A tutti i signori utenti
61 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
A tutti i signori utenti
Io stesso in passato ho fatto un mare di domande, spesso e volentieri anche idiote... ma personalmete anche se la voglia di aiutare utenti nuovi è grande, da sempre, a voltè le domande sono cosi stupide, la soluzioione cosi ovvia e a portata di google (senza neanche ricercare in Formicarium) che....a volte mi sento stupido a stare qui ed a rispondere...( menomale che c'è winny...
) , quasi al livello di farmi ricordare da qualcuno come si apre e chiude una porta (a volte me lo dimentico come si fà
)
c'è solo una briciola di sarcasmo nelle mie frasi........ma poca poca
Il mio appello è questo: qui non siamo nè fratelli ne amici, qui non si chatta nei topic che dovrebbero essere fatti solo di informazioni essenziali, quì si parla di formiche in maniera seria, altrimenti quello che avete voglia di dire scrivetelo su facebook


c'è solo una briciola di sarcasmo nelle mie frasi........ma poca poca

Il mio appello è questo: qui non siamo nè fratelli ne amici, qui non si chatta nei topic che dovrebbero essere fatti solo di informazioni essenziali, quì si parla di formiche in maniera seria, altrimenti quello che avete voglia di dire scrivetelo su facebook

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: A tutti i signori utenti
altrimenti comincio a mandare tutti a quel paese 

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: A tutti i signori utenti
Ciao
Come mai questo sfogo? anche io a volte penso la stessa cosa però devi considerare che tra gli utenti del forum ci sono anche iscritti che superano di poco i 10 anni oppure qualcuno che non ha mai avuto nessuna esperienza nell'allevamento degli insetti. Anche a me piaccioino molto le discussioni tra esperti però sono contento anche di spiegare cose che a me sembrano ovvie a persone che non ne hanno un idea. Anche io all'inizio facevo molte domande (molte anche con messaggi privati a vari utenti esperti) ma adesso dopo circa 2 anni di esperienza ho risolto molti dubbi che avevo. Quando mi capita di leggere domande ovvie o "stupide" vado avanti e non rispondo. Logicamente ho scritto la mia opinione senza voler fare polemica anche se a volte ho letto vari argomenti considerati "stupidi" che sono stati subito bloccati dai moderatori. Però forse tu ti riferivi ai messaggi privati che ti mandano forse perchè vedono che sei una major. Forse è meglio retrocedere a uovo così almeno nessuno ti farà più certe domande. Logicamente stavo sherzando.
Come mai questo sfogo? anche io a volte penso la stessa cosa però devi considerare che tra gli utenti del forum ci sono anche iscritti che superano di poco i 10 anni oppure qualcuno che non ha mai avuto nessuna esperienza nell'allevamento degli insetti. Anche a me piaccioino molto le discussioni tra esperti però sono contento anche di spiegare cose che a me sembrano ovvie a persone che non ne hanno un idea. Anche io all'inizio facevo molte domande (molte anche con messaggi privati a vari utenti esperti) ma adesso dopo circa 2 anni di esperienza ho risolto molti dubbi che avevo. Quando mi capita di leggere domande ovvie o "stupide" vado avanti e non rispondo. Logicamente ho scritto la mia opinione senza voler fare polemica anche se a volte ho letto vari argomenti considerati "stupidi" che sono stati subito bloccati dai moderatori. Però forse tu ti riferivi ai messaggi privati che ti mandano forse perchè vedono che sei una major. Forse è meglio retrocedere a uovo così almeno nessuno ti farà più certe domande. Logicamente stavo sherzando.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: A tutti i signori utenti
Già, mi trovi d'accordo, ma sul fatto che qui ci si basi sull'amicizia non vedo controindicazioni. Prendete esempio da me che non me la prendo minimamente se quercia scrive esplicitamente che lui non è uno stupido ma io sì!
A quercia io voglio bene così come è, anzi... Se non fosse così sarebbe noiosissimo avere a che fare con lui. Senza contare poi che voglio bene alla sua macchina che mi deve portare a Modena a settembre 


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: A tutti i signori utenti
winny88 ha scritto:Senza contare poi che voglio bene alla sua macchina che mi deve portare a Modena a settembre






-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: A tutti i signori utenti
Io ad esempio ho 13 anni ed ho allevato colubridi mantidi e scorpioni i serpenti li avevo ffino all'anno scorso ma poi a causa di una brutta malattia sono morti tutti... Comunque io devo dire che a forza di caxiate sono cambiato e rispetto a come ero, ora mi sento piú inquadrato. Questo l'ho scritto per farvi capire che dipende anche dalla personalitá dell' utente. 

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: A tutti i signori utenti
Purtroppo in un forum aperto come il nostro non è che si possa fare granché... tutti sono liberi di iscriversi e postare contenuti e quindi il massimo che si può fare quando si leggono argomentazioni davvero stupide è ignorarle. Comunque concordo con quercia, perché anche la soluzione una cosa stupida si può chiedere in diversi modi...altrettanto stupidi o meno.
Inoltre oggi esiste internet, il mezzo che tutti utilizziamo per comunicare,uno scrigno pieno di informazioni utili e meno utili da cui tutti possono attingere liberamente...quindi perché complicarsi la vita postando qui sul forum argomenti trattati centinaia di volte?
Tutti siamo stati neofiti e abbiamo fatto le domande più banali all'inizio. Io lo sono ancora e ancora ne faccio, ma prima cerco di risolvere i miei banali quesiti per conto mio, utilizzando ad esempio la funzione di ricerca del forum.
Più che altro a me dispiace vedere ragazzi Italiani che non sanno scrivere nella loro lingua...
Inoltre oggi esiste internet, il mezzo che tutti utilizziamo per comunicare,uno scrigno pieno di informazioni utili e meno utili da cui tutti possono attingere liberamente...quindi perché complicarsi la vita postando qui sul forum argomenti trattati centinaia di volte?
Tutti siamo stati neofiti e abbiamo fatto le domande più banali all'inizio. Io lo sono ancora e ancora ne faccio, ma prima cerco di risolvere i miei banali quesiti per conto mio, utilizzando ad esempio la funzione di ricerca del forum.
Più che altro a me dispiace vedere ragazzi Italiani che non sanno scrivere nella loro lingua...
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: A tutti i signori utenti
Io sto facendo largo uso della funzione "Aggiungi come ignorato" 

-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: A tutti i signori utenti
asiletto ha scritto:Io sto facendo largo uso della funzione "Aggiungi come ignorato"


quercia ha scritto:Io stesso in passato ho fatto un mare di domande, spesso e volentieri anche idiote... ma personalmete anche se la voglia di aiutare utenti nuovi è grande, da sempre, a voltè le domande sono cosi stupide, la soluzioione cosi ovvia e a portata di google (senza neanche ricercare in Formicarium) che....a volte mi sento stupido a stare qui ed a rispondere...( menomale che c'è winny...) , quasi al livello di farmi ricordare da qualcuno come si apre e chiude una porta (a volte me lo dimentico come si fà
)
c'è solo una briciola di sarcasmo nelle mie frasi........ma poca poca![]()
Il mio appello è questo: qui non siamo nè fratelli ne amici, qui non si chatta nei topic che dovrebbero essere fatti solo di informazioni essenziali, quì si parla di formiche in maniera seria, altrimenti quello che avete voglia di dire scrivetelo su facebook
Come ti capisco...

E, sinceramente, condivido pienamente!!!

Se si vuole affrontare il tema delle formiche in modo serio, impegnandosi nello studio e nella ricerca...allora siete i benvenuti. Questo non vuol dire, per me, essere scusati se si fanno domande già affrontate...perchè il non usare la funzione "cerca" personalmente la vedo come una mancanza di rispetto (fate perdere tempo agli utenti più esperti che devono rispondere sottraendo quel tempo prezioso a osservazioni/esperimenti) e, inoltre, è una dimostrazione di pigrizia!!!
Se poi, invece, si vuole affrontare l'allevamento delle formiche solo come un "passatempo" (magari momentaneo pure) e in modo superficiale dicendo per forza la vostra anche quando non ne avete alcuna competenza o esperienza, allora come è stato consigliato esistono diversi blog e pagine facebook dove si possono leggere quotidianamente strafalcioni, cavolate, ecc... senza che questo sia un problema...poichè non sono luoghi interessati a portare avanti la cosa in modo scientifico.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: A tutti i signori utenti
Io invece penso che non ci sono domande stupide ma, come diceva il mio prof di genetica, stupidi che non fanno domande.
Io stesso, che non ho 12 anni, ho postato alcune questioni non troppo intelligenti, ma l'ho fatto per imparare e alla fine è servito.
C'è stato anche qualche pupa(zzo) che mi ha risposto anche in maniera sgarbata, ma non l'ho nemmeno considerato.
Alla fine un moderatore (proprio LucaB che scrive qua sopra) ha chiuso una mia discussione ritenendola inutile.
Invece ribadisco che confrontarmi con altri utenti mi è stato utile e che nei miei esperimenti, pur sbagliando come accade appunto negli esperimenti, ho imparato molto.
Io devo molto a formicarium che finalmente mi ha permesso di realizzare un sogno che avevo da bambino, cioè allevare formiche, e ringrazio molto tutti gli utenti che mi hanno aiutato con regine e informazioni.
Io stesso, che non ho 12 anni, ho postato alcune questioni non troppo intelligenti, ma l'ho fatto per imparare e alla fine è servito.
C'è stato anche qualche pupa(zzo) che mi ha risposto anche in maniera sgarbata, ma non l'ho nemmeno considerato.
Alla fine un moderatore (proprio LucaB che scrive qua sopra) ha chiuso una mia discussione ritenendola inutile.
Invece ribadisco che confrontarmi con altri utenti mi è stato utile e che nei miei esperimenti, pur sbagliando come accade appunto negli esperimenti, ho imparato molto.
Io devo molto a formicarium che finalmente mi ha permesso di realizzare un sogno che avevo da bambino, cioè allevare formiche, e ringrazio molto tutti gli utenti che mi hanno aiutato con regine e informazioni.
- Daniele1971
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 6 set '12
- Località: Ancona
Re: A tutti i signori utenti
Daniele1971 ha scritto:Io invece penso che non ci sono domande stupide ma, come diceva il mio prof di genetica, stupidi che non fanno domande.
Io stesso, che non ho 12 anni, ho postato alcune questioni non troppo intelligenti, ma l'ho fatto per imparare e alla fine è servito.
C'è stato anche qualche pupa(zzo) che mi ha risposto anche in maniera sgarbata, ma non l'ho nemmeno considerato.
Alla fine un moderatore (proprio LucaB che scrive qua sopra) ha chiuso una mia discussione ritenendola inutile.
Invece ribadisco che confrontarmi con altri utenti mi è stato utile e che nei miei esperimenti, pur sbagliando come accade appunto negli esperimenti, ho imparato molto.
Io devo molto a formicarium che finalmente mi ha permesso di realizzare un sogno che avevo da bambino, cioè allevare formiche, e ringrazio molto tutti gli utenti che mi hanno aiutato con regine e informazioni.
Concordo che non ci siano "domande stupide"...ma come dice un buon vecchio detto, "tutto può essere fatto...ma non tutto è utile!"
Personalmente, anche quando avevo 13 anni, prima di chiedere provavo a cercare io le risposte...e ti garantisco che quel cercare mi ha insegnato molto di più che non il ricevere le risposte "comodamente".
Questo forum è ormai una sorta di banca dati piena zeppa di tutte le informazioni necessarie ad un neofita per farsi una discreta cultura. come spesso dico, conosco utenti giovani che non hanno mai postato una domanda pur frequentando il forum da anni...e questo perchè, parole loro, basta cercare e si trovano tutte le risposte.
Si cerca di aiutare i neofiti...ma quando si leggono domande tipo "come è fatta una regina", "come si accoppiano le regine", "ho trovato una regina, cosa devo fare", "come si fa una provetta", ecc... quando abbiamo creato schede che ne spiegano passo pe rpasso ogni cosa...in questo caso reputo tali domande del tutti inutili e prive di significato.

Esistono già le risposte e l'impegno che una persona mette nel cercarle è l'elemento che distingue la persona seria e matura da quella pigra e immatura.
Basta solo avere un briciolo di buona volontà e non cercare sempre e solo la "via facile" (cioè chiedere invece che provare a cercare da soli le risposte)...e sono certo che chiunque può trovarsi da solo le risposte! Soprattutto all'inizio, quando le domande che uno ha sono argomenti base triti e ritriti...

E quest'ultima cosa ti garantisco che è fonte di straordinari insegnamenti...e una delle "mission" che noi moderatori inseguiamo...cioè insegnare agli utenti che in questo "mondo" (quellod elle formiche) se vuoi imparare qualcosa devi impegnarti nella ricerca delle risposte...studiando, osservando e, alla fine, confrontandoti.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: A tutti i signori utenti
Condivido pienamente Quercia e Luca.B.
Però io applicherei regole più severe a chi posta in continuazione cose trite e ritrite.
Ad esempio limitando i messaggi giornalieri di alcuni utenti, oppure in altri forum ho visto che quando cominci un nuovo thread sotto vengono fuori tutti i topic con titoli simili, evidenziare in qualche modo il tasto "cerca" (ad esempio facendo apparire un messaggio prima di ogni post, per gli utenti nuovi.)
E secondo me sarebbe utile creare anche un sistema a punti:
100 punti in partenza
-20pt per discussioni già ampiamente trattate nel forum.
-20pt per continuo uso di linguaggio SMS
-10pt nomi scientifici sbagliati
etc..
Scaduti i cento punti scatta il ban temporaneo e dopo un tot di volte il ban permanente.
(il mio è solo un esempio
)
Però io applicherei regole più severe a chi posta in continuazione cose trite e ritrite.
Ad esempio limitando i messaggi giornalieri di alcuni utenti, oppure in altri forum ho visto che quando cominci un nuovo thread sotto vengono fuori tutti i topic con titoli simili, evidenziare in qualche modo il tasto "cerca" (ad esempio facendo apparire un messaggio prima di ogni post, per gli utenti nuovi.)
E secondo me sarebbe utile creare anche un sistema a punti:
100 punti in partenza
-20pt per discussioni già ampiamente trattate nel forum.
-20pt per continuo uso di linguaggio SMS
-10pt nomi scientifici sbagliati
etc..
Scaduti i cento punti scatta il ban temporaneo e dopo un tot di volte il ban permanente.
(il mio è solo un esempio

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: A tutti i signori utenti
buongiorno a tutti
intervengo in questa discussione perchè penso che la faccenda sia un po delicata
mi spiego
io non ho mai posto domande o comunque poche pur essendo un neofita del settore
ma anche perchè avendo un'età diversa il mio approccio alle cose è piu maturo e credo piu
portato alla pazienza
e devo dire che tra schede e discussioni varie sono ben pochi gli argomenti non trattati
credo davvero che se uno si legge un po il forum o fa una ricerca
trova una risposta
ma io ho anche tre figli, tutti e tre appassionati piu o meno di animali vari, tutti
e tre in età compresa tra i 12 e 15 anni, vi garantisco che mi
assillano sempre con le stesse domande, loro cercano una conferma
la mia non è una giustificazione alle domande stupide
ma voglio solo porre un po di attenzione al problema
magari per trovare una soluzione diversa
tacciare come inutile o fastidiosa una domanda che per un ragazzo di 10 o 13 anni
sembra importante puo essere deleterio per un futuro
ho visto alcuni forum che hanno affrontato questo argomento
nel modo sbagliato, con interventi di censura, o richiami
a volte anche pesanti col risultato che adesso,
se escludiamo la sezione mercatino ( che attira sempre chiunque purtroppo)
sono rimasti in pochi amici appassionati a dirsi che nessun giovane ha la volontà
di intraprendere la loro attività, che vogliono tutto facile ecc..
io capisco quello che dice quercia
ma la scuola comincia dalle elementari
e un ragazzo delle elementari o comunque all'inizio, fa delle domande anche
solo per sentirsi coinvolto ma è pure certo che questo per un professore puo sembrare
una seccatura o perdita di tempo.
io non sto dando del professore o ragazzo a nessuno, ovviamente,
ma credo che curare le "nuove leve" sia costruttivo per tutti
tanto la storia insegna che chi non ha la vera passione si perde da solo
per strada. Una parte di noi è composta da persone adulte
cerchiamo di trovare una soluzione accettabile
senza marchiare troppo chi fa domande inutili
tutti abbiamo passato momenti di difficoltà all'inizio
qualcuno ha la capacità di arrangiarsi, qualcun'altro no
questa è solo la mia opinione ovviamente data anche dalla mia esperienza di padre
saluti a tutti
e grazie per questo fantastico gruppo
intervengo in questa discussione perchè penso che la faccenda sia un po delicata
mi spiego
io non ho mai posto domande o comunque poche pur essendo un neofita del settore
ma anche perchè avendo un'età diversa il mio approccio alle cose è piu maturo e credo piu
portato alla pazienza
e devo dire che tra schede e discussioni varie sono ben pochi gli argomenti non trattati
credo davvero che se uno si legge un po il forum o fa una ricerca
trova una risposta
ma io ho anche tre figli, tutti e tre appassionati piu o meno di animali vari, tutti
e tre in età compresa tra i 12 e 15 anni, vi garantisco che mi
assillano sempre con le stesse domande, loro cercano una conferma
la mia non è una giustificazione alle domande stupide
ma voglio solo porre un po di attenzione al problema
magari per trovare una soluzione diversa
tacciare come inutile o fastidiosa una domanda che per un ragazzo di 10 o 13 anni
sembra importante puo essere deleterio per un futuro
ho visto alcuni forum che hanno affrontato questo argomento
nel modo sbagliato, con interventi di censura, o richiami
a volte anche pesanti col risultato che adesso,
se escludiamo la sezione mercatino ( che attira sempre chiunque purtroppo)
sono rimasti in pochi amici appassionati a dirsi che nessun giovane ha la volontà
di intraprendere la loro attività, che vogliono tutto facile ecc..
io capisco quello che dice quercia
ma la scuola comincia dalle elementari
e un ragazzo delle elementari o comunque all'inizio, fa delle domande anche
solo per sentirsi coinvolto ma è pure certo che questo per un professore puo sembrare
una seccatura o perdita di tempo.
io non sto dando del professore o ragazzo a nessuno, ovviamente,
ma credo che curare le "nuove leve" sia costruttivo per tutti
tanto la storia insegna che chi non ha la vera passione si perde da solo
per strada. Una parte di noi è composta da persone adulte
cerchiamo di trovare una soluzione accettabile
senza marchiare troppo chi fa domande inutili
tutti abbiamo passato momenti di difficoltà all'inizio
qualcuno ha la capacità di arrangiarsi, qualcun'altro no
questa è solo la mia opinione ovviamente data anche dalla mia esperienza di padre
saluti a tutti
e grazie per questo fantastico gruppo
-
Aldo C - Messaggi: 37
- Iscritto il: 23 set '12
- Località: Predazzo TN
Re: R: A tutti i signori utenti
Quoto Luca per l'utilizzo della funzione "cerca". Funziona molto bene e il forum è pieno zeppo di informazioni.
Aldo quello che dici tu è vero, ma è anche vero che in questo forum ci sono delle regole che ciascuno è tenuto a rispettare. Anche ai bambini, quando vanno a scuola, vengono illustrate delle regole con le cose che si possono o non si possono fare. Proprio ieri un utente ha scritto utilizzando una abbreviazione da SMS...quando gli ho detto di prestare attenzione ha detto che non sapeva di non poterla usare.
Sono cose dette talmente tante volte dai moderatori che se uno bazzica un po sul forum le assimila per forza. Purtroppo pochi utenti si prendono la briga di leggere il regolamento costringendo appunto i nostri carissimi moderatori ad un surplus di lavoro.
Sta poi nel singolo utente cercare di essere corretto nei contenuti, nella grammatica e nel formulare frasi di senso compiuto. Moderatori....portate pazienza:roll:
Aldo quello che dici tu è vero, ma è anche vero che in questo forum ci sono delle regole che ciascuno è tenuto a rispettare. Anche ai bambini, quando vanno a scuola, vengono illustrate delle regole con le cose che si possono o non si possono fare. Proprio ieri un utente ha scritto utilizzando una abbreviazione da SMS...quando gli ho detto di prestare attenzione ha detto che non sapeva di non poterla usare.
Sono cose dette talmente tante volte dai moderatori che se uno bazzica un po sul forum le assimila per forza. Purtroppo pochi utenti si prendono la briga di leggere il regolamento costringendo appunto i nostri carissimi moderatori ad un surplus di lavoro.
Sta poi nel singolo utente cercare di essere corretto nei contenuti, nella grammatica e nel formulare frasi di senso compiuto. Moderatori....portate pazienza:roll:
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: A tutti i signori utenti
alex71 ha scritto:Ciao Come mai questo sfogo?
perchè sono pazzo

winny88 ha scritto: Prendete esempio da me che non me la prendo minimamente se quercia scrive esplicitamente che lui non è uno stupido ma io sì! :smile
ti accuso solo di troppa pazienza, ma forse in fondo ti piace, ti vedo professore un giorno
winny88 ha scritto: A quercia io voglio bene così come è, anzi... Se non fosse così sarebbe noiosissimo avere a che fare con lui.
smettila di farmi delle avances
winny88 ha scritto: Senza contare poi che voglio bene alla sua macchina che mi deve portare a Modena a settembre
con la mia y10 di 23 anni secondo te mi faccio 200Km? io pensavo che tu stessi mettendo in gioco la tua macchina....

lorenzo87 ha scritto:Purtroppo in un forum aperto come il nostro non è che si possa fare granché... tutti sono liberi di iscriversi e postare contenuti e quindi il massimo che si può fare quando si leggono argomentazioni davvero stupide è ignorarle.
oppure a volte appare la quercia pazza che comincia ad inveire quà e là
lorenzo87 ha scritto:Più che altro a me dispiace vedere ragazzi Italiani che non sanno scrivere nella loro lingua...
ecco, hai colto nel segno

Luca.B ha scritto: inoltre, è una dimostrazione di pigrizia!!!
anche tu hai colto
Luca.B ha scritto: allora come è stato consigliato esistono diversi blog e pagine facebook dove si possono leggere quotidianamente strafalcioni, cavolate, ecc... senza che questo sia un problema...poichè non sono luoghi interessati a portare avanti la cosa in modo scientifico.
indovinate a chi mi piace rompere le scatole su facebook quando mi annoio????????

Daniele1971 ha scritto:Io invece penso che non ci sono domande stupide ma, come diceva il mio prof di genetica, stupidi che non fanno domande.
forse il tuo prof si sbagliava o forse hai scritto male, ma questo detto lo riterrei più logico scritto cosi:" Io invece penso che non ci sono domande stupide ma stupidi che fanno domande"
Aldo C ha scritto:
ma credo che curare le "nuove leve" sia costruttivo per tutti
tanto la storia insegna che chi non ha la vera passione si perde da solo
per strada.
magari tutte le nuove leve avessero 12 anni,
e grazie per questo fantastico gruppo
ma grazie a tutti voi!!!!!!

Ragazzi, quando io ero piccolo, mio padre aveva(ed ha) una cultura pari a zero, quindi non mi ha insegnato nulla, mia madre, donna invece molto acculturata ma totalmente ignorante in chimica e biologia, ossia ciò che mi interessava da bimbo, mi ha insegnato un grande potere: vocabolario ed enciclopedia, avevo i calli all'indice e sapevo ricercare una pagina più velocemente di tutti gli altri. Ora nell'epoca del web, siamo cosi pigri da non usare l'indice con un paio di clic per una stupida ricerca, tanto c'è sempre qualcuno sui forum con il prurito alle dita e che ama scrivere, che ama perdere del tempo prezioso aiutando una persona che non conosce e che probabilmente neanche ringrazierà o ancora più probabilmente domani avrà un'altra passione.......
Forse non sempre ad i bambini bisogna dare comprensione e risposte, forse dovrebbero imparare a cercarle da se, sia ai bimbi di 10 anni che a quelli di 25
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
61 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 120 ospiti