Sciamature anticipate?

Sciamature anticipate?

Messaggioda Ntony97 » 04/08/2013, 16:47

salve oggi è il 4/08/2013 è al mio paese sono iniziate le pioggie da 3 giorni!! Oggi pomeriggio verso le 3,30, per curiosità, sono andato dove c'è una tana di Messor capitatus e ho visto un bel po di maschi fuori dalla tana non particolarmente pazzi come al solito ma c'erano... la mia domanda è:
-C'è la possibilità che questa specie di M. capitatus cominci a sciamare prima del dovuto?
-E soprattutto potrei avere la fortuna di trovare una regina fecondata dato che abiti a una ventina di metri dalla tana? :-D
A.Giannone
Avatar utente
Ntony97
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 lug '13
  • Non connesso

Re: Sciamature anticipate?

Messaggioda ane_demi » 04/08/2013, 17:02

Si è possibile, ma fino a quando non vedrai maschi e regine prendere il volo non si può considerare una sciamatura, ma piuttosto delle "prove generali". Quest'anno anche se si vedevano all' ingresso dei nidi alati di C. vagus la sciamatura vera e propria c'è stata solo un mese dopo.
Non importa quanto sia distante il nido, spessissimo trovo regine di cui non ho mai visto un formicaio. L'accoppiamento avviene in volo dopo di che regina e maschio precipitano per terminare la copula anche a parecchie decine di metri di distanza dal nido. Quindi quando sarà tempo di sciamatura cerca in giro ma è praticamente inutile cercare vicinissimo al nido. :smile:


questa specie di M. capitatus

Piccola precisazione, non esistono "specie" diverse tra M. capitatus , perché appunto È una specie. :wacko: Forse intendevi dire che ogni colonia ha un proprio carattere, questo è vero. :winky:
Ultima modifica di ane_demi il 04/08/2013, 17:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Sciamature anticipate?

Messaggioda Ntony97 » 04/08/2013, 17:05

Neanche se ad esempio appena prendono il volo metto una luce nel balcone? :roll:
A.Giannone
Avatar utente
Ntony97
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 lug '13
  • Non connesso

Re: Sciamature anticipate?

Messaggioda ane_demi » 04/08/2013, 17:10

Ntony97 ha scritto:Neanche se ad esempio appena prendono il volo metto una luce nel balcone? :roll:

Si attireresti molti alati maschi e femmine, ma non è detto che tutte siano feconde :!:
Secondo me verrai invaso con o senza luce. :lol:
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Sciamature anticipate?

Messaggioda Ntony97 » 04/08/2013, 17:14

Ho capito grazie!! :-D speriamo bene allora vorrà dire che non mancheranno le passeggiate ahahahah
A.Giannone
Avatar utente
Ntony97
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 lug '13
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 141 ospiti