Ritardo sciamature 2013

Osservazioni sul comportamento delle formiche.

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda umby.f » 06/06/2013, 11:54

Credetemi ancora non ho visto l'ombra di una regina xD, anche per questo chiedevo...
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
umby.f
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 20 ott '11
Località: Sicilia, Augusta
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda Luca.B » 06/06/2013, 13:23

Io negli ultimi 3 giorni ho camminato per un totale di 22 ore...e trovato solo 3 regine di Myrmica sp. (quindi che hanno sciamato lo scorso autunno) ed il corpo di una regina di Tetramorium sp. trasportata da un'operaia.

Insomma...una miseria....qui continua ad esserci solo per qualche ora per poi annuvolarsi e gocciolare...poi torna il sole... :uhm: :sad1:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda lorenzo87 » 06/06/2013, 13:40

umby.f ha scritto:Credetemi ancora non ho visto l'ombra di una regina xD, anche per questo chiedevo...


Anche io e ho camminato parecchio...mi sa che dobbiam portare pazienza. Quest'anno va così.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda rosario71 » 06/06/2013, 13:48

Qui al sud è tutta un'altra cosa :yellow: :yellow: :yellow:
:smile: :smile:
Forza e coraggio ragazzi non può esserci sempre cattivo tempo
Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Avatar utente
rosario71
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 22 lug '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda iComix » 06/06/2013, 13:53

qui da me i giorni si alternano con bel sole(come ieri che c'erano tipo 26°/27° e poi come oggi nuvole e vento(con temperature sui 22°) e pure io non ho visto traccia di nessuna sciamatura, le temperature a differenza dell'anno scorso sono molto diverse, ricordo l'anno scorso in questi giorni si moriva già dal caldo e si usciva prettamente a maniche corte, ora invece devi uscire almeno con un giubbotto primaverile per non sentire freddo(sopratutto la sera) :-?
Camponotus nylanderi Regina + 50/60uova + svariate larve + 30/35 bozzoli + 200 operaie Diario
VEDI LA MIA PAGINA FACEBOOK
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
iComix
larva
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 apr '13
Località: Sicilia nel ragusano
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda umby.f » 06/06/2013, 16:13

Io sono del sud e dalle mie parti si alterna fra nuvoloso con pioggia e attimi di sole, ma niente regine cavolo sono giorni che cammino alla ricerca di qualcosa xD
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
umby.f
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 20 ott '11
Località: Sicilia, Augusta
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda Bremen » 06/06/2013, 16:53

Non mi dite niente...ieri 24 gradi e oggi temporali forti...ieri una sciamatura ma ho trovato solo maschi...che annata....
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda winny88 » 06/06/2013, 16:56

Signori, non mi odiate, ma io non vi capisco! Io ho trovato praticamente già tutto quello che sarebbe dovuto sciamare fin'ora e anche abbondantemente. Vivo in un'oasi metereologica/biologica tipo paradiso terrestre? O.o
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda Bremen » 06/06/2013, 16:57

Winny...attento non sfidarci altrimenti dovrai ospitarci tutti per un paio di settimane ahahha
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda iComix » 06/06/2013, 23:12

oggi niente tutto il tempo nuvoloso con qualche pioggerellina e molto vento, domani devo andare in campagna e il meteo dice che c'è bel tempo con temperature anche alte, vi faccio sapere come andrà a finire domani :lol:
Camponotus nylanderi Regina + 50/60uova + svariate larve + 30/35 bozzoli + 200 operaie Diario
VEDI LA MIA PAGINA FACEBOOK
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
iComix
larva
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 apr '13
Località: Sicilia nel ragusano
  • Non connesso

Re: R: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda lorenzo87 » 07/06/2013, 21:30

Basta!!! Ci rinuncio sono tre giorni che giro a piedi tra le colline e il parco fluviale e ho visto solo operaie...neanche l'ombra di alati. Ora smetto di cercarle, così forse le formiche trovano me.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda Luca.B » 07/06/2013, 22:17

winny88 ha scritto:Signori, non mi odiate, ma io non vi capisco! Io ho trovato praticamente già tutto quello che sarebbe dovuto sciamare fin'ora e anche abbondantemente. Vivo in un'oasi metereologica/biologica tipo paradiso terrestre? O.o


Mi sa di si.... :uhm: :frown:

lorenzo87 ha scritto:Basta!!! Ci rinuncio sono tre giorni che giro a piedi tra le colline e il parco fluviale e ho visto solo operaie...neanche l'ombra di alati. Ora smetto di cercarle, così forse le formiche trovano me.


Decisamente la tattica migliore!!! :lol:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda manuel » 07/06/2013, 23:26

Qui, vicino a Bologna, la temperatura è ottimale ( in questi giorni), 26-27 C, giornate prettamente soleggiate, ma di sciamature nemmeno l'ombra :unsure:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda Dorylus » 08/06/2013, 8:40

Evidentemente winny vive in un gran bel posto ! io quando vado a cercare regine nella brughiera un po' brulla che ho intorno a casa per km praticamente non trovo niente oltre a Formica sanguinea e Lasius per giorni non trovo nulla , poi vado una giornata sul Po e trovo 10 regine di 2 specie diverse :evil: dipende molto dal posto e dalla sua biodiversità .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Ritardo sciamature 2013

Messaggioda feyd » 08/06/2013, 9:18

Winny secondo me stai dopoando le formiche di casa tua, o forse il vesuvio sta scaldando e quindi le colonie hanno piu calore :roll: :roll: :lol: :lol:


Da me le pheidole non hanno neanche messo il naso fuori, nenahce le operaie, ed i primi giorni caldi son stati ieri ed oggi, ora io non ho trovato paraticamente nulla, ma ho anche cercato pochissimo causa mancanza di tempo, ma credo abbia sciamato veramente poco.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Biologia del Comportamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti