Cerco regina in fondazione

Cerco regina in fondazione

Messaggioda Adriano87 » 04/09/2013, 3:14

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di non violare alcuna regola (anche se ho letto tutto...ma non si sa mai) chiedendo a chi interessato una regina di una qualsiasi specie (per principianti si intende) per iniziare a veder crescere un formicaio.
Vorrei addentrarmi anche io in questa avventura e mi farebbe piacere ricevere il vostro aiuto.
Per ora grazie mille!
Adriano87
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 2 set '13
  • Non connesso

Re: Cerco regina in fondazione

Messaggioda humblebee » 04/09/2013, 10:43

Ciao!
Se ci dici di che località sei sicuramente troverai qualcuno disposto ad aiutarti.
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Cerco regina in fondazione

Messaggioda Adriano87 » 04/09/2013, 13:02

Pardon, sono a Roma :)
Adriano87
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 2 set '13
  • Non connesso

Re: Cerco regina in fondazione

Messaggioda Angio » 04/09/2013, 13:10

Io pure sto a roma, io potrei essere disposto ad aiutarti.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Cerco regina in fondazione

Messaggioda lorenzo87 » 04/09/2013, 14:20

Fra poco sciameranno le regine del genere Messor che potrai sicuramente rinvenire in grandi quantità. Le Messor tra l'altro sono perfette per chi comincia perché molto facili da mantenere...fossi in te cercherei una regina da solo, altrimenti troverai sicuramente qualcuno nella tua zona disposto a cedertene una.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Cerco regina in fondazione

Messaggioda Angio » 04/09/2013, 14:43

Io potrei cederne una, ma avrebbe molte più soddisfazzioni se la trovasse da se, io gli la darei gia con una deina di operaie, invece se ne trovasse una, vedrebbe tutte le fasi iniziali e come mantenerla all'inizio, isomma, è molto più bello.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Cerco regina in fondazione

Messaggioda Adriano87 » 04/09/2013, 17:35

Vi ringrazio per la disponibilità, sto già cercando in giro ma non trovo nulla purtroppo :(
Adriano87
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 2 set '13
  • Non connesso

Re: Cerco regina in fondazione

Messaggioda Angio » 04/09/2013, 21:27

Fidati, quando meno te la aspetti la troverai :smile:
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Cerco regina in fondazione

Messaggioda Quaxo76 » 04/09/2013, 23:54

Adriano, ti consiglio di tenere sotto controllo il topic "sciamature" (qui) e la sezione "identificazioni". Così avrai un'idea di cosa sta sciamando, e dove.
Io non abito lontano da te, e ti assicuro che quando sciamano le Messor si fanno notare. Io in una giornata ne ho raccolte una cinquantina, e senza neanche cercarle - semplicemente camminando per il paese.

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Cerco regina in fondazione

Messaggioda Adriano87 » 05/09/2013, 1:30

Grazie! :)
Adriano87
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 2 set '13
  • Non connesso


Torna a Scambi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti