Formiche "impiccate"?!

Formiche "impiccate"?!

Messaggioda norbyman97 » 25/09/2017, 19:37

Sera. Volevo chiedere una cosa.
Oggi,anche se in realtà l'ho notato da un pò di giorni. In pratica c'è una Messor ( proprio sopra il nido di Messor) che in poche parole è su un filo di erba. Il bello è che sembra sia stata "impiccata". È attaccata in realtá con le zampe,ma anche un pò col volto. Non è appoggiata ma è proprio messa in giu, attaccata con una zampa. Ne avevo viste anche altre. Perche c'è una formica morta proprio li? E se fosse stata trasportata,perche proprio li?
norbyman97
larva
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 7 giu '17
  • Non connesso

Re: Formiche "impiccate"?!

Messaggioda MikyMaf » 25/09/2017, 19:43

Puoi fare una foto? Potrebbero esserci migliaia di motivi, se riesci a fare la foto magari capiamo anche il contesto
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Formiche "impiccate"?!

Messaggioda EdoEdo » 25/09/2017, 19:51

Condivido con Miky… senza foto non si capisce il contesto… Finché non ne fai una non ti possiamo aiutare
Spoiler: mostra
Regine in fondazione:
- Formica cunicolaria
- Lasius emarginatus x2
- Solenopsis fugax
- Camponotus lateralis
- Tetamorium sp.
- Tapinoma sp.
Avatar utente
EdoEdo
pupa
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 31 mag '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Formiche "impiccate"?!

Messaggioda norbyman97 » 25/09/2017, 19:55

Le foto le farò domani allora. Ma I possibili motivi quali potrebbero essere?
norbyman97
larva
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 7 giu '17
  • Non connesso

Re: Formiche "impiccate"?!

Messaggioda EdoEdo » 25/09/2017, 20:05

Nessuna purtroppo :unsure:
Spoiler: mostra
Regine in fondazione:
- Formica cunicolaria
- Lasius emarginatus x2
- Solenopsis fugax
- Camponotus lateralis
- Tetamorium sp.
- Tapinoma sp.
Avatar utente
EdoEdo
pupa
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 31 mag '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Formiche "impiccate"?!

Messaggioda norbyman97 » 25/09/2017, 20:26

EdoEdo ha scritto:Nessuna purtroppo :unsure:

In che senso? Non ha spiegazione ciò quindi?
norbyman97
larva
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 7 giu '17
  • Non connesso

Re: Formiche "impiccate"?!

Messaggioda EdoEdo » 25/09/2017, 20:30

Non finché non invii una foto. Sicuramente ha una spiegazione logica e scientifica.
Spoiler: mostra
Regine in fondazione:
- Formica cunicolaria
- Lasius emarginatus x2
- Solenopsis fugax
- Camponotus lateralis
- Tetamorium sp.
- Tapinoma sp.
Avatar utente
EdoEdo
pupa
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 31 mag '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Formiche "impiccate"?!

Messaggioda norbyman97 » 27/09/2017, 17:14

Immagine
Immagine
Immagine
norbyman97
larva
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 7 giu '17
  • Non connesso

Re: Formiche "impiccate"?!

Messaggioda norbyman97 » 27/09/2017, 17:16

EdoEdo ha scritto:Non finché non invii una foto. Sicuramente ha una spiegazione logica e scientifica.

Questo il massimo che sono riuscito a fare,perche ho il cell buono in assistenza. Si vede la formica piegata quasi come se dormisse. Ma in realtà non era questa la formica di cui vi parlavo qualche giorno fa,quella è sparita ed ora è comparsa questa. Sempre sopra il nido di Messor
norbyman97
larva
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 7 giu '17
  • Non connesso

Re: Formiche "impiccate"?!

Messaggioda Sara75 » 28/09/2017, 0:07

Le foto sono sfocate, non possono esserci di aiuto.
Se le formiche che vedi sono morte puoi raccogliere lo stelo e portarlo a casa, così puoi osservare più da vicino il fenomeno e magari scoprire qualche indizio.
Sinceramente a me non viene in mente nulla a parte la predazione di qualche ragno che ha bloccato la preda con un filo di seta o una infestazione fungina.
Ci vuole però, come detto sopra, una osservazione più dettagliata e attenta.
E magari qualche foto decente!
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Formiche "impiccate"?!

Messaggioda EdoEdo » 28/09/2017, 13:06

Come già detto non si distingue… fai come ti è stato detto.
Spoiler: mostra
Regine in fondazione:
- Formica cunicolaria
- Lasius emarginatus x2
- Solenopsis fugax
- Camponotus lateralis
- Tetamorium sp.
- Tapinoma sp.
Avatar utente
EdoEdo
pupa
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 31 mag '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 116 ospiti