domande e curiosità.
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
domande e curiosità.
Ciao,adesso ho tre regine.penso due di Lasius emarginatus,che ho raccolto dopo una abbondante scrematura e una di Tetramorium.sono facili da allevare queste formiche?come posso alleviare al meglio?grazie.Inoltre volevo chiedervi se in questa stagione si possono trovare regine di messor.grazie mille,buna giornata.
- edoardo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu '13
Re: domande e curiosità.
edoardo ha scritto:Ciao,adesso ho tre regine.penso due di Lasius emarginatus,che ho raccolto dopo una abbondante scrematura e una di Tetramorium.sono facili da allevare queste formiche?
Ciao, sono ottime per iniziare, tra le migliori specie per "farsi le ossa", rustiche e poco esigenti.
Per quanto riguarda il loro allevamento attienitialle schede che trovi nella barra in testa alla pagina.
edoardo ha scritto:Inoltre volevo chiedervi se in questa stagione si possono trovare regine di messor.
Tra poco più di un mesetto sciameranno tutte le nostre specie salvo Messor structor.
Le potrai trovare solo se sono presenti dove tu abiti, il loro areale comprende il centro e il sud isole comprese.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: domande e curiosità.
Ciao,possono stare insieme due regine di Lasius Emarginatus?grazie.
- edoardo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu '13
Re: domande e curiosità.
Tecnicamente possono fondare assieme ma una verrà sacrificata, piuttosto danne via una o scambiala con un' altra specie.


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: domande e curiosità.
Ciao Edoardo, diciamo che il Lasius Emarginatus può fondare per pleometrosi ( ovvero 2 o più regine insieme ), ma ti consiglio di non farlo dato che una volta che la colonia sarà sviluppata le operaie stesse uccideranno tutte le regine tranne una, ma può capitare che le operaie uccidano tutte le regine. Dato che tu hai 2 regine te lo sconsiglio. Meglio avere 2 colonie lente e non rischiare che 1 veloce con il rischio di restare senza regine 
Comunque nella barra dorata qui in alto puoi trovare le schede allevamento sotto Formiche italiane.

Comunque nella barra dorata qui in alto puoi trovare le schede allevamento sotto Formiche italiane.
Ultima modifica di MietitorPlus il 28/07/2014, 10:22, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
Re: domande e curiosità.
Lo chiedevo,perché non so se una delle due riesce a fondare da sola,perché è un Po acciaccata.grazie mille.
- edoardo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu '13
Re: domande e curiosità.
Sono una specie di eccezzionale robustezza, ho fatto fondare regine con gastro ammaccato, senza due zampe, senza un'antenna.
Io tenterei.

Io tenterei.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: domande e curiosità.
Ciao!
Scusa non ho inteso il tutto xD
Una Regina che aveva sia il gastro ammaccato che la mancanza di un'antenna e anche senza due zampe o tre regine differenti con queste caratteristiche?
Ciao!
Scusa non ho inteso il tutto xD
Una Regina che aveva sia il gastro ammaccato che la mancanza di un'antenna e anche senza due zampe o tre regine differenti con queste caratteristiche?
Ciao!
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: domande e curiosità.
Per altre informazioni ci sono i diari e la scheda: http://formicarium.it/forum/viewforum.php?f=12 ; http://www.formicarium.it/index.php/for ... marginatus !!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: domande e curiosità.
Ciao,oggi ho trovato altre tre regine di Lasius Emarginatus e le ho messe insieme.vediamo che succede.per adesso non litigano,anzi sono tutte e tre vicine.Ne sciamano tantissime,però sono belle.
- edoardo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu '13
Re: domande e curiosità.
Ti consiglio caldamente di separarle , vero che possono fondare insieme ma poi arrivano quasi nella totalità dei casi ad uccidersi e nell'eccitazione della lotta non è detto che se ne salvi una , potrebbero morire tutte !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: domande e curiosità.
Ciao Edoardo.
Il fatto che non litighino è normale, ma ciò che vorremmo farti capire è la pericolosità nel farlo.
Possono fondare insieme, la crescita sarà accellerata, ma è praticamente impossibile (anche se avrei dei dubbi) che rimangano vive tutte.
Ad un certo momento della colonia, essa si rivolterà contro alle regine, e vista la mancanza di punti di riferimento potrebbe succedere che tutte le regine muoiano e quindi sarebbe la fine della colonia.
Spero che hai capito il rischio che stai correndo.
Ciao!
Il fatto che non litighino è normale, ma ciò che vorremmo farti capire è la pericolosità nel farlo.
Possono fondare insieme, la crescita sarà accellerata, ma è praticamente impossibile (anche se avrei dei dubbi) che rimangano vive tutte.
Ad un certo momento della colonia, essa si rivolterà contro alle regine, e vista la mancanza di punti di riferimento potrebbe succedere che tutte le regine muoiano e quindi sarebbe la fine della colonia.
Spero che hai capito il rischio che stai correndo.
Ciao!
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: domande e curiosità.
certo che con tutte le regine che ha raccolto della stessa specie potrebbe anche permettersi di fare un esperimento se se la sente di non avere scrupoli..
Io non capisco quelli che ne raccolgono così tante, cosa volete farci? non ne bastano una o due al massimo? (della stessa specie intendo)
Io non capisco quelli che ne raccolgono così tante, cosa volete farci? non ne bastano una o due al massimo? (della stessa specie intendo)

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti