Controllo dimensioni
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Controllo dimensioni
Ragazzi, sono nuovo alla mirmecologia e sto considerando di prendere una regina in occasione di entomodena.
Ho solo una preoccupazione: una volta che la colonia è avviata, cresce in maniera esponenziale? Nel senso...mi troverò a dover continuare a costruire formicai sempre più grandi oppure hanno un tetto di esemplari oltre il quale non vanno?
Ho solo una preoccupazione: una volta che la colonia è avviata, cresce in maniera esponenziale? Nel senso...mi troverò a dover continuare a costruire formicai sempre più grandi oppure hanno un tetto di esemplari oltre il quale non vanno?
- Darkon
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 31 ago '13
Re: Controllo dimensioni
Come al solito dipende dalla specie, alcune si fermano a poche centinaia di unità altre a molte migliaia di unità.
Comunque arrivate a un certo punto anche colonie enormi cominciano a bilanciare morti/nascite.
Per ora penso che nessuno sia arrivato a questo punto in cattività (anche perché in cattività le morti sono solo naturali) , di solito raggiunta una quota soddisfacente si fanno periodiche "potature" per impedire un aumento esagerato.

Comunque arrivate a un certo punto anche colonie enormi cominciano a bilanciare morti/nascite.
Per ora penso che nessuno sia arrivato a questo punto in cattività (anche perché in cattività le morti sono solo naturali) , di solito raggiunta una quota soddisfacente si fanno periodiche "potature" per impedire un aumento esagerato.

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Controllo dimensioni
ane_demi ha scritto: di solito raggiunta una quota soddisfacente si fanno periodiche "potature" per impedire un aumento esagerato.
Aggiungo che sebbene questa cosa possa sembrare in un primo momento qualcosa di "artificiale", in realtà altro non è che un riprodurre un meccanismo del tutto naturale.

Circa il 5% di una colonia esce ogni giorno a bottinare...e la maggior parte delle operaie non tornerà più "a casa". Quindi si ha una potatura naturale ad opera della natura stessa.
In un ambiente artificiale dobbiamo cercare di riprodurre tutti gli aspetti naturali. Così in un acquario, ad esempio, usiamo riscaldatori per riprodurre il surriscaldamento ed il passare delle stagioni, lampade per riprodurre l'effetto luce del sole 8(e con esso l'effetto fitostimolante), il filtro per riprodurre la purificazione naturale delle acque, ecc...
Così nelle nostre colonie la potatura periodica delle operaie (in colonie molto grandi) altro non è che un modo per mantenere la colonia in modo naturale.

La cosa importante è agire sempre come farebbe la natura stessa. Quindi, se bisogna potare la colonia, togliere le operaie bottinatrici (che sono anche le più vecchie) e mai le neonate o i bozzoli. altrimenti correremmo il rischio di creare un "buco" nella linearità si sviluppo della colonia stessa.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Controllo dimensioni
Perfetto! Non potevo desiderare risposte più esaustive
Grazie mille ragazzi!

Grazie mille ragazzi!
- Darkon
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 31 ago '13
Re: Controllo dimensioni
a proposito.. entomodena ci sarà ancora quest'anno? o devo aspettare il 2014? 

Da bambino volevo un cane. Ma i miei erano poveri.
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
- hugo92
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Sassuolo (Mo)
Re: Controllo dimensioni
si ci sara a 21-22 settembre
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Controllo dimensioni
ok grazie :D
Da bambino volevo un cane. Ma i miei erano poveri.
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
- hugo92
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Sassuolo (Mo)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 160 ospiti