Cosa usate per fondo arena?
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cosa usate per fondo arena?
Che tipo di "pellet" usate per l'arena? Io di solito uso sabbia (quella grigia e fine) che di solito si usa per fare il cemento. E devo dire che mi trovo bene, è facile da pulire, non imbratta e le formiche non ci possono fare più di tanto. Da qualche giorno però, cosi per cambiare, sto usando terra da giardino. Essendo nera si vedono un po' di meno le formiche, ma sembrano trovarsi bene anche con quella. La cosa che faccio in più con la terra è umidificarla di tanto in tanto spruzzandoci sopra un po' di acqua cosi da avere sempre un alti e bassi di umidità come in natura. Qualcuno vuole raccontare la sua esperienza?? 

-
Yottabyte91 - Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 set '12
- Località: Bergamo
Re: Cosa usate per fondo arena?
anchio uso la terra del giardino...però visto che è piena di sassolini, rametti, e cose varie l' ho setacciata, così viene perfetta!



Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: Cosa usate per fondo arena?
Io non uso la terra, perchè comunque se presa in giardino potrebbe portare alle nostre colonie dei parassiti che vivono là, e anche perchè poi se sono specie piccole si occultano sotto... Per questi motivi io metto uno strato di gesso e poi dei sassolini nel gesso quelli per gli acquari 

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Cosa usate per fondo arena?
Oltre a setacciarla sarebbe buona norma sterilizzarla e sopratutto metterne poca perché altrimenti le formiche terricole ci scavano e si nascondono. Lascia perdere di umidificarla rischi solo di facilitare l'insorgenza di pericolose muffe, alle formiche basta l'acqua che hanno in provetta. Se cerchi nel forum, o anche nelle guide, troverai vari esempi. 

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Cosa usate per fondo arena?
anto99 ha scritto:Io non uso la terra, perchè comunque se presa in giardino potrebbe portare alle nostre colonie dei parassiti che vivono là.
la terra che ho preso viene dal mio giardino, dove risiedono tre o quatto colonie di Lasius emarginatus e Crematogaster, quindi dubito che sia inquinata

Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: Cosa usate per fondo arena?
A maggior ragione che abitano altre specie, significa che quasi sicuramente ci sono
guarda non so la specie precisamente, ma ci sono sicuramente e se io fossi in te non rischierei..... Poi fai tu! 


-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Cosa usate per fondo arena?
XXAIRXX95 ha scritto:anto99 ha scritto:Io non uso la terra, perchè comunque se presa in giardino potrebbe portare alle nostre colonie dei parassiti che vivono là.
la terra che ho preso viene dal mio giardino, dove risiedono tre o quatto colonie di Lasius emarginatus e Crematogaster, quindi dubito che sia inquinata, ma di che parassiti stai parlando?
Air, pensa che molti di noi usano prodotti acquistati appositamente per acquari/terrari successivamente lavati e sterilizzati da noi stessi con cura maniacale e dopo pochi mesi lo stesso ci danniamo per l'insorgere di parassiti a volontà. Posso solo immaginare cosa possa uscire fuori da un fondo di terreno preso a badilate dall'esterno e messo amorevolmente ad incubare nelle nostre arena con caldo, umidità e cibo organico a volontà!

Davvero ti consiglio un materiale più pulito e controllato (da te).

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Cosa usate per fondo arena?
Sabbia, c'è una qualità di sabbia fine per uso edile che si presta molto per fare il fondo delle arene (io le lascio sgombre per una questione di pulizia e poi alle formiche non importa nulla), sabbia di fiume per pozzi, pulita e sopra il sacco ci sono pure i valori di inquinanti, io la usavo e la uso tutt'ora per fare il fondo ai miei acquari di ciclidi del Tanganica perche ha una percentuale di nitriti bassissima il problema è che la vendono in sacchi da 25 kg ma è molto economica, da me costa meno di 2,5 euro al sacco.


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Cosa usate per fondo arena?
Io uso la graniglia per acquari, e sembra che si trovino bene, è un piccolo straterello di 3-4 mm.
Va bene? E' adatto per le formiche?
Va bene? E' adatto per le formiche?
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Cosa usate per fondo arena?
winny88 ha scritto:Air, pensa che molti di noi usano prodotti acquistati appositamente per acquari/terrari successivamente lavati e sterilizzati da noi stessi con cura maniacale e dopo pochi mesi lo stesso ci danniamo per l'insorgere di parassiti a volontà. Posso solo immaginare cosa possa uscire fuori da un fondo di terreno preso a badilate dall'esterno e messo amorevolmente ad incubare nelle nostre arena con caldo, umidità e cibo organico a volontà!
Davvero ti consiglio un materiale più pulito e controllato (da te).
non sto dicendo che la terra sia il materiale in assoluto migliore da usare come fondo dell' arena(anzi!!), dicevo solamente che è sicuramente il materiale con cui in natura vengono maggiormente in contatto (dipende dalla specie ecc...) e che se in natura riescono a fondare e ad interagire con quel materiale, non vedo perche nella mia arena dovrebbero avere problemi...
PS: mi fido cecamente della vosta esperienza (che è sicuramente di più della mia) e non sto dicendo che io ho ragione e voi no!

PPS: sicuramente il ghiaino lavico da acquari è piu pulito(e probabilmente è anche il materiale migliore)....ma sicuramente meno naturale del terriccio del mio giardino!

Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 107 ospiti