regina in arena....come fare?

regina in arena....come fare?

Messaggioda Aryant » 26/08/2013, 19:44

Ragazzuoli buonasera vi pongo questo quesito poichè la regina delle mie Messor Capitatus vaga in giro per l'arena e sembra volervisi anche stabilire....pur essendo del tutto inospitale poichè priva di tane o cuniculi in cui rifugiarsi, nel formicaio (in gesso) ci sono operaie qua e la e alcune uova, ma la regina sembra non voler proprio entrare, è la prima volta che succede da quando presi la regina a suo tempo...
c'è qualcosa che posso fare? che consiglio mi date?
attendo vostre news e delucidazioni

grazie a tutti!!!!

Ruben
-
Avatar utente
Aryant
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15 dic '11
  • Non connesso

Re: regina in arena....come fare?

Messaggioda rmontaruli » 26/08/2013, 19:49

Era capitata anche a me una cosa del genere.
Umidita' insufficiente nel formicaio e la regina era uscita alla ricerca di acqua.

Nel tuo caso l'umidificazione com'e'?
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: regina in arena....come fare?

Messaggioda Aryant » 26/08/2013, 19:55

e umidificato anche se forse oggi, visto i lcaldo eccessivo si è asciugata prima del solito, aumento la dose e vediamo che succede, una volta ristabilita poi si è tutto risolto da te?
-
Avatar utente
Aryant
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15 dic '11
  • Non connesso

Re: regina in arena....come fare?

Messaggioda Dorylus » 26/08/2013, 20:16

Ma hanno la possibilità di bere da qualche parte ? quante sono le operaie? come le nutri ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: regina in arena....come fare?

Messaggioda Aryant » 26/08/2013, 20:28

certo bevono da un tappo con ovatta imbevuta d'acqua , le nutro con semi e blatte , inoltre il formicaio è sempre inumidito in un lato, fino ad oggi non ho mai avuto problemi di questo tipo.
-
Avatar utente
Aryant
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15 dic '11
  • Non connesso

Re: regina in arena....come fare?

Messaggioda Aryant » 26/08/2013, 20:29

inoltre fornisco loro sempre un cubetto di "dieta bathkar"
-
Avatar utente
Aryant
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15 dic '11
  • Non connesso

Re: regina in arena....come fare?

Messaggioda ane_demi » 26/08/2013, 20:32

Una delle mie tre regine ogni tanto esce in arena quando percepisce forti vibrazioni.
Se ci mette troppo a rientrare la "accompagno" con un pennellino vicino all'entrata e lei torna dentro subito. Però le mie sono in provetta non so se possa succedere anche quando sono nel nido.
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: regina in arena....come fare?

Messaggioda Aryant » 26/08/2013, 20:47

ora si è messa in un angoletto dell'arena e non sembra volersi muovere di li, che cosa posso fare?le operaie sembrano "spronarla " a volerla far spostare ma non ne vuole sapere...
-
Avatar utente
Aryant
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15 dic '11
  • Non connesso

Re: regina in arena....come fare?

Messaggioda Dorylus » 26/08/2013, 20:52

Ti consiglio di lasciar stare così , magari in arena metti una provetta preparata con riserva d'acqua se vorranno potranno andare dentro li se proprio il nido non va loro a genio , in ogni caso se c'è anche una sola operaia che cerca di spostarla non mi preoccuperei più di tanto al massimo tornerà dentro quando si sentirà più al sicuro .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: regina in arena....come fare?

Messaggioda Aryant » 26/08/2013, 20:56

oky , grazie mille! spero ritorni dentro anche perchè ora se ne sta spiattellata contro la parete dell'arena (mah...)
metto la provetta e vi tengo aggiornati!
grazie !
-
Avatar utente
Aryant
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15 dic '11
  • Non connesso

Re: regina in arena....come fare?

Messaggioda Aryant » 26/08/2013, 21:20

mi sono scordato di aggiungere che le operaie sono sulle 200 unità orientativamente
-
Avatar utente
Aryant
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15 dic '11
  • Non connesso

Re: regina in arena....come fare?

Messaggioda quercia » 27/08/2013, 11:54

una foto?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: regina in arena....come fare?

Messaggioda Aryant » 27/08/2013, 13:35

tutto rientrato nella norma, è rientrata di li a poco ( un oretta diciamo)
ogg ise posso posto le foto del formicaio e di quello che sto costruendo
grazie a tutti per le info e le risposte tempestive ^^
-
Avatar utente
Aryant
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15 dic '11
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 126 ospiti