Colonie in ramo
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Colonie in ramo
Da un pò al parco comunale i giardinieri stanno potando gli alberi e complice il vento spesso e volentieri trovo a terra dei rami con evidenti segni di presenza di colonie.Ora il mie dubbio è il seguente:
In questi rami anche esteriormente si nota la presenza di larve,pupe etc etc.Vale la pena raccoglierli e spostare tutta la colonia ancora dentro al ramo in un contenitore oppure è solo una sezione di un formicaio più ampio nonostrante la presenza di larve e uova?Se lascio li la colonia riesce a ritornare al loro formicaio o è spacciata?
In questi rami anche esteriormente si nota la presenza di larve,pupe etc etc.Vale la pena raccoglierli e spostare tutta la colonia ancora dentro al ramo in un contenitore oppure è solo una sezione di un formicaio più ampio nonostrante la presenza di larve e uova?Se lascio li la colonia riesce a ritornare al loro formicaio o è spacciata?
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
-
laguna - Messaggi: 246
- Iscritto il: 13 feb '13
- Località: Forlì
Re: Colonie in ramo
Di solito la colonia continua nel tronco e soprattutto se è così la regina si trova in quella porzione perché più sicura. Se proprio sono rami già tagliati potrebbe anche essere meglio portarseli, aprirli e vedere se c'è la regina. Questo perché sia che c'è sia che non c'è regina, quei rami saranno portati via dopo la potatura ed eliminati con conseguente morte di tutto quello che c'è dentro 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Colonie in ramo
Si però mi sembra di fare un ecatombe
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
-
laguna - Messaggi: 246
- Iscritto il: 13 feb '13
- Località: Forlì
Re: Colonie in ramo
Se sono rami potati in un parco non saranno lasciati lì. L'ecatombe avverrebbe durante il futuro falò, non se te li porti tu 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Colonie in ramo
Concordo, anche a me è capitato mentre lavoravo la terra in giardino o potavo di trovare intere colonie, solo che allora non mi interessavo delle formiche quindi andavo avanti con il mio lavoro. Se mi capitasse ora prenderei tutto a casa, non penso che tu stia per compiere un'ecatombe...dopotutto come ha sottolineato winny88 quei rame sarebbero comunque portati via e eliminati in qualche modo.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 138 ospiti