Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

Messaggioda Cloud » 26/06/2012, 14:51

Beh secondo me un paio di regina in più alla banca non è che fanno male ci sono sempre utenti che hanno appena iniziato e vorrebbero una bella reginetta magari se ci fosse proprio la specie che loro vogliono sarebbero più invogliati a incominciare questa bella avventura e secondo me è meglio prendere qualche regina se ne hai la possibilità per fare scambi o regalarle.
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

Messaggioda Formandrea » 26/06/2012, 15:29

Forse per confrontare i tempi di crescita.. Metti 3 regine in fondazione e vedi in quanto tempo fondano e quanto vanno avanti l'una all'altra.
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

Messaggioda Bremen » 26/06/2012, 15:30

Si ma questo lo fa uno che alleva formiche da tempo e vuole fare questi confronti...uno che inizia penso non abbia questa necessità eheheh
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

Messaggioda enrico » 26/06/2012, 15:43

Le colonie liberate in cattività sono del tutto inesperte, incapaci di relazionarsi con le altre vicine perché del tutto prive di esperienza; E' difficile che sopravvivano abbastanza per potersi "scaltrire" tanto da condurre vita normale, sicuramente, se ci riescono, comunque un numero di operaie elevatissimo pagherà con la sua vita il prezzo di tale sopravvivenza.

Leggete i diari di Pomant sulle sue due colonie reintrodotte in libertà e osservate..


Secondo me solo utenti navigati nell'allevamento dovrebbero catturare se lo ritengono opportuno tante regine di una stessa specie (per osservazioni particolari, banca delle regine etc. :unsure: ), ma ad ogni modo non é una cosa che si può imporre, però non capisco che senso abbia prenderne a decine
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

Messaggioda davide85 » 26/06/2012, 18:47

be magari uno si vuole portare avanti con 2 3 regine in caso appunto di inesperienza con la prima non ha successo o ha problemi, può avere le altre a disposizione, o tenerle come scambio
Avatar utente
davide85
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 giu '12
Località: San Benigno C.se -Torino-
  • Non connesso

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

Messaggioda Francesco77 » 27/06/2012, 23:27

Io non sono un novizio ma un ultra novizio e ho una regina di Lasius, Mi piacerebbe riuscire a trovarne un altro paio dicimo per "sicurezza" Con questa che ho sbaglierò sicuramente qualcosa e magari per errori miei non soppravviverà.
Se ne avessi un paio in più sarei più tranquillo, se per errore mio o morte naturale questa mi schioppa, rimango "fregato"..


Ciao
Cesco
Francesco77
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag '12
  • Non connesso

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

Messaggioda davide85 » 27/06/2012, 23:42

Francesco77 ha scritto:Io non sono un novizio ma un ultra novizio e ho una regina di Lasius, Mi piacerebbe riuscire a trovarne un altro paio dicimo per "sicurezza" Con questa che ho sbaglierò sicuramente qualcosa e magari per errori miei non soppravviverà.
Se ne avessi un paio in più sarei più tranquillo, se per errore mio o morte naturale questa mi schioppa, rimango "fregato"..


Ciao
Cesco

cesco io ne ho 4 di cui 3 ha deposto da poco, una la regalo a un ragazzo, se vuoi l'altra te la regola a te, mi rimborsi la spedizone veloce entro le 24 ore e la provetta e bo nn voglio piu niente. fammi sapere senza prblemi te la regalo cosi anche io come te ne tengo due, una per paura di sbagliare e non buttare via tutto il tempo che ci vorrà, è una per sicurezza
Avatar utente
davide85
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 giu '12
Località: San Benigno C.se -Torino-
  • Non connesso

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

Messaggioda Francesco77 » 28/06/2012, 1:07

Grazie Davide per la disponibilità, fino a fine settembre cercheró ancora di trovarne in giro, per questione di soddisfazione personale..
Nel caso dovessi toppare accetteró la tua proposta se sarà ancora disponibile.

Grazie
Ciao
Cesco
Francesco77
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag '12
  • Non connesso

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

Messaggioda belloteo » 12/07/2012, 15:10

Io ad esempio, ho rovato un regina 10 giorni fa, e altre 2 regine 3/4 giorni fa, la prima è in formissima, le altre 2 regine trovate nello steso posto...sono morte stamattina...e sono messe tutte e tre in provette diverse e identiche, con acqua... nella stessa scatola, quindi non è per mania avere più regine, ma perchè se non se ne prendono di "backup" rischi di rimanerne senza nemmeno una...
:tick: Crematogaster scutellaris (regina) Colonia in galle - centinaia di elementi - centinaia di uova/larve/pupe (Ritrovamento 2018)

:tick: Pheidole pallidula (regina) 30 elementi con uova e larve (2024)

:tick: Messor barbarus (regina) 6 operaie con uova e larve (2024)

:tick: Lasius SP (regina) in fondazione con uova,larve (2025)

:tick: Formica cunicularia (regina) in fondazione con uova e pupe (2025)
Avatar utente
belloteo
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 giu '12
Località: Milano
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti