Formica marina?
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formica marina?
L'ho trovata al mare tra le dune 2 giorni fa vicino Grosseto. Poi l'ho liberata ma mi ha colpito per la sua colorazione molto contrastata tipica delle specie aggressive.
Scusate per la bassa qualità delle foto ma avevo con me solo il cellulare
1. qui mentre scappa in un buco (visibile solo l'addome) https://www.dropbox.com/s/5b0o5lfh286p4 ... .56.49.jpg
2. qui a figura intera (lunghezza intorno ai 10 mm) https://www.dropbox.com/s/os5t4nofsdnib ... .52.02.jpg
3 altra foto, in tutto ne ho fatte una dozzina ma nessuna purtroppo veramente buona https://www.dropbox.com/s/9w2j59t2nj3s4 ... .52.56.jpg
Da come si muoveva assomigliava ad un ragno predatore. Sapete che specie sia?
Scusate per la bassa qualità delle foto ma avevo con me solo il cellulare
1. qui mentre scappa in un buco (visibile solo l'addome) https://www.dropbox.com/s/5b0o5lfh286p4 ... .56.49.jpg
2. qui a figura intera (lunghezza intorno ai 10 mm) https://www.dropbox.com/s/os5t4nofsdnib ... .52.02.jpg
3 altra foto, in tutto ne ho fatte una dozzina ma nessuna purtroppo veramente buona https://www.dropbox.com/s/9w2j59t2nj3s4 ... .52.56.jpg
Da come si muoveva assomigliava ad un ragno predatore. Sapete che specie sia?
-
andrea - Messaggi: 57
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: Campi Bisenzio (FI)
Re: Formica marina?
Non è una formica ma un Mutillidae. Dicono che la puntura faccia molto male. 

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Formica marina?
Grazie, in effetti avevo dei dubbi sia sul fatto che fosse una formica sia che fosse innocua; i colori contrastati in natura spesso sono un segnale di pericolo.
-
andrea - Messaggi: 57
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: Campi Bisenzio (FI)
Re: Formica marina?
non so come da voi ma io ho preso almeno una decina in questa settimana ma nessuno non mi ha punto...
PS:ovviamente gli ho liberati tutti
PS:ovviamente gli ho liberati tutti
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Formica marina?
Nimrod ha scritto:non so come da voi ma io ho preso almeno una decina in questa settimana ma nessuno non mi ha punto...
PS:ovviamente gli ho liberati tutti
Da me ce ne sono di ogni taglia, sono chiamate anche formiche di velluto (velvet ants) ma sono delle vespe che con l'evoluzione hanno perso le ali.. Ovvero, in alcune specie i maschi le hanno ancora.
Da piccolo quando le disturbavo emettevano uno stridìo e se le prendevo in mano mi pungevano, ma la puntura non fa più male di quella di un Polistes.
Non so molto sulla loro biologia, ma ne becco ogni tanto qualcuno nei nidi di Polistes gallicus quindi penso siano loro parassiti...
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 84 ospiti