Differenze

Differenze

Messaggioda feyd » 17/07/2011, 20:51

allora scusate se apro qui ma non sapevo dove mettere questo topic.
essendo nuovo ho alcune(molte) difficoltà a identificare le formiche non solo le regine, che è spesso moooolto difficile, ma anche le operaie di specie simili da qui l'idea di avere un topic con elencate le differenze tra le specie simili almeno quelle macroscopiche, per esempio potete dirmi le differenze fra le operaie di:
messor structor e capitatus?
scutelaris e lateralis?
i 4 generi di Formica?


grazie
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Differenze

Messaggioda riccardo85 » 17/07/2011, 21:15

Non sono ancora una cima in questo ma spero di esserti comunque d'aiuto.

feyd ha scritto:messor structor e capitatus?

Le diference tra M. structor e M. capitatus sono:
La gendezza... che nelle M.c è maggiore
Il colore... Le M.c sono nere mentre le M.s sono marroni scuro
Nelle M.c presenza di una quasi quarta casta, le super major, che non è altro che una major con un capoccione ancor più sproporzionato rispetto al corpo, da dove probabilmente deriva il nome.
Differenze sociali M.c sciamano e sono moniginiche, mentre me M.s gemmano e sono poliginiche

feyd ha scritto:scutelaris e lateralis?

Mi sa che hai fatto un po' di confusione, le C. scutellaris sono del genere Crematogaster mentre le C. lateralis sono del genere Camponotus, due cose completamente diverse.

feyd ha scritto:i 4 generi di Formica?

Se ne è parlato in questo topic, anche se in questo genere per avere certezze è necessario studiarle nel microscopico non nel macroscopico.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 124 ospiti