Presentazione Crescu 84

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Presentazione Crescu 84

Messaggioda Crescu84 » 13/01/2014, 10:50

Ciao a tutti,
mi chiamo Alberto, vado per i trenta e abito vicino Firenze, nel Valdarno superiore. Mi sono avvicinato al mondo mirmecofilo poco più di qualche mese fa.......per studio... anche se con le formiche ho a che fare da diversi anni in quanto apicoltore :oops: . All'inizio e mi vergogno un pò a dirlo bruciavo le formiche che mi facevano il nido sul coprifavo (come indottrinato da altri apicoltori esperti e associazioni varie) poi ho subito smesso e utilizzato il borotalco per sviarle senza fare del male a nessuno... (non si nasce imparati :smart: l'importante è essere cosciente dei propri errori e non ripeterli).Ora per dire (invecchiando si diventa saggi) gli lascio fare il nido liberamente nel coprifavo e loro mi ringraziano ripulendomi il cassettino sotto l'arnia dalla varroa e altre cosine di rifiuto.
Grazie anche a voi in questi mesi mi sto appassionando sempre più a questo mondo sorprendente e attualmente ho in ibernazione nella veranda in giardino due regine di Crematogaster scutellaris con due o tre operaiette e un pò di uova, due coloniette di Temnothorax sp. e una mini colonia di Camponotus truncatus, tutte trovate in galle di quercia nella mia zona(rassicuro i più che non ho sgallato tutto il territorio ma ho preso solo una decina di galle e da piante di zone diverse in maniera di non impattare sulle comunità esistenti). Ora sto studiando i vari formicari che devo fare per primavera prendendo spunto da tutti i vostri articoli,diari e schede varie.
Ecco tutto!!! :)
In fondazione:
4.C.scutellaris
coloniette:
1.C.truncatus
2.Themnotorax spp.
1.C.lateralis
Crescu84
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 gen '14
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: Presentazione Crescu 84

Messaggioda Dorylus » 13/01/2014, 11:52

Benvenuto Alberto , vedo che sei già molto informato e rispettoso dell'ambiente e dei suoi abitanti , complimenti !
Vedrai che ti troverai bene in questo forum ;-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Presentazione Crescu 84

Messaggioda GianniBert » 13/01/2014, 12:59

Benvenuto anche da parte mia, Alberto!
Se avessi tempo e spazio... le api sarebbero la naturale evoluzione della mia passione per le formiche!
Hai molte arnie?
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Presentazione Crescu 84

Messaggioda filomeno » 13/01/2014, 13:43

Benvenuto!!! :-D
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Presentazione Crescu 84

Messaggioda Crescu84 » 13/01/2014, 15:54

Grazie a tutti!!!
Ciao GianniBert le api ti posso assicurare che sono altrettanto affascinanti......nonostante ormai sia quasi 5 anni che le allevo,o meglio gli do noia, tutte le volte che arrivo ad aprire l'arnia provo sempre la stessa emozione di meraviglia e curiosità. Al momento, inverno permettendo, ne ho 15 e devo dire che mi danno un bel da fare ma anche tanto buon miele che in queste giornate fa comodo!!!
Mai dire mai...non so in che casa stai ma ormai anche da noi si sta diffondendo l' Urban beekeeping quindi semmai facci un pensierino magari un pò di posto tra un formicaio ed un altro lo trovi :-)
In fondazione:
4.C.scutellaris
coloniette:
1.C.truncatus
2.Themnotorax spp.
1.C.lateralis
Crescu84
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 gen '14
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: Presentazione Crescu 84

Messaggioda MattiaMen » 13/01/2014, 17:44

Benvenuto nel forum!!

Abitiamo abbastanza vicini, sono di Arezzo e studio a Firenze. :winky:
Per qualsiasi cosa chiedi pure!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Presentazione Crescu 84

Messaggioda Robybar » 13/01/2014, 23:00

Benvenuto :yellow:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti