Nuovo utente, presentazione+domanda
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Nuovo utente, presentazione+domanda
Ciao a tutti ... mi chiamo Davide e abito fuori Torino.
Mi sono aavvicinato a questo tipo di allevamento quasi per caso girando per youtube ...
Ho letto che le messor capitatus sciamano a stettembre/ottobre e che sono facili da allevare quindi credo che comincerò da quelle ma mi è venuta in mente una cosa ... se la sciamatura avviene in cattività posso evitare di far uscire le formiche per casa mettendo magari una rete metallica sull'arena o devo far qualcos'altro?
Mi sono aavvicinato a questo tipo di allevamento quasi per caso girando per youtube ...
Ho letto che le messor capitatus sciamano a stettembre/ottobre e che sono facili da allevare quindi credo che comincerò da quelle ma mi è venuta in mente una cosa ... se la sciamatura avviene in cattività posso evitare di far uscire le formiche per casa mettendo magari una rete metallica sull'arena o devo far qualcos'altro?
- Davy
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18 ago '15
Re: Nuovo utente, presentazione+domanda
Bhe se tu vuoi che i sessuati prodotti da una colonia in cattività si accoppino, la cosa non è possibile perché appartengono alla stessa colonia e questo non "rimescolerà" i geni.
Si consiglia di sopprimere i sessuati se intenzionati a liberarli in una zona lontana dal ritrovamento della regina.
Comunque una comune retina andrà benissimo.
Però adesso te la faccio io una domanda:
Tu parli di Messor capitatus ( fai attenzione alla corretta scrittura dei nomi scientifici
), hai per caso avvistato nidi di quest'ultimo ?
Te lo chiedo perché io sono in periferia di Torino e non ne ho mai viste qua.
Detto questo: BENVENUTO!
Si consiglia di sopprimere i sessuati se intenzionati a liberarli in una zona lontana dal ritrovamento della regina.
Comunque una comune retina andrà benissimo.
Però adesso te la faccio io una domanda:
Tu parli di Messor capitatus ( fai attenzione alla corretta scrittura dei nomi scientifici

Te lo chiedo perché io sono in periferia di Torino e non ne ho mai viste qua.
Detto questo: BENVENUTO!
Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
Re: Nuovo utente, presentazione+domanda
Innanzitutto benvenuto! Parlando della sciamatura in cattività. ..Beh prima che la colonia arrivi a deporre uova di alati ce ne vuole. Questa è una domanda che dovrai porci quando arriverai al punto in cui la tua colonia sta deponendo uova di alati. Adesso leggiti tutte le guide nel forum, che ti si aprirà un mondo dinnanzi a te
.
P.S. È difficile far sciamare regine in cattività, anche perchè poi le dovrai cacciare fuori.

P.S. È difficile far sciamare regine in cattività, anche perchè poi le dovrai cacciare fuori.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Nuovo utente, presentazione+domanda
Benvenuto!!!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Nuovo utente, presentazione+domanda
Benvenuto.
Se vuoi iniziare a cercare regine ci sono ancora molte sciamature in corso, le Lasius stanno ancora sciamando, ed escluse le specie a fondazione parassita, sono un genere molto facile per i neofiti.
A settembre sciameranno anche le Crematogaster scutellaris, le Lasius flavus e le Myrmica, anche se queste ultime necessitano di maggior esperienza essendo a fondazione semiclaustrale.
Buona "caccia"
Se vuoi iniziare a cercare regine ci sono ancora molte sciamature in corso, le Lasius stanno ancora sciamando, ed escluse le specie a fondazione parassita, sono un genere molto facile per i neofiti.
A settembre sciameranno anche le Crematogaster scutellaris, le Lasius flavus e le Myrmica, anche se queste ultime necessitano di maggior esperienza essendo a fondazione semiclaustrale.
Buona "caccia"

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Nuovo utente, presentazione+domanda
Comunque se avete altre specie facili da allevare da consigliarmi essendo io neofita inesperto sarò felice di ringraziarvi ... se possibile magari qualche specie Terricciola da tenere in gasbeton ... 

- Davy
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18 ago '15
Re: Nuovo utente, presentazione+domanda
Benvenuto!
Ti conviene leggerti le guide e le schede di allevamento in modo da saper riconoscere una regina se te la trovi davanti, poi inizia con la specie che trovi; a meno che magari non sia una parassita.
Buona caccia e buona fortuna!
Ti conviene leggerti le guide e le schede di allevamento in modo da saper riconoscere una regina se te la trovi davanti, poi inizia con la specie che trovi; a meno che magari non sia una parassita.
Buona caccia e buona fortuna!
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti