Foto di bozzoli vuoti

Foto di bozzoli vuoti

Messaggioda rmontaruli » 13/08/2013, 16:55

Guardate queste foto, scattate un paio di settimane fa, di un formicaio di Formica sp. che si trova nel mio giardino.
Centinaia e centinaia di bozzoli vuoti che ho prontamente fotografato.
Devono essere nate tantissime nuove operaie la' sotto!!!

Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Foto di bozzoli vuoti

Messaggioda entoK » 14/08/2013, 15:47

Caspita! Davvero impressionante, grazie per averlo documentato. :clap:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Foto di bozzoli vuoti

Messaggioda XXAIRXX95 » 14/08/2013, 19:49

:shocked: :shocked:

bel ritrovamento!
:clap: :clap:
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso

Re: R: Foto di bozzoli vuoti

Messaggioda lorenzo87 » 15/08/2013, 0:09

Raccontavo a Luca.B di aver visto la stessa cosa all'esterno di un vecchio albero di Prunus sp. Colonizzato da Lasius fuliginosus... sembrava fosse nevicato.... chissà che colonia c'è la dentro!
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Foto di bozzoli vuoti

Messaggioda MattiaMen » 15/08/2013, 1:26

Fenomenali eheheh ho trovato anche io spesso cumuli di bozzoli vuoti.
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 151 ospiti