Aiuto sono un principiante

Aiuto sono un principiante

Messaggioda Ntony97 » 31/07/2013, 14:00

Salve mi chiamo Antony, sono molto interessato all'allevamento di formiche e questo sito ha alimentato la mia voglia di farlo, sapete non credevo esistessero allevamenti di formiche ma ora che lo so lo farò!!
So che forse sarò pesante ma ho un paio di domande da fare... :| nella mia campagna c'era una colonia di Messor capitatus e mi piacevano molto gli davo da mangiare e credo che capissero che ero io a darglielo infatti ogni volta che ci andavo si mettevano tutte ferme davanti a me e appena mettevo il mangiare a terra loro subito si davano a lavoro :) comunque avevo paura perchè finito l'estate arrivavano o uscivano dalla tana, non so, tante formiche alate che ora ho scoperto che sono i maschi ma non ho mai fatto caso alle regine se ci fossero anche perchè non sapevo che gli spuntassero le ali, comunque vado al punto...
io periodi di settembre-ottobre andrò appositamente in campagna a cercare queste regine ma come posso avere la certezza di trovarle? E quando le trovo come le metto in provetta, non credo che si possano prendere con le mani come tutte le altre formiche? E in più come faccio a sapere se è fecondata e sopratutto dopo quando tempo si potrà notare la prima covata? :?:
Ho ancora molte domande ma non vorrei stressarvi quindi ogni cosa a suo tempo e spero che rispondiate e soprattutto che mi insegniate mi fido di voi :-D
A.Giannone
Avatar utente
Ntony97
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 lug '13
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda XXAIRXX95 » 31/07/2013, 14:06

inanzitutto benvenuto sul forum! :-D

troverai che a tante delle tue domande ci sono già delle risposte basta leggere le guide e fere un buon uso del pulsante cerca! :-D
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda ane_demi » 31/07/2013, 14:13

Benvenuto anche da parte mia :)

Come hai capito le regine e i maschi hanno le ali (ci nascono, non gli spuntano). Per le Messor capitatus settembre ottobre è proprio il periodo di sciamatura, tu non devi fare altro che tenere gli occhi aperti e una regina la trovi. Sarebbe meglio prendere le regine già senza ali ( dopo essersi accoppiate se le strappano, ma ci sono anche eccezioni) che hanno molte più probabilità di essere feconde. Le puoi pure prendere delicatamente con le mani ( al massimo ti becchi un piccolo morso :lol: ) poi le metti in provetta come spigato dalle guide e le controlli una volta ogni 15 giorni e se tutti va bene a marzo vedrai le prime uova. Comunque adesso stanno sciamando molte altre specie :!:

Dove abiti? :smile:
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda Ntony97 » 31/07/2013, 14:19

grazie mille :-D ho letto un paio di cose e ho capito anche che per trovare una regina bisogna avere un po di fortuna e soprattutto buon occhio ahahahah :-D io sono di San Cataldo in provincia di Caltanissetta, Sicilia...
ho esperienze di morsi da parte di queste formiche, mi piacciono perche sono belle come corporatura e si sanno anche difendere, ho visto dei loro soldati (se così si chiamano) dargli delle belle lezioni ad altre formiche che si erano avvicinate troppo alla loro tana, e continuando il discorso dei morsi una volta ne ho uccisa una perchè mi aveva morso (anche se al massimo fanno il solletico) e mi era rimasta attaccata nel dito e purtroppo l'ho tirata e gli si è staccata la testa, mi ha fatto pena!! quale altre formiche sciamano in questi periodi?
A.Giannone
Avatar utente
Ntony97
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 lug '13
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda Angio » 31/07/2013, 14:26

Allora, qui troverai le guide basilari, su come iniziare un nuovo allevamento: http://www.formicarium.it/cura-della-colonia/fondazione-della-colonia.
Però tutte le informazioni, le puoi trovare cliccando CURA DELLA COLONIA, sopra sulla barra dorata, io adesso ti ho dato l'URL, solo perchè ti sei appena iscritto, e non sai ancora muoverti bene nel forum, un consiglio che ti dò, è quello di presentarti, così tu conosci noi e noi conosciamo te, spero che in questo forum ti troverai bene, è che la passione delle formiche ti piaccia sempre di più, e ti assicuro che non te ne pentirai. :happy: :happy:
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda ane_demi » 31/07/2013, 14:26

Naaa Messor capitatus fa sciamature enormi, verrai invaso. ;)
Vai a leggere il diario di GianniBert vedrai quante soddisfazioni danno! :mrblu:
In questo periodo puoi facilmente trovare Lasius, Tetramorium, Pheidole pallidula, Formica e qualche altre che sicuramente dimentico. :smile:




Scheda di allevamento : :arrow: http://www.formicarium.it/index.php/for ... -capitatus
Diario fantastico: :arrow: viewtopic.php?f=13&t=331
Periodi sciamatura formiche italiane : :arrow: http://formicarium.it/index.php/formich ... e-italiane

E poi leggi le guide linkate da Angio
Ultima modifica di ane_demi il 31/07/2013, 14:29, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda Angio » 31/07/2013, 14:28

http://www.formicarium.it/index.php/for ... e-italiane
Qui c'è la tabella con tutti i tipi di sciamature.
La puoi trovare, cliccando sopra su formiche italiane e poi la seconda opzione, con scritto appunto, tabella con periodi di sciamatura
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda Ntony97 » 31/07/2013, 14:40

grazie mille a tutti :-D ho letto e visto la tebella sulle sciamature delle formiche italiane ma non mi piacciono molto le altre formiche!! magari potrei provare con le lasius che sono un po più semplici per cominciare anche se le messor sono molto più belle, da un mio punto di vista ovviamente, comunque si hai ragione fanno sciamature enormi ed è per questo che avevo un po paura in quei periodi, non mi potevo avvicinare che mi assalivano ahahahahahah :-D e attorno al nido era tutto nero pieno di maschi, e vabbè è la natura magari ora inizio con le lasius ma un giorno arriverò a prendere anche le messor capitatus della mi campagna anche se credo che ci andrò con una tuta simile a quelle che usano gli apicoltori ahahahah :mror: dove posso trovarle le lasius non le conosco non mi sono mai informato su questo tipo di formiche!!
A.Giannone
Avatar utente
Ntony97
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 lug '13
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda XXAIRXX95 » 31/07/2013, 15:10

le Lasius sp. le puoi trovare benissimo anche in questo momento, stanno sciamando praticamente ovunque, appena ieri ho trovato una regina dealata che camminava su un muro....quindi occhi aperti ;)
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda Angio » 31/07/2013, 15:12

Basta che clicchi su formiche italiane, e ti esce una lista di specie, tra cui Lasius emarginatus Lasius flavus e Lasius niger
http://www.formicarium.it/index.php/formiche-italiane
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda Ntony97 » 31/07/2013, 16:48

ma se ad esempio io le compro non è più sicuro? e se potrei sapere qualche negozio dove sono in buone mani e che costano poco
A.Giannone
Avatar utente
Ntony97
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 lug '13
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda Angio » 31/07/2013, 16:58

E' un negozio online, esistono solo quelli per la vendita delle formiche, uno dei migliori secondo me è:

Le regine, con circa 15 operaie sono gratis, è un sito spagnolo, e giustamente bisogna pagare la spedizione, di € 7,18.
Comunque tutte queste informazioni, sui vari negozi online, li trovi su recensioni negozi, perché scrivendo sempre le stesse cose, non facciamo altro che inquinare il forum.

COMMENTO MODERATO:
Angio è severamente vietato pubblicizzare la compravendita di formiche online che il forum non supporta ma condanna. Ho rimosso il link che avevi postato e i messaggi successivi su questo argomento.

Leggi il regolamento #2 presente nella mia firma e che già ti avevo fatto presente. Se hai domande al riguardo manda a me o agli altri mod un mp.

Enrico.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda ane_demi » 31/07/2013, 19:30

Angio! Dovresti sapere che in questo forum non si incentiva affatto la vendita di formiche! Ci sono mille motivi per cui è meglio prendere una formica da sé che comprarla. :uhm: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=1781

Ntony le regine prendile tu stesso o se una specie da te non c'è puoi chiedere qui sul forum, se qualche utente ne ha una in più può cedertela gratis o scambiarla.

Guarda che puoi cominciare benissimo anche con le Messor non sono più difficili delle Lasius e se le trovi più facilmente io partirei da loro. :winky:
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda Ntony97 » 31/07/2013, 19:41

si le lasius non so neanche come sono fatte qui vicino casa mia ci sono molte ma molte formiche belle appena ne ho l'occasione scatto qualche foto e vediamo di identificarle perche sinceramente non capisco che tipo sono e in più oggi camminando sempre nella mia via ho visto un nido di messor capitatus enormi e si stavano litigando con quelle formichine rosse che sono minuscole che sono anche dentro casa (scusate non ricordo il nome) e mi sono subito preso di gioia dato che ce l'ho qua vicino sarebbe più facile riuscire a trovare una regina magari camminando camminando oppure appostandomi davanti alla tana riuscirei a trovare qualcosa :-D comunque se non riesco a trovarne io se ci fosse qualcuno che ha una regina in più mi farebbe comodo! ahahahahah :-D
A.Giannone
Avatar utente
Ntony97
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 lug '13
  • Non connesso

Re: Aiuto sono un principiante

Messaggioda ane_demi » 31/07/2013, 19:52

Niente foto, niente identificazione.

Quello che puoi fare è controllare di tanto intanto l'ingresso dei nidi e vedere se ci sono alati all'esterno. A quel punto puoi andare a cercare, ma non vicino ai formicai perché lì troverai solo regine che ancora non si sono accoppiate (la prima parte dell'accoppiamento avviene in volo, salvo specie eccezionali). Se c'è una sciamatura in corso una regina prima o poi la trovi, magari quando meno te lo aspetti. :smile:
Per le foto basta scrivere il nome scientifico su google immagini, così ti fai un'idea delle diverse formiche italiane. ;)



Se proprio non trovi nulla io ho una Lasius (Lasius) sp. In più. :winky:



:arrow: viewtopic.php?f=3&t=152 : :!:


EDIT:
ho capito... io le foto intendevo metterle per capire che formiche erano il nome non lo so capito? comunque sono molto somiglianti alle messor capitatus ma hanno il busto che è rosso e soprattutto vivono insieme alle formichine rosse che si trovano o a casa o in delle piccole fessure
ho capito cosa intendevi, ma descriverle non serve a nulla. Senza foto non si azzarda nemmeno il genere. :winky:
Ultima modifica di ane_demi il 31/07/2013, 20:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 126 ospiti