Presentazione!!

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Presentazione!!

Messaggioda CeciliaFG » 18/09/2013, 21:33

Ciao a tutti, mi presento sono nuova :happy:
Sono una ragazza di 21 anni di Pavia (vicino Milano), e da pochi mesi mi sono incuriosita
e pian piano son rimasta affascinata dal mondo delle formiche!
Da poco ho preso un formicaio (da antstore)
e una regina Lasius niger con circa una ventina di operaie :-D
Ho anche ordinato il libro "storia di un'eplorazione scientifica"
Probabilmente vi inizierò a tartassare di domande vista la mia poca esperienza in materia xD

ho già curiosato nel sito ed è pieno di informazioni utili e foto interessanti :-D
Colonie in allevamento:
Lasius niger una regina + 30 operaie (con qualche pupa )
Lasius emarginatus una regina + 10 operaie (con uova e pupe)
CeciliaFG
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 set '13
Località: Pavia (vicino Milano)
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda michi1012 » 18/09/2013, 22:10

Ciao e benvenuta, volevo già avvertirti che comprare una colonia è molto rischioso, perchè non sai cosa le sia successo prima, magari la regina non è nemmeno fecondata e le hanno messo nella provetta le operaie di un'altra.
E poi per il formicaio, dà molta più soddisfazione farsfarselo da sè, fidati, io non sono ancora colonie così numerose da necessitarlo, ma mi fido dei più esperti.
Comunque, spero davvero che tu abbia molta (ma moooolta) pazienza.
Ah, e oltre a quella ti servono le provette, ma quelle si trovano in farmacia ;) .
Tieni gli occhi aperti che in questo periodo si trovano molte specie interessanti, e in più questo weekend c'è Entomodena, e moltissimi appassionati di insetti si ritrovano lì in "pellegrinaggio" :win:
Benvenuta nella colonia.
Avatar utente
michi1012
larva
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 giu '13
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda feyd » 18/09/2013, 22:21

Benvenuta ;)

Come detto prendere formiche online è vivamente sconsigliato, ma ormai è fatta :cop:

Per le regine, oltre a trovarle semplicemente per terra, c'è la fantastica banca gestita dal forum :-D


Colgo l'occasione per avvertirti che questo fine settimana a modena c'è entomodena, una fiera su gli insetti dove due volte l'anno ci raduniamo ed esponiamo i nostri formicai, e quella sara la sede dove tutte le domande avranno risposta, tranne il perche alleviamo formiche :roll:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Consiglio su colonia lasius liberata in arena,e uova

Messaggioda CeciliaFG » 18/09/2013, 23:47

Grazie! Si ora che me l'hai detto sono andata a guardare la banca delle regine del forum, la terrò sicuramente in considerazione quando decideròdi prendere un'altra specie di formica :D anche perche non riesco da sola a catturare/trovare regine, al massimo formicai.. E grazie mille anche per la segnalazione della fiera :)
Colonie in allevamento:
Lasius niger una regina + 30 operaie (con qualche pupa )
Lasius emarginatus una regina + 10 operaie (con uova e pupe)
CeciliaFG
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 set '13
Località: Pavia (vicino Milano)
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda robbi83 » 19/09/2013, 4:02

Ciao Cecilia, benvenuta
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
Avatar utente
robbi83
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 mar '13
Località: Pareto (AL)
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda MattiaMen » 19/09/2013, 12:44

Benvenuta!!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda filomeno » 19/09/2013, 14:42

Benvenuta!!! :-D
Ti consiglio di non mettere la colonia immediatamente in un formicaio perché potrebbe non uscire in arena e nutrirsi,io tengo ancora una colonietta di Lasius sp. in provetta senza arena,per il formicaio dovresti aspettare all'incirca 100 operaie!!! ;)
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda CeciliaFG » 19/09/2013, 16:38

Grazie a tutti per il benvenuto :-D
Si le sto tenendo nella provetta, me lo hanno sempre consigliato delle persone di questo forum :)
E aspetterò pazientemente che diventino un centinaio! ma all'incirca con che frequenza depone le uova la regina, più o meno?
Colonie in allevamento:
Lasius niger una regina + 30 operaie (con qualche pupa )
Lasius emarginatus una regina + 10 operaie (con uova e pupe)
CeciliaFG
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 set '13
Località: Pavia (vicino Milano)
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda feyd » 19/09/2013, 16:39

CeciliaFG ha scritto:Grazie a tutti per il benvenuto :-D
Si le sto tenendo nella provetta, me lo hanno sempre consigliato delle persone di questo forum :)
E aspetterò pazientemente che diventino un centinaio! ma all'incirca con che frequenza depone le uova la regina, più o meno?


Dipende, non c'è regola fissa ;)

All'inizio poco comunque, poi quando la colonia è numerosa non si ferma piu a deporre :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda CeciliaFG » 19/09/2013, 16:42

Wuaw, non vedo l'ora :-D
Colonie in allevamento:
Lasius niger una regina + 30 operaie (con qualche pupa )
Lasius emarginatus una regina + 10 operaie (con uova e pupe)
CeciliaFG
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 set '13
Località: Pavia (vicino Milano)
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda GianniBert » 19/09/2013, 17:57

Benvenuta Cecilia!
Se ci sei ci vediamo a Entomodena!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda Dorylus » 19/09/2013, 17:59

Benvenuta , se vieni ad entomodena sicuramente avrai modo di vedere diversi formicai avviati e perchè no portarti a casa una reginetta .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda CeciliaFG » 20/09/2013, 1:15

Dorylus ha scritto:Benvenuta , se vieni ad entomodena sicuramente avrai modo di vedere diversi formicai avviati e perchè no portarti a casa una reginetta .


si dopo che mi avete tutti segnalato questa fiera, ci voglio andare assolutamente! E sarebbe bellissimo se riuscissi a portare a casa una regina :yellow:
Colonie in allevamento:
Lasius niger una regina + 30 operaie (con qualche pupa )
Lasius emarginatus una regina + 10 operaie (con uova e pupe)
CeciliaFG
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 set '13
Località: Pavia (vicino Milano)
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda Priscus » 20/09/2013, 1:28

Benvenuta :smile:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Presentazione!!

Messaggioda feyd » 20/09/2013, 9:15

CeciliaFG ha scritto:
Dorylus ha scritto:Benvenuta , se vieni ad entomodena sicuramente avrai modo di vedere diversi formicai avviati e perchè no portarti a casa una reginetta .


si dopo che mi avete tutti segnalato questa fiera, ci voglio andare assolutamente! E sarebbe bellissimo se riuscissi a portare a casa una regina :yellow:



Ed allora ci riuscirai :-D

Spoiler: mostra
Ricordati di cercare i pazzi con le magliette


:roll:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti