Buongiorno

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Buongiorno

Messaggioda Francesco77 » 12/05/2012, 20:15

Mi presento:
Mi chiamo Francesco, ho 35 anni e vivo a Pavia.
Da piccolo "giocavo" con le formiche, a dirla tutta il vero esperto era mia fratello. Mi ricordo che riuscivamo a far combattere due formiche , la tecnica era quella di tenerne una per mano, tra pollice e indice, appena una apriva le bocca :oops: una parte del corpo dell'altra...ne raccoglievamo un po' e le facevamo combattere anche con lucertole, mantidi, ragni... L'arena di combattimento era una vecchia cesta dell'uva, da noi le chiamiamo "cavagne".
Che dire, vincevano sempre.
Mi sembra doveroso aggiungere che il sadismo mi è passato.
Comunque, dopo aver letto il libro Formiche storia di un esplorazione scientifica di Holldobler e Wilson è come se fossi rimandato indietro nel tempo..sarebbe un sogno vedere quello che hanno visto loro.
Eccomi qua, iscritto al forum un paio di giorni fa e oggi ho tentato di costruire il mio primo formicaio.
La foto è li in basso. il righello è da 30 cm. il materiale è Gas ???? , dimensioni 65x25 spessore 8, il tutto in centimentri. ho usato caccciavite piatto e dremel. sulla destra c'è l'arena, da finire.
Mi farebbe piacere se mi potreste suggerire qualche miglioramento o correggere gli errori che ho fatto.
ciao

Immagine
[size=85]Uploaded with ImageShack.us
Francesco77
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag '12
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda Formandrea » 12/05/2012, 20:19

Benvenuto nella colonia!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda LUomoNero » 12/05/2012, 20:27

Benvenuto! Spero davvero che la fase di sadismo sia passata! :evil:
Il nido che hai costruito (in gasbeton) è davvero molto grande, se non per una colonia già avviata da anni (ne hai già qualcuna o hai regine in fondazione?). Ti consiglio di farti un giro qui---> http://www.formicarium.it/costruire-un-formicaio/costruire-un-formicaio-di-ytong e qui ---> http://www.formicarium.it/cura-della-colonia. Troverai un po' delle risposte alla probabili domande che hai in mente. Per il resto, basta chiedere :winky:
Ultima modifica di LUomoNero il 12/05/2012, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda zambon » 12/05/2012, 20:29

Ciao Francesco, benvenuto tra di noi! :smile:
A dire il vero un po prestino per pensare al nido, prima di usarlo passa almeno più di un anno, però hai fatto bene a farlo, tanto per rientrare nell'ottica di questa passione.
Il nido va bene però io non farei l'arena in gasbeton meglio un contenitore plastico trasparente da collegare al nido, è più sicuro perchè non scavabile, ci si può spalmare l'antifuga e offre molta più visibilità.
Per ultimo un consiglio, leggi, leggi e leggi ancora quello ch c'è di già scritto nel forum, molte delle domande che hai in testa hanno già scritta la loro risposta e comunque per ogni dubbio chiedi pure che nelle nostre possibilità ti daremo sicuro una risposta. ;)
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda Francesco77 » 12/05/2012, 21:12

Non ho nè regine nè colonie in formazione...e forse è un bene per adesso, pensavo di provare nelle prossime settimane a cercare regine fecondate.
Pensavo di utilizzare la tecnica che ho visto sul forum di tappare determinati cunicoli per restringerlo e utilizzarlo subito.
darò una bella lettura al forum nel frattempo.
Ciao
Francesco77
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag '12
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda baroque85 » 12/05/2012, 21:24

Benvenuto Francesco! Vedrai che grazie ai tanti utenti qui riuscirai a cavartela alla grande :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda Dorylus » 12/05/2012, 21:58

Benvenuto Francesco , anche io aspetterei un'attimo a metterle nel nido anche se hanno poche operaie e toppi le vie sorgerebbero vari problemi come muffa ecc.... quindi meglio se fai come ti hanno detto e inizi in maniera standard
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda cava8484 » 13/05/2012, 1:48

benvenuto!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda Pruxx » 13/05/2012, 11:48

Benvenuto!!!
Avatar utente
Pruxx
larva
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 mar '12
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda GianniBert » 13/05/2012, 13:21

Benvenuto!
Mi associo agli altri coi loro consigli.
Prima di avere un nido bellissimo, bisogna sapere cosa ci metteremo dentro... ma la passione e il godimento, e l'inventiva per costruire un "formicaio ideale” ci ha pervasi tutti, chi prima chi poi...

Se vai a leggere schede di allevamento, e schede coi consigli sui formicai, vedrai che troverai spunti interessanti per i mesi a venire!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda david » 13/05/2012, 14:10

Benvenuto Francesco! :clap: :clap:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda Michaelteddy » 13/05/2012, 14:31

Benvenuto fratè

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda luca321 » 13/05/2012, 14:41

Benvenuto! :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda PomAnt » 14/05/2012, 21:26

benarrivato anche da parte mia! :smile: Non ti preoccupare, penso che tutti abbiano fatto certi esperimenti da piccoli. :-? :winky:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Buongiorno

Messaggioda sabby fattyboy » 15/05/2012, 18:18

Ciao, benvenuto tra noi!
Non ti preoccupare, credo che piu' o meno tutti siamo passati attraverso una fase di sadismo, l'importante e' esserne usciti !
Per quanto riguarda il tuo nido credo che non posso esimermi dal dare ragione a chi mi ha preceduto: e' troppo grande per una colonia appena avviata, magari se limiti l'accesso alle altre stanze e poi lasci che scavino loro se e quando sara' necessario...
Invece un consiglio te lo posso dare di sicuro, Se puoi cerca di fare l'arena separata dal nido, cosi' se la devi pulire o rinnovare (tipo riapplicare l'antifuga etc.) la puoi staccare e lavorarci sopra senza il problema di arrecare disturbo al formicaio.
Ciao, sab
Spoiler: mostra
EX-COLONIE (ora non le ho piu', lascio i link per riferimento):
Lasius sp. Diario.
Temnothorax sp. Diario.
Camponotus truncatus Diario
Messor minor Diario

COLONIA ATTIVA:
Messor capitatus Diario.
Avatar utente
sabby fattyboy
pupa
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 9 ago '11
Località: Camaiore (LU)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti