Dove reperire provette di vetro
26 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Dove reperire provette di vetro
Ciao a tutti, oggi vedendo alcune immagini, notavo che tutti avevano, per delle colonie dai 30 ai 70 circa, delle provette di vetro lunghe circa 20 cm, cosa che io non riesco a trovare, trovo solo provette da 10 centimetri di plastica, che se ci dovrebbe entrare un colonia di 60 formiche, la riserva d' acqua sarebbe pochissima
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Dove reperire provette di vetro
Allora si trovano quelle là solo da coloro che riforniscono gli ospedali e laboratori chimici. 

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Dove reperire provette di vetro
Qualcuno di voli conosce un sito online che vende appunto queste provette di vetro da 18-20 cm
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Dove reperire provette di vetro
Ci sono anche dei negozi specializzati in rivendita di materiali e strumenti chimici e da laboratorio che le vendono , comunque vanno benissimo anche quelle di plastica , ci stanno anche più di 60 formiche più riserva d'acqua o al limite ne accosti più di una .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Dove reperire provette di vetro
Si ma sono troppo piccole, la riserva d' acqua sarà massimo di 2 centimetri, e 60 formiche la finiscono in 2 giorni, e non mi posso mettere a cambiare provette ogni due giorni, allora a voi chiedevo se conoscete un sito online di vendita provette, un mio amico le aveva comprate online, Lory10, ma non mi ricordo qual era l' indirizzo URL del sito.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Dove reperire provette di vetro
Angio ha scritto:Si ma sono troppo piccole, la riserva d' acqua sarà massimo di 2 centimetri, e 60 formiche la finiscono in 2 giorni, e non mi posso mettere a cambiare provette ogni due giorni, allora a voi chiedevo se conoscete un sito online di vendita provette, un mio amico le aveva comprate online, Lory10, ma non mi ricordo qual era l' indirizzo URL del sito.
Guarda fai conto che le formiche non bevono l'acqua come fossero animali dissetati; loro, si la bevono ma la usano principalmente per umidificare l'aria e tenere ad una buona temperatura la covata. E dubito che in due giorni riescano a finire una riserva d'acqua.... Nemmeno qua da me con 40° si finisce una riserva d'acqua e la mia colonia di Camponotus nylanderi conta ora più di 26 operaie.

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Dove reperire provette di vetro
Ma è assolutamente impossibile che in 2 giorni finiscano , come dice anto99 non sono cammelli sono formiche ! praticamente la maggioranza di utenti su questo forum ha allevato le sue formiche in provette da farmacia , di plastica normalissime , quando le fprmiche deiventano troppe si accosta una nuova provetta , ora io sto allevando una colonia di Lasius emarginatus che conta all'incirca 100 operaie in una di quelle provette con serbatoio di 4 cm e non arrivano nemmeno all'ingresso della provetta quindi il problema non si pone , se invece è una cosa di estetica il discorso cambia .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Dove reperire provette di vetro
Io ho ordinato provette in vetro di 16cm in farmacia, e le ho pagato 1€ l'una, l'ho fatto per avere una riserva d'acqua maggiore ma soprattutto per vedere le formiche in maniera più nitida poichè nella mia zona trovavo solo provette in plastica opache.
-
Micro - Messaggi: 164
- Iscritto il: 3 giu '13
Re: Dove reperire provette di vetro
Angio se proprio non le trovi in farmacia vai qui http://www.ants-kalytta.com/Equipment-Containers.html e scorri verso il basso e vedrai che ce ne sono di diverse dimensioni tutte in vetro (tranne le small) che fanno al caso tuo,per esempio la large è alta 1,80 cm e lunga 18 e costa solo 23 centesimi l'una (molto conveniente!) solo che poi dovresti mettere anche il costo di spedizione per non parlare che stai comprando da un negozio online e come avrai imparato non c'è tanto da fidarsi,per questo ti consiglio anch'io di procedere con le normali provette da 10 cm della farmacia.
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Dove reperire provette di vetro
Sempre usato provette da 10 cm.
Max 12-15. Mai avuto problemi in fondazione.
Provette da 20 possono servire solo per spedire eventualmente colonie già sviluppate, o se si vogliono tenere a tutti i costi piccole formiche in grandi numeri sempre in provetta.
Inoltre diventa difficile posizionare provette da 20 cm in arene piccole...
Max 12-15. Mai avuto problemi in fondazione.
Provette da 20 possono servire solo per spedire eventualmente colonie già sviluppate, o se si vogliono tenere a tutti i costi piccole formiche in grandi numeri sempre in provetta.
Inoltre diventa difficile posizionare provette da 20 cm in arene piccole...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Dove reperire provette di vetro
Quindi mi state consigliando tutti le classiche provette da 10 cm di plastica, se lo dite voi, va bene, continuerò così.
Grazie, poi caso mai come ha fatto Micro, le ordino dal farmacista
Grazie, poi caso mai come ha fatto Micro, le ordino dal farmacista
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Dove reperire provette di vetro
Esatto! Prima che una colonia raggiunga quel numero ci vuole un bel po' di tempo e aprirle in arena è la cosa migliore appena saranno circa 50 

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Dove reperire provette di vetro
Se vuoi avere una riserva maggiore puoi usare le siringhe da 10/20/50/100 cc.
Soprattutto quelle grosse hanno anche un beccuccio piu' ampio che consente alle formiche di entrare a bere ma non perdono acqua perche' la parte dello stantuffo e' sigillata, in quelle piu' piccole invece ti consiglio di utilizzare un pezzo di canapa o uno straccio/carta scottex per consentire all'acqua di umidificarlo al di fuori dalla siringa.
Sto sperimentando questa tecnica perche' tra poco dovro' andare in vacanza per 10 gg. e non voglio rischiare di lasciarle assetate anche se dovesse venire una temperatura elevatissima.
Inoltre tengo il nido di gasbeton umidificato con uno "stoppino" imbevuto d'acqua.
Soprattutto quelle grosse hanno anche un beccuccio piu' ampio che consente alle formiche di entrare a bere ma non perdono acqua perche' la parte dello stantuffo e' sigillata, in quelle piu' piccole invece ti consiglio di utilizzare un pezzo di canapa o uno straccio/carta scottex per consentire all'acqua di umidificarlo al di fuori dalla siringa.
Sto sperimentando questa tecnica perche' tra poco dovro' andare in vacanza per 10 gg. e non voglio rischiare di lasciarle assetate anche se dovesse venire una temperatura elevatissima.
Inoltre tengo il nido di gasbeton umidificato con uno "stoppino" imbevuto d'acqua.
Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Camaiore (LU)
Re: Dove reperire provette di vetro
Io, mo non so se lo conoscete, su anthouse.es ho comprato un bebedero, per una altra mia futura colonia, secondo voi, se lo conoscete, può essere utile, e ci vanno le formiche per idratarsi?
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Dove reperire provette di vetro
ChAoS ha scritto:Angio se proprio non le trovi in farmacia vai qui http://www.ants-kalytta.com/Equipment-Containers.html ...solo che poi dovresti mettere anche il costo di spedizione per non parlare che stai comprando da un negozio online e come avrai imparato non c'è tanto da fidarsi,per questo ti consiglio anch'io di procedere con le normali provette da 10 cm della farmacia.
Ragazzi dai non scherziamo...un conto è non fidarsi di comprare formiche on line (e su questo punto mi trovate d'accordissimo), ma non vedo quale sia il problema di comprare qualche provetta, tra l'altro ho comprato già alcune volte materiale da quel sito e sono sempre stati molto onesti e puntuali nella consegna che costa pure poco (meno che farsi mandare la roba dall'Italia).
Va bene fare cattiva pubblicità quando succedono cose che non dovrebbero succedere, ma riconosciamo anche i meriti quando ci sono.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
26 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti