Piccolo dubbio sull'umidificazione

Piccolo dubbio sull'umidificazione

Messaggioda farias » 13/04/2011, 12:52

Un saluto a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Immagine

Ho fatto questo formicaio per una messor barbarus, ora volevo sapere devo riempire solo la parte inferiore di acqua senza bagnare il gesso o riempirla completamente e bagnare il gesso per avere una buona umidificazione.
Avatar utente
farias
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 18 mar '11
Località: palermo
  • Non connesso

Re: Piccolo dubbio sull'umidificazione

Messaggioda GianniBert » 13/04/2011, 12:58

Meglio solo la parte inferiore.
Non hanno bisogno di molta umidità, basta che il tutto non sia secco.

Il gesso è difficile da gestire, tieni anche presente che in una scatola a chiusura ermetica potrebbero rapidamente formarsi muffe e maturare/marcire i semi.
Se puoi tieni l'arena aperta per scongiurare queste evenienze, e usa un antifuga sui bordi (meglio se sotto un "tetto” di un cm.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Piccolo dubbio sull'umidificazione

Messaggioda farias » 13/04/2011, 23:00

La parte superiore la lasciero sempre aperta, mettendo l'antifuga sul bordo.
Ma il bordo inferiore lo devo far bagnare o mettendo solo acqua in modo che tramite evaporazione riesce ad umidifcare, questo è il mio dubbio.

Grazie per la risposta giannibert e scusa se non sono riuscito a farmi capire.
Ultima modifica di farias il 14/04/2011, 1:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
farias
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 18 mar '11
Località: palermo
  • Non connesso

Re: Piccolo dubbio sull'umidificazione

Messaggioda Luca.B » 13/04/2011, 23:55

L'evaporazione è più che sufficiente... :happy:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Piccolo dubbio sull'umidificazione

Messaggioda quercia » 14/05/2011, 16:12

avevo pensato anchè io alle custodie dei cd... :lolz:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Riscaldamento e Umidificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti