Sono qua

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Sono qua

Messaggioda fanny mantegani » 16/09/2015, 17:57

Ciao a tutti mi chiamo Fanny sono di Cesate e ospito una colonia di formiche, abusiva .
Ho bisogno di aiuto ;)
Avatar utente
fanny mantegani
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 set '15
  • Non connesso

Re: Sono qua

Messaggioda winny88 » 16/09/2015, 18:10

Benvenuta, Fanny!

La colonia "abusiva" di formiche la stai allevando o è un ospite indesiderato? L'aiuto, quindi, riguarda il suo mantenimento o la sua eliminazione?

Un Cordiale Saluto da, ahimè, Torre Annunziata!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Sono qua

Messaggioda fanny mantegani » 16/09/2015, 18:20

Ciao ,bentrovato,grazie.
La colonia si è impossessata del mio bagno .Si trovano nello spazio tra il tubo dell'acqua e il muro e sotto la vasca .Sono tantissime mi impediscono praticamente di fare il bagno e la doccia.La notte si ritirano ma di giorno se ne vanno qua e là impunemente .L'altra sera decine e decine di regine alte sono volate via ma alcune sono rimaste ,tutto ciò mi preoccupa .Vorrei trasferirle senza danno per loro e per me .
Vorrei che qualcuno venisse a darmi una mano per il trasferimento.
Grazie
Avatar utente
fanny mantegani
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 set '15
  • Non connesso

Re: Sono qua

Messaggioda winny88 » 16/09/2015, 18:26

Innanzitutto servirebbe qualche buona foto delle formiche. Serve a sapere chi abbiamo davanti. Se si tratta quindi di un nemico alla nostra portata oppure no. Ci sono formiche che sono davvero fuori portata, pressoché impossibili da eradicare completamente.

Ad ogni modo, trasferirle sarà impossibile. L'unico modo per farle sparire da lì è certamente eliminarle.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Sono qua

Messaggioda rmontaruli » 16/09/2015, 21:22

fanny mantegani ha scritto:L'altra sera decine e decine di regine alte sono volate via ma alcune sono rimaste ,tutto ciò mi preoccupa .Vorrei trasferirle senza danno per loro e per me .
Vorrei che qualcuno venisse a darmi una mano per il trasferimento.
Grazie


Pensa che qualcuno qui del forum pagherebbe (io di sicuro) per assistere ad una sciamatura di regine che parte dalla propria casa! :joker:

Comunque, in attesa di informazioni piu' precise, qualche foto, e altri dettagli geografici, bisogna capire se il formicaio sta dentro casa, fuori casa, o nel muro esterno della casa, dal quale entrano ed escono attraverso fessure.

Un altro dettaglio è il piano. Piano terreno con giardino esterno o primo piano?
Difficile che stiano ad un piano più alto del primo, vorrebbe dire che si approvvigionano di cibo DENTRO casa.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Sono qua

Messaggioda matilde666 » 20/09/2015, 12:02

Benvenuto
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
Avatar utente
matilde666
larva
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set '15
  • Non connesso

Re: Sono qua

Messaggioda Luca326 » 20/09/2015, 13:23

Ciao benvenuta nel forum :smile: concordo con tutto quello detto da Winny più dettagli fornisci più possiamo provare ad aiutarti :yellow:
Buonapermanenza :smile:
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Luca326
pupa
 
Messaggi: 336
Iscritto il: 26 ago '14
Località: Aversa (Ce)
  • Non connesso

Re: Sono qua

Messaggioda mame3 » 20/09/2015, 14:23

benvenuta Fanny!
1 colonia di Crematogaster scutellaris;
2 regina + 3-4 operaie, Crematogaster scutellaris;
1 colonia di Temnothorax sp.;
2 regine + operaie, Lasius niger;
1 regina + operaie, Selenopsis fugax;
1 regina + 3-4 operaie Messor barbarus.
Avatar utente
mame3
uovo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 mag '14
Località: como
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti