una camola fuggitiva si alza in volo, non faccio in tempo ad accorgermene perché viene subito catturata e processata.

Comunque, per avere la certezza assoluta di non trovarsi MAI un adulto in giro per casa, bisogna mettere un coperchio e bucarlo con veemenza per favorire l'aerazione, che per le camole è fondamentale.
Luca.B ha un allevamento con coperchio perfetto ed economico, tenuto in una vaschetta (vuota e lavata) di gelato da supermarket, con il coperchio tutto forato.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Ah ok lo terrò presente nel caso i miei si decidano 

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Infatti Dada avevo visto anch'io quell'immagine tempo fa ma non ho ancora capito cos'è quel contenitore dell'acqua,umidifica??
E come fa?

In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Ciao ChAoS!
Non capisco di che contenitore parli, l'unico che ho visto nel link è una provetta
Non capisco di che contenitore parli, l'unico che ho visto nel link è una provetta

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Una provetta?
Wow a me non sembrava proprio,mi sembra troppo grande rispetto alle camole per essere una provetta,ne sei sicuro?Io intendo il contenitore in basso a sinistra di questa foto

Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Si...è un contenitore che "funge" da provetta 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Ah ok,grazie per il chiarimento 

In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Non sò se può interessarti ma ti posto la mia visione di allevamento di camole:
Spoiler: mostra
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Anche gli adulti...ho messo una pupa che stava sfarfallando....l'ho trovata sfarfallata...ma senza addome...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Già, non l'ho scitto ma è per questo che divido i tre stadi.


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Si infatti anch'io le divido,è pericoloso lasciare le larve o gli adulti con le pupe proprio perchè sele mangiano piano piano,è bene controllare quotidianamente le nuove pupe e dividerle appena si può
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Aggiornamenti: Oggi sono nati i primi adulti!!
A solo 24 giorni da quando le ho comprate(erano tutte larve) sono già pronte,ho solo notato una cosa un po' brutta,molte sono mutilate :( ,soprattutto alle zampe,moltissime riescono a camminare ma gli mancano alcuni pezzi di zampe o zampe intere;a breve le foto! :D

In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Mi sembra che già sia stato detto, ma è proprio per questo che è consigliabile separare le pupe dalle larve una volta che ne compaiono. Avevi scritto mi sembra che già avessi provveduto. La prossima generazione più tempisticamente allora 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Intrapreso allevamento camole della farina
Infatti siccome la prima generazione avevo più di 100 larve,anche se separate in vari contenitori,si ammassavano negli angoli e così le prime pupe nascevano in mezzo alle larve;se gli mancano solo le zampe sono fortunate :?
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
42 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti