mini scolopendra???

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: mini scolopendra???

Messaggioda milleinsetti105 » 21/08/2013, 23:36

va bene grazie
milleinsetti105
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda enrico » 22/08/2013, 1:01

E' vero, in generale prediligono tutti le prede vive. Però ho alimentato con successo Scolopendra cingulata con un insetto morto una volta, e ogni tanto ho fatto lo stesso con qualche zanzara appena uccisa nei confronti di qualche Scutigera coleoptrata. Secondo me può funzionare, e se non si trovassero a volte prede vive da somministrare, ucciderne una un pò troppo sovradimensionata e offrirne un pezzo potrebbe andar bene io credo.. :happy:
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda Dorylus » 22/08/2013, 8:42

Meglio concentrarsi sulle scolopendre nostrane , consigliare ad un novizio una Scolopendra subspinipes non mi sembra bellissimo , è pur sempre un'animale velenoso e neanche poco , molto aggressivo e veloce , prima di pensare all'allevamento delle scolopendre esotiche meglio che si faccia le ossa sulle nostrane , sono comunque animali che vivono molto e non ci si può stancare .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda Nimrod » 22/08/2013, 12:55

loso che ogni scolopendra ha un carattere diverso dalle altre ma la mia non era mai aggressiva,e poi se ti morde ti fara venire solo un mal di testa per un paio di giorni e basta,almeno cosi è successo con me ;) poi devi solo non dimenticare di umidificare il sustratto,tenere la temperatura 24-26 gradi e dare da mangiare ogni 5-6 giorni per adulto,il terrario deve essere tipo 55 lunghezza,45 altezza e 45 larghezza,crescono fino a 24-26 cm,e poi non sono come S.gigantea che muore se la temperatura si abassa per 3-4 gradi
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda Dorylus » 22/08/2013, 13:06

Questo è quello che è successo a te , pensa se lui è allergico al veleno , i danni variano da individuo a individuo , non dico che sia una specie non allevabile , le allevo pure io dico solo che è meglio starci attenti e sconsigliarle come prima esperienza.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda milleinsetti105 » 22/08/2013, 13:14

concordo con dorlyus sono alle prime armi :smart:
milleinsetti105
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda Nimrod » 22/08/2013, 13:34

beh tutte le scolopendre sono velenose alcune però di più altre di meno e comunque ha ragione lei :) ma non so proprio quale specie che non sia velenosa ma pero grande,forse cingulata?
PS:il mio primo scorpione(è ancora vivo)stato androcotnus australis che mi sono comprato 1 anno fà!io amo animali aggressivi!
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda Dorylus » 22/08/2013, 14:11

Tutte le scolopendre sono velenose è vero ma S. cingulata lo è meno di altre quindi per iniziare può andare bene .
Non parliamo di scorpioni come il tuo che oltre ad essere illegali in italia sono potenzialmente molto velenosi e per allevarli bisogna essere davvero molto esperti e con tutto il rispetto di questo mondo non credo che a 12 anni sia saggio tenerli .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda Nimrod » 22/08/2013, 14:30

il suo terrario e alto e poi uso solo la pinzetta lunga 30 cm,credetemi io sono molto delicato e attento,se io non avessi Macrothele gigas non avrei comprato Androctonus australis :) e poi non sono cosi difficili da allevare:basta un terrario 30x30x30,sabbia,termotappettino o lampada rossa per rettili,un grillo a 4-5 giorni e basta,tutti a cui dico che tengo Macrothele o Androctonus dicono subito tipo:"ma sono molto difficili da allevare"e bla bla bla,sono molto responsabile con animali pericolosi e poi conosco un tizio che aveva comprato hadrurus arizonensis a 8 anni
PS:quasi tutti miei artropodi esotici ho comprati su internet
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda anto99 » 22/08/2013, 15:36

Nimrod ha scritto:il suo terrario e alto e poi uso solo la pinzetta lunga 30 cm,credetemi io sono molto delicato e attento,se io non avessi Macrothele gigas non avrei comprato Androctonus australis :) e poi non sono cosi difficili da allevare:basta un terrario 30x30x30,sabbia,termotappettino o lampada rossa per rettili,un grillo a 4-5 giorni e basta,tutti a cui dico che tengo Macrothele o Androctonus dicono subito tipo:"ma sono molto difficili da allevare"e bla bla bla,sono molto responsabile con animali pericolosi e poi conosco un tizio che aveva comprato hadrurus arizonensis a 8 anni
PS:quasi tutti miei artropodi esotici ho comprati su internet

Guarda, non pensare che a 8 anni avere un animale del genere sia da vantare, perché non crei solo problemi a te ma anche a chi ti sta intorno e poi sono illegali se non hanno autorizzazioni ;)
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda Nimrod » 22/08/2013, 15:51

allora ma nessuno di voi non ha mai comprato le formiche esotiche su internet?io ho ciomprato almeno 15 artropodi esotici su internet,andavo a posta,scrivevo indirizzodove spedire soldi,pagavo e aspettavo qualche giorno e basta,non capisco perchè nessuno non fa cosi :-? ma comunque se lui ha deciso di comprare hadrurus arizonensis a 8 anni e la sua scelta,va bene smettiamo di discutere e torniamo alle scolopendre!
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda admin » 22/08/2013, 16:14

:shocked:

Nimrod: ti consiglio di leggere subito il nostro Regolamento Scambi e le relative spiegazioni.

Scoprirai così che esistono valide motivazioni per essere contrari al commercio di artropodi... e di animali in generale.
per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
Avatar utente
admin
Amministratore
 
Messaggi: 1454
Iscritto il: 6 dic '10
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda Nimrod » 22/08/2013, 16:36

scusate mi!sono stato stupido a non leggere le regole,velo prometto non ripetero mai più questa sbaglia!
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda milleinsetti105 » 22/08/2013, 16:59

ritornando al mio artropode alcuni di voi mi hanno detto di dargli insetti morti o vivi pero non sappiamo se e proprio una scolopendra e quindi non sappiamo cosa mangia perciò sto pensando di liberarla
milleinsetti105
uovo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: mini scolopendra???

Messaggioda enrico » 22/08/2013, 17:32

Scolopendra o litobiomorfo che sia ha sempre le stesse esigenze alimentari, diciamo solo che queste devono essere accordate con le dimensioni degli individui e che le scolopendre crescendo diventano dei predatori che possono permettersi una varietà di prede maggiore.

Se però pensi di non sapere bene come fare e vuoi evitare di causare la morte della bestiola sono sicuro che sarà la prima ad essere contenta di riguadagnare la libertà :)
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti