Formica regina "malata"

Re: Formica regina "malata"

Messaggioda maca1097 » 22/07/2013, 11:56

Al momento della cattura avevo in casa solo il cotone colorato e pochi pezzi di bianco, non penso possa essere un problema vero?
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Formica regina "malata"

Messaggioda filomeno » 22/07/2013, 12:12

maca1097 ha scritto:Al momento della cattura avevo in casa solo il cotone colorato e pochi pezzi di bianco, non penso possa essere un problema vero?

Non credo neanch'io che sia un problema,ma quello verde è sempre cotone colorato o è muffa??
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Formica regina "malata"

Messaggioda maca1097 » 22/07/2013, 12:16

filomeno ha scritto:Non credo neanch'io che sia un problema,ma quello verde è sempre cotone colorato o è muffa??

non c'è cotone verde, solo azzurrino, comunque di muffa non ce n'è
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Formica regina "malata"

Messaggioda Antzeus » 25/07/2013, 14:12

Riguardo al cotone colorato, credo che sia tossico; la maggior parte dei coloranti
usati nell'industria sono tossici, è come bere l'acqua in un bicchiere colorato con i pennarelli e inchiostro:
composti tossicissimi. Inoltre è comprovato che èa causa dei coloranti che sono cresciute le allergie,
e i casi di cancro si sono triplicati.
se le formiche fossero enormi saremmo estinti da secoli
Avatar utente
Antzeus
uovo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 lug '13
  • Non connesso

Re: Formica regina "malata"

Messaggioda Quaxo76 » 25/07/2013, 16:02

Antzeus ha scritto:Inoltre è comprovato che [...] i casi di cancro si sono triplicati.


Antzeus... attento, comprovato è una parola un po' grossa... Non spacciamo teorie, per quanto accreditate e valide, per certezze, specialmente senza documentarle! ;)

Un'altra cosa: cerca per favore di fare attenzione ad ortografia e grammatica! :cop:

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Formica regina "malata"

Messaggioda winny88 » 25/07/2013, 18:50

Mi permetto solo di fare una precisazione che è più che doverosa su quella frase: sono aumentate le diagnosi di cancro!

Ciò non significa necessariamente che gli esseri umani negli ultimi decenni abbiano visto un incremento dell'incidenza del cancro, ma solo che se ne fanno più diagnosi. La cosa è sicuramente correlata al fatto che se migliorano conoscenze e strumenti medici è più facile risalire alla causa di una patologia. Semplicemente si può pensare che 50 anni fa molte diagnosi di cancro (corrette) non venissero mai fatte. E' uno dei problemi principali per cui fare statistiche in medicina che tengano conto di un periodo molto ampio è molto molto difficile. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 254 ospiti