Buonasera a tutti

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda freccia » 05/10/2014, 21:04

Ecco la foto della regina,misura 8 mm e poi una foto di una wild:)

Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Avatar utente
freccia
larva
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 2 set '14
Località: Crauglio(Udine)
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda Simo_Roma » 14/10/2014, 18:16

ciao ivan piacere!!! in bocca al lupo per la sciamatura
Messor barbarus in colonizzazione: 1 regina con circa 60 operaie+pupe+Larve+Uova

Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile

Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
Avatar utente
Simo_Roma
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 4 ott '14
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda entoK » 15/10/2014, 0:42

Benvenuto!
Si vede bene nell'ultima foto che ha la testa rossastra!
Comunque a parte questo si capisce che il genere è Crematogaster dall'attaccatura alta del peziolo (la parte formata da due nodi che collega torace e addome).
Nel tuo caso di località particolare la specie può essere o quella che ti ha detto Sara, comune in tutt'Italia, oppure l'endemismo molto simile C. schmidti il giudizio è rimandato alla livrea delle prime operaie. Ovviamente l'operaia che hai fotografato sotto non c'entra nulla, invece.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda freccia » 19/10/2014, 14:31

Si si la foto della'operaia era così per gradire:)
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Avatar utente
freccia
larva
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 2 set '14
Località: Crauglio(Udine)
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda freccia » 24/10/2014, 9:58

Vi ricordate la colonia che aveva avuto tutti quei problemi?alla fine è rimasta solo la regina da sola nella provetta.cosa faccio?gli faccio fare l'inverno con le altre regine in fondazione? O la tengo al caldo con la speranza che ricominci a fare uova?anche se è da più di un mese che non ne fa?potrei in qualche modo indurla a deporre?
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Avatar utente
freccia
larva
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 2 set '14
Località: Crauglio(Udine)
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda Simo_Roma » 24/10/2014, 17:11

ciao freccia io non sono espertissimo ma ho letto in altri fornum che se rimane solo la regina le probabilità che fondi di nuovo sono nulle! spero ci sia un modo per poterla salvare ma io non ne conosco mi dispiace!
Messor barbarus in colonizzazione: 1 regina con circa 60 operaie+pupe+Larve+Uova

Pheidole pallidula in colonizzazione 1 regina circa 45 operaie 5 soldati+molte pupe+10larve+covata invisibile

Aggiornato al 23/09/2015
Buona colonizzazione a tutti
Avatar utente
Simo_Roma
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 4 ott '14
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda rmontaruli » 24/10/2014, 17:27

Per esperienza mia, tutte le regine che hanno perso le operaie, muoiono.
L'unico tentativo possibile è somministrare bozzoli, ma devi averci bozzoli per farlo, e a fine ottobre è dura.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda freccia » 25/10/2014, 12:14

Oggi ho fatto un giro in cerca di bozzoli ma non ho trovato nulla:(mi sa che il destino di questa regina è segnato.
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Avatar utente
freccia
larva
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 2 set '14
Località: Crauglio(Udine)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti